STUDI - Nel 2015 sale il valore aggiunto delle Costruzioni nel Mezzogiorno (+1,4%) e nel Nord Ovest (+1,2%). Segnali positivi da investimenti delle Amministrazioni locali (+13,6%) e da spesa incentivata per ristrutturazioni (+35,6%)
L’instabilità finanziaria innescata dalla Brexit, il rialzo dei tassi di interesse e un minore grado espansivo della politica fiscale potrebbe compromettere la fase di risalita delle Costruzioni. Nella prima parte del 2016 si addensano i segnali di recupero del compartoLeggere di più
COMUNICATI - Industria 4.0, il Segretario Generale Fumagalli:“Rischio di rivoluzione ‘strabica’, se non rispetta manifattura a valore artigiano”
“Bene l’iniziativa di Parlamento e Governo che si concentrano sulle condizioni per innovare il sistema manifatturiero. Ma la ‘rivoluzione’ che emerge dal documento messo a punto dalla Commissione Attività produttive della Camera non deve essere ‘strabica’Leggere di più
STUDI - Il 29,6% delle MPI perno dell'economia ibrida, incrocio di valori artigiani e tecnologie digitali. Sono 183 mila le MPI digitali e danno lavoro a 627 mila occupati
La metamorfosi in corso del modo di produrre beni e offrire servizi, caratterizzata dal peso crescente delle tecnologie digitali, interessa in modo diffuso anche le piccole imprese. Nel dettaglio una indagine realizzata da ConfartigianatoLeggere di più
STUDI - Dal 2018 superamento della maggior tutela per 9,8% dei consumi delle imprese. Da un segmento di 264 mila imprese con 33mila kWh all’anno quasi metà (46,8%) dei volumi
L’esame dei dati contenuti nella Relazione annuale dell’Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico dello scorso 21 giugno ci consente di delineare alcune caratteristiche del mercato elettrico relativo alle impreseLeggere di più
TG@, sette giorni di notizie con Confartigianato
TG@ è il web tg di Confartigianato Imprese, una settimana di notizie e approfondimenti sull’artigianato italiano. In questa edizione [clicca qui], la cronaca dell’Assemblea 2016 di Confartigianato, la consegna del Premio Giano 2016Leggere di più
STUDI - Analisi degli indicatori chiave sulla congiuntura nel 2016: 7 positivi, 6 incerti e 7 in ritardo
Oggi inizia la seconda metà del 2016 e con una ventina di indicatori congiunturali a disposizione esaminiamo le tendenze e caratteristiche del ciclo economico in essere nella prima metà dell’annoLeggere di più