MOVIMENTI - A Scuola di politica, l’alta formazione per i Movimenti di Confartigianato

La Scuola di formazione politica dei Movimenti di Confartigianato si è riunita a Roma per la terza lezione, quella dedicata agli scenari e alle tecniche della rappresentanza italiana. Leggere di più


EMILIA ROMAGNA - Le imprese edili artigiane garantiscono occupati e sicurezza sul lavoro

Il 26 settembre a Bologna, Confartigianato Emilia Romagna ha presentato i dati congiunturali del comparto edile della regione. Ne emerge il calo degli infortuni sul lavoro e il ruolo di ammortizzatore svolto dalle imprese artigiane con un aumento delle ore lavorate e del numero di dipendenti. All’evento ha partecipato Arnaldo Redaelli, Presidente di Anaepa Confartigianato Leggere di più


EVENTI - Dal 4 al 12 ottobre torna CI.TE.MO.S, il festival della mobilità sostenibile e possibile nell'era dei robot

Dal 4 al 12 ottobre, Vicenza diventa la capitale della mobilità sostenibile con CI.TE.MO.S.” (Città, Tecnologia, Mobilità Sostenibile), il festival ideato da Confartigianato provinciale e co-organizzato con Confartigianato Imprese e l’Amministrazione Comunale. Tema di quest’anno “Mobilità sostenibile e possibile nell’era dei robot”· Cesare Fumagalli, Leggere di più


LAVORO - Rete Imprese Italia in audizione al Senato su tutela lavoro e crisi aziendali

Nell’audizione presso le Commissioni Riunite Lavoro-Industria del Senato, Rete Imprese Italia ha apprezzato che nel provvedimento sulle grandi crisi aziendali il legislatore abbia seguito il solco tracciato dalla recente giurisprudenza non qualificando i lavoratori della cosiddetta gig economy come subordinati. Leggere di più


AUTORIPARAZIONE - Non chiamatelo rifiuto! A convegno su economia circolare e riciclo pneumatici

Il tema dell’economia circolare e del riciclo degli pneumatici è stato al centro della tavola rotonda svoltasi il 25 settembre dal titolo “Non chiamatelo rifiuto!", organizzata da AIRP (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) che ha visto gli interventi Leggere di più


RIFIUTI - Norme chiare su end of waste per sbloccare economia circolare. Regioni autorizzino riciclo rifiuti

Sbloccare le attività di recupero e trasformazione dei rifiuti svolte dalle imprese, consentendo alle Regioni di autorizzare il riciclo ‘caso per caso’, nel rispetto della direttiva europea sui rifiuti.
Lo chiede Confartigianato intervenuta oggi in audizione all’8° Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera Leggere di più