INFORMATIVE EMERGENZA CORONAVIRUS
Confartigianato mette a disposizione del Sistema Confederale il cruscotto informativo ‘Emergenza Covid-19’, utile per assistere gli imprenditori associati e per svolgere attività associativa e interlocuzione nei confronti delle istituzioni e dei media per ogni aspetto della drammatica emergenza coronavirus.
Tutto il materiale di analisi, informazione e approfondimento realizzato ed emanato finora dalla Confederazione, e in costante aggiornamento, è raccolto in questa area riservata in esclusiva per gli utenti del Sistema Confartigianato e accessibile tramite password.
Si tratta di un patrimonio di informazioni ‘certificate’ dalla Confederazione sulla base di rigorose analisi tecniche e di confronto con gli Uffici Governativi e le Istituzioni, che costituisce una preziosa bussola per orientare l’attività associativa e per costruire posizioni qualificate e autorevoli finalizzate a individuare le soluzioni migliori e più corrette per le imprese associate.
COVID -19 – (AGGIORNAMENTO) DPCM 14 GENNAIO 2021, ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 (16/01/2021)
La principale novità introdotta dal DPCM 14 gennaio 2021 concerne il divieto di vendita per l'asporto (valido per le zone gialle, arancioni, rosse) dopo le ore 18 per le attività che rientrano nei codici ateco 56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina) e 47.25 (commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati)... (continua a leggere)
RISTORAZIONE -COVID-19-LETTERA MINISTRO PATUANELLI SU LIMITAZIONE VENDITA PER ASPORTO
Il Presidente di Confartigianato Alimentazione, Massimo Rivoltini, ha scritto al Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli per rappresentare le preoccupazioni della categoria sulle limitazioni alle vendite d'asporto annunciate dalla stampa... (continua a leggere)
COVID -19 – DPCM 14 GENNAIO 2021, ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 (15/01/2021)
Il DPCM in larga parte conferma le misure previste per le aree gialle, arancioni e rosse dal DPCM 3 dicembre 2020, introducendo nuove restrizioni per le attività che rientrano nei codici ateco 56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina) e 47.25 (commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati) e per gli spostamenti all'interno e tra le regioni e province autonome...(continua a leggere)
TRASPORTO PERSONE – COVID 19 – DL PROROGHE – INTERVENTI PER IL SETTORE TRASPORTO PERSONE (14/01/2020)
Il Decreto Legge 31 dicembre 2020 prevede una serie di proroghe termini in materia di trasporto persone. In particolare, si prevede che le modalità di ripartizione delle risorse stanziate dal fondo istituito per sostenere il settore del TPL e regionale di passeggeri si applicano anche alla ripartizione delle risorse stanziate per l’esercizio 2021… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID 19 – PROROGA TERMINE INSERIMENTO PRESTAZIONI BONUS BABY SITTING (14/01/2020)
L’INPS, con messaggio n. 101 del 13 gennaio 2021, ha comunicato la proroga al 28 febbraio 2021 del termine per l’inserimento delle prestazioni svolte dal 5 marzo al 31 agosto 2020, allineando il termine per l’inserimento delle prestazioni con quello stabilito per il Bonus per servizi di Baby-Sitting previsto nelle c.d. zone rosse…(continua a leggere)
TAXI-AUTO-BUS OPERATOR – COVID 19 – AL VIA LA RICHIESTA DEL BONUS PARATIE (08/01/2020)
Pubblicata la piattaforma ‘Bonus Paratie’ rivolta agli operatori del trasporto pubblico non di linea (Taxi, Ncc e Autobus) per richiedere l’assegnazione del contributo all’acquisto e all’installazione di paratie divisorie tra il posto di guida e i sedili riservati alla clientela… (continua a leggere)
PREVIDENZA – SAN.ARTI – COVID-19 – PROROGA ED INTEGRAZIONE MISURE STRAORDINARIE PER CONTRASTARE L’EMERGENZA COVID-19 (07/01/2021)
Il Consiglio di Amministrazione di SAN.ARTI, a fronte del perdurare dell’emergenza sanitaria, ha deliberato di prorogare ed integrare le misure straordinarie per contrastare l’emergenza Covid-19… (continua a leggere)
COVID-19 – DL “PROROGHE TERMINI 2021” (07/01/2021)
Come ogni anno il Governo ha approvato un decreto-legge relativo alla proroga di alcune disposizioni legislative. Molte le proroghe di interesse per artigianato e piccole imprese, in particolare in materia di appalti… (continua a leggere)
COVID-19 – DL 5 GENNAIO 2021 – ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 (06/01/2021)
Il DL n.1 del 5 gennaio 2021 introduce ulteriori disposizioni urgenti volte a limitare gli spostamenti all’interno del territorio nazionale nei giorni 7 e 15 gennaio 2021. Nel periodo individuato continuerà ad essere vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome…(continua a leggere)
TRASPORTO SCOLASTICO – COVID-19 – ‘DL RISTORI’, MISURE PER IL TRASPORTO SCOLASTICO (05/01/2021)
Pubblicati i criteri e le modalità per la ripartizione del contributo di 20 milioni di euro previsti dal Decreto Rilancio, destinati ai Comuni per ristorare le imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato subite…(continua a leggere)
COMUNICAZIONE – COVID-19 – ‘DL RISTORI’, MISURE PER IL SETTORE FOTOGRAFICO (29/12/2020)
I fotografi, titolari di partita iva, interessati dalle nuove misure restrittive del DPCM 24 ottobre 2020, sono i destinatari del contributo a fondo perduto previsto da Decreto Ristori... (continua a leggere)
COMUNICAZIONE – COVID-19 – ‘DL RISTORI’, MISURE PER IL SETTORE CINEMA E AUDIOVISIVI (29/12/2020)
Le attività di distribuzione cinematografica di video e di programmi e le attività di gestione teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche sono i destinatari di specifici contributi a fondo perduto introdotti dal Decreto Ristori. Nell’informativa tutti i dettagli delle misure…(continua a leggere)
BENESSERE – COVID-19 – ‘DL RISTORI’, MISURE PER IL SETTORE BENESSERE (29/12/2020)
Gli operatori Iva del settore Benessere (Istituti di bellezza, manicure e pedicure, tatuaggio e percing) ubicati nelle cd. 'zone rosse' e quindi sospesi per effetto del DPCM 3 novembre 2020 sono destinatari del contributo a fondo perduto...(continua a leggere)
TURISMO/CULTURA/EVENTI SPORTIVI /FIERE – COVID-19 – ‘DL RISTORI’, MISURE PER I SETTORI TURISMO/CULTURA/EVENTI SPORTIVI /FIERE (29/12/2020)
I settori del turismo e della cultura sono destinatari di specifiche misure contenute nel “Decreto Ristori” …(continua a leggere)
TRASPORTO PERSONE – COVID-19 – ‘DL RISTORI’, MISURE PER IL TRASPORTO PERSONE (29/12/2020)
Taxi, NCC, auto e autobus sono i destinatari delle misure introdotte dal Decreto Ristori per il settore del trasporto persone. Nell’informativa tutti i dettagli sul contributo a fondo perduto…(continua a leggere)
COVID-19 – DPCM 3 NOVEMBRE 2020 – ULTERIORI PROVVEDIMENTI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA DA COVID-19. ITALIA DIVISA IN TRE FASCE DI RISCHIO (05/11/20)
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 3 Novembre 2020, il nuovo provvedimento del Governo che introduce nuove e più stringenti misure per il contenimento della pandemia da Coronavirus su tutto il territorio nazionale. L’Italia è stata divisa in tre aree di rischio (rossa, arancione e verde), con misure differenziate in base alla situazione epidemiologica in corso. Introdotto il 'coprifuoco' notturno dalle ore 22.00 alla 5.00 e ritornano le autocertificazioni per gli spostamenti. La capienza dei mezzi pubblici viene abbassata al 50%. Confermate alcune limitazioni alle attività di impresa e introdotte di nuove... (continua a leggere)
COVID-19 – DL 28 OTTOBRE 2020 – DECRETO “RISTORI” – SOSTEGNI ECONOMICI ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (28/10/20)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il cosiddetto “DL Ristori” (DL n.137 del 2020) che contiene un pacchetto di misure a sostegno delle attività produttive e dei lavoratori che, a seguito dell’emanazione del DPCM del 24 ottobre, hanno subito una sospensione dell’attività. Il fulcro del nuovo decreto economico sono i nuovi contributi a fondo perduto, determinati come multiplo del contributo già erogato, che vanno da un minimo del 100% per il trasporto taxi e noleggio da rimessa con conducente, 150% per bar, gelaterie e pasticcerie, 200% per i ristoranti e 400% per le discoteche… (continua a leggere)
COVID-19 – DPCM 24 OTTOBRE 2020 – RAFFORZATE ULTERIORMENTE LE MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA DA CORONAVIRUS (26/10/20)
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un nuovo DPCM che rafforza le misure anti contagio già introdotte dal DPCM emanato pochi giorni fa e ne introduce di nuove. Tra le principali novità: chiusure dei ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie alle 18 nei giorni feriali e la domenica. Stop a cinema, teatri, casinò, sale scommesse. Stop a palestre, piscine, centri benessere e centri termali. Sospese anche le feste dopo i matrimoni (continua a leggere)
COVID-19 – DPCM 13 OTTOBRE 2020 – NUOVI PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO PER IL CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA DA COVID-19 (15/10/20)
Con il nuovo DPCM del 13 ottobre, il Governo ha approvato un nuovo pacchetto di provvedimenti emergenziali, tra i quali l'obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché l'obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all'aperto, con alcune eccezioni... (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – RIPRESA VERSAMENTI CONTRIBUTIVI E COPERTURA DEL PERIODO (14/09/20)
Con delibere del Consiglio direttivo di FSBA, del 9 settembre 2020, sono previste sia la ripresa dei versamenti contributivi sia la “copertura” del periodo intercorrente tra il 30 giugno ed il 12 luglio 2020 per le imprese che abbiano terminato le prime 18 settimane di integrazione salariale con causale Covid-19… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – DL RILANCIO – CORRETTIVI ISA SU COVID-19 (14/09/20)
La Commissione Esperti prevede interventi straordinari sugli ISA con informazioni sulle situazioni di crisi delle imprese ai fini di una migliore definizione dei correttivi individuali di crisi e sia in termini di attività di controllo… (continua a leggere)
COVID-19 – DPCM 7 settembre 2020 – Proroga delle misure di contenimento Covid-19 (10/09/20)
Con il DPCM 7 settembre 2020 vengono prorogate le misure generali previste dal DPCM 7 agosti e le ordinanze del Ministero della salute del 12 e 16 agosto 2020 relative, tra l'altro, all'ingresso delle persone nel territorio italio e all'obbligo di indossare le mascherine anche all'aperto nelle ore serali e notturne... (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – PIATTAFORMA CONFARTIGIANATO COMMUNITY: GESTIONE SUPERBONUS 110% (10/09/20)
È stata realizzata la piattaforma H&D Confartigianato Community al fine di supportare le imprese che vogliano usufruire del Superbonus 110%… (continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID-19 – RIPRESA VERSAMENTI CONTRIBUTIVI (10/09/20)
L’INPS prevede la ripresa versamenti contributivi a seguito sospensione per Covid-19 anche per artigiani e commercianti… (Continua a leggere)
IMPRESE DI PULIZIA – COVID-19 – CERTIFICAZIONE SANIFICAZIONE (08/09/20)
Obbligo di trasmissione del modello per la certificazione delle spese di “sanificazione” degli ambienti da parte delle imprese di pulizia e di sanificazione… (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – LAVORATORI “FRAGILI” (CONTAGIO DA COVID-19) (08/09/20)
I Ministeri del Lavoro e delle Politiche sociali e della Salute hanno diramato una circolare in merito ai lavoratori “fragili” in rapporto al possibile contagio da Covid-19…(continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – Contributo a fondo perduto (04/08/20)
Confartigianato ha sollecitato un intervento da parte dell’Agenzia delle entrate diretto alla ripresentazione delle istanze rettificative per il riconoscimento del contributo a fondo perduto… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – DL RILANCIO – SUPERBONUS: LA NUOVA DETRAZIONE DEL 110% (04/08/20)
Il Dl Rilancio prevede importanti modifiche al Superbonus 110%, tra cui il riconoscimento al fornitore del credito pari alla detrazione… (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – DL RILANCIO – SUPERBONUS 110% E CESSIONE DEL CREDITO (02/09/20)
L’accordo tra Confartigianato e Banca Intesa Sanpaolo, stipulato il 27 aprile 2020, offre un importante sostegno alle imprese associate, attraverso il Superbonus 110% e cessione del credito, previsti dal DL Rilancio… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – CREDITO DI IMPOSTA PER SPESE SANIFICAZIONE (01/09/20)
La trasmissione delle comunicazioni per le spese di sanificazione, per poter usufruire del credito d’imposta, scade il 7 settembre 2020… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – DL RILANCIO – TERMINE DOMANDE INDENNITÀ (21/08/20)
L’INPS fornisce chiarimenti in merito alla trattazione delle domande di indennità di maternità e paternità da parte dei lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni Speciali Artigiani e Commercianti che beneficiano della sospensione dell’obbligo del versamento contributivo adottata per far fronte all’emergenza COVID-19… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – DL RILANCIO – RIESAMI DOMANDE INDENNITÀ COVID-19 (21/08/20)
L’INPS ha fornito chiarimenti in ordine alla gestione dei riesami delle domande di indennità Covid-19… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – DL AGOSTO: PRINCIPALI DISPOSIZIONI FISCALI (20/08/20)
Tra le principali disposizioni fiscali previste nel Dl agosto si annoverano: proroghe dei versamenti e nuove rateizzazioni, contributi fondo perduto settoriali, agevolazioni…. (continua a leggere)
TRASPORTO – COVID-19 – LINEE GUIDA NAZIONALI TRASPORTO SCOLASTICO (19/08/20)
L’allegato 16 del DPCM adottato dal Governo il 7 agosto 2020 fornisce le linee guida del trasporto scolastico per il contenimento del Covid-19… (continua a leggere)
COVID-19 – DL 14 agosto 2020 n. 104 MISURE URGENTI PER IL SOSTEGNO E IL RILANCIO DELL’ECONOMIA (18/08/20)
Il Decreto Legge n.104 del 2020, meglio noto come DL Agosto, che interviene tra l'altro in materia fiscale (proroga dei versamenti sospesi nei mesi di marzo e aprile), mercato del lavoro (in particolare, rifinanziamento per 500 mln di euro delle risorse per FSBA) e prevede la proroga e il rifinanziamento di misure utili alla ripresa economica (messa in sicurezza degli edifici degli enti locali, rifinanziamento della Nuova Sabatini, del Fondo Centrale di Garanzia e del Voucher Innovation manager) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e inviato al Senato per la conversione in legge... (continua a leggere)
COVID-19 – DPCM 7 AGOSTO 2020 – Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (10/08/20)
Il nuovo DPCM approvato il 7 agosto dal Consiglio dei Ministri contiene misure di carattere generale che trovano applicazione su tutto il territorio nazionale e, di fatto, propagano quelle già esistenti... (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – DL AGOSTO – RIFINANZIAMENTO FONDO CENTRALE DI GARANZIA PMI (10/08/20)
Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2020 ha approvato il Dl Agosto, in materia di sostegno alla liquidità alle imprese, tramite un rifinanziamento del Fondo centrale di garanzia per le PMI… (continua a leggere)
TURISMO – COVID-19 – DL AGOSTO – NUOVE MISURE PER TURISMO (10/08/20)
Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2020 ha approvato il Dl Agosto, contenente interventi mirati al sostegno dell’economia e delle imprese, di cui 3 miliardi di euro a sostegno della filiera del turismo e dei beni culturali… (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – SUPERBONUS 110% E CESSIONE DEL CREDITO: EMANAZIONE DEI PROVVEDIMENTI ATTUATIVI (10/08/20)
È stato completato il rilascio dei provvedimenti attuativi riferiti agli articoli 119 e 121 del Dl Rilancio in materia di Superbonus e 110% e cessione del credito… (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – SUPERBONUS DEL 110%: CHIARIMENTI AGENZIA DELLE ENTRATE (10/08/20)
L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti per la corretta fruizione del Superbonus del 110%, per lo sconto in fattura e per la cessione del credito… (continua a leggere)
OASI – COVID-19 – LEGGE CONVERSIONE DL RILANCIO – PROROGA CONCESSIONI DEMANIALI (06/08/20)
Riconfermata la proroga di 15 anni della durata delle concessioni demaniali marittime per gli operatori del settore balneare… (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – DM ASSEVERAZIONI – SUPERBONUS 110% E CESSIONE DEL CREDITO (06/08/20)
Il 5 agosto 2020 è stato pubblicato il DM Asseverazioni, che fornisce le prime indicazioni per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e sismabonus… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – ISTANZE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO, ERRORE DETERMINAZIONE IMPORTO (05/08/20)
La Direzione Politiche Fiscali di Confartigianato illustra come procedere all’emendabilità delle istanze di contributo a fondo perduto già presentate, a causa dell’errore nella determinazione dell’importo spettante da parte dell’Agenzia delle Entrate… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – CREDITI DI IMPOSTA PER ADEGUAMENTO E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO(31/07/20)
L’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti in merito alla corretta applicazione del credito di imposta sia per l’adeguamento sia per la sanificazione degli ambienti di lavoro… (continua a leggere)
LAVORO E FORMAZIONE – COVID-19 – FORMAZIONE NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ( PERIODO DI CASSA INTEGRAZIONE) (31/07/20)
Nell’ambito dell’apprendistato professionalizzante non è possibile svolgere attività formativa a distanza durante il periodo di cassa integrazione a zero ore, ma solo in caso di riduzione dell’attività lavorativa… (continua a leggere)
INTERNAZIONALIZZAZIONE- COVID-19 – ESTENSIONE OPERATIVITÀ DEL FONDO 394/81 SIMEST A FAVORE DELLE PMI (31/07/20)
Estensione anche all’Italia dell’operatività del fondo 394/81 di SIMEST, prevedendo interventi dedicati alle PMI a favore dell’export… (continua a leggere)
ALIMENTAZIONE – COVID-19 – MISURE A SOTEGNO DEL SETTORE ALIMENTARE (30/07/20)
La legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del Dl Rilancio, prevede che l’imposta sul consumo delle bevande analcoliche decorra dal 1° gennaio 2021 e che le imprese di pubblico esercizio siano esonerate dal versamento della tassa e del canone per l’utilizzo del suolo pubblico fino al 31 ottobre 2020… (continua a leggere)
MODA – COVID-19 – MISURE A SOTEGNO DI IMPRESE MODA, TESSILE, START UP E MADE IN ITALY (29/07/20)
La legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del Dl Rilancio, prevede misure per sostenere le imprese del tessile, della moda e degli accessori, in particolare per le start up, e per valorizzare il Made in Italy… (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – SUPERBONUS 110% E CESSIONE DEL CREDITO (29/07/20)
La legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del Dl Rilancio, prevede il cosiddetto Superbonus per adeguamento sismico degli edifici (Sismabonus) e per il miglioramento energetico (Ecobonus), con la conferma della misura del 110%… (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – FAQ MINISTERO LAVORO: PROROGA OBBLIGATORIA CONTRATTI A TERMINE E APPRENDISTATO DUALE (28/07/20)
Pubblicate FAQ Ministero del Lavoro che forniscono chiarimenti in merito alla proroga obbligatoria dei contratti a termine e dei rapporti di apprendistato duale… (continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID-19 – RIPRESA VERSAMENTI CONTRIBUTIVI (28/07/20)
L’Inps ha fornito le istruzioni operative in ordine alla Ripresa versamenti contributivi a seguito sospensione per Covid-19, con particolare riferimento agli artigiani e commercianti… (continua a leggere)
STANDARDIZZAZIONE – COVID-19 – PROROGA SCADENZE CERTIFICATI FGAS IMPRESE (27/07/20)
Le scadenze certificati Fgas imprese sono state prorogate al 29 ottobre 2020, per l’assenza di comunicazioni ufficiali di fine emergenza Covid-19… (continua a leggere)
CREDITO E INCENTIVI – COVID-19 – MODALITÀ OPERATIVE DEI CONFIDI SUL FONDO CENTRALE DI GARANZIA (27/07/20)
La circolare n. 63 di Fedart Fidi contiene ulteriori approfondimenti in merito all’operatività dei confidi sul Fondo Centrale di Garanzia a seguito della conversione del Dl Rilancio… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – CONGEDO COVID-19 – PROROGA E INTRODUZIONE MODALITÀ DI FRUIZIONE SU BASE ORARIA (22/07/20)
La Legge 77/2020, di conversione in legge del D.L. Rilancio, estende al 31 agosto 2020 il periodo di fruibilità della prestazione e l’introduzione della modalità di fruizione su base oraria… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – Dl Rilancio – CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO, NUOVI CHIARIMENTI (22/07/20)
L’agenzia delle entrate fornisce nuovi chiarimenti sul contributo a fondo perduto, ai sensi dell’art. 25 del Dl Rilancio… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – ASSISTENZA FISCALE AGENZIA DELLE ENTRATE (21/07/20)
È stata pubblicata la FAQ Agenzia entrate che fornisce alcuni chiarimenti in tema di gestione flussi Modelli 730, dinieghi, conguagli da assistenza fiscale, conguagli a debito… (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – CONVERSIONE IN LEGGE DL RILANCIO MISURE IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI, LAVORO ED AMBIENTE (21/07/20)
È stata pubblicata la Legge 77/2020, di conversione in legge del D.L. Rilancio, comprendente misure in materia di ammortizzatori sociali, lavoro ed ambiente… (continua a leggere)
CREDITO E INCENTIVI – COVID-19 – MODALITÀ OPERATIVE DEI CONFIDI SUL FONDO CENTRALE DI GARANZIA (20/07/20)
La circolare n. 62 di Fedart Fidi contiene approfondimenti in merito all’operatività dei confidi sul Fondo Centrale di Garanzia… (continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID-19 – DL RILANCIO – INPS – CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA (CAUSALE COVID-19) (15/07/20)
L’INPS fornisce le istruzioni attuative sui trattamenti di cassa integrazione in deroga con causale Covid-19… (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – DL RILANCIO – INPS – CONGEDO PER EMERGENZA COVID-19 PER LAVORATORI AUTONOMI (15/07/20)
L’INPS fornisce le istruzioni operative sulla fruizione del congedo per emergenza COVID-19, come ampliamento numero giornate fruibili ed estensione del periodo di fruizione, anche per i lavoratori autonomi iscritti all’INPS… (continua a leggere)
OASI – COVID-19 – MISURE CONTENIMENTO COVID-19 PER STABILIMENTI BALNEARI (15/07/20)
Il DPCM 14 luglio 2020 fornisce le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative, compresi gli stabilimenti balneari… (continua a leggere)
BENESSERE – COVID-19 – AGGIORNAMENTO SCHEDA ATTIVITÀ SERVIZI ALLA PERSONA (15/07/20)
Il DPCM 14 luglio 2020 fornisce le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative, compresi i servizi alla persona (acconciatori, estetisti e tatuatori)… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INPS, Indennità COVID per il mese di maggio per alcune categorie di lavoratori (07/07/20)
Con circolare n. 80 del 6 luglio 2020, l'INPS fornisce le istruzioni amministrative relative alla erogazione delle indennità, ma non in merito alla categoria dei liberi professionisti che hanno iniziato l'attività lavorativa dopo il secondo bimestre del 2019, per i quali si pone il problema del raffronto del reddito del secondo bimestre 2020... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO: ERRATA INDICAZIONE ISTANZA IBAN (07/07/20)
In merito al contributo a fondo perduto, l'Agenzia delle entrate ha reso disponibile una procedura per la correzione dell'errata indicazione nell'istanza dell'IBAN su cui effettuare l'accredito del contributo... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INPS – ACCETTAZIONE PROVVEDIMENTI DI RICONGIUNZIONE E RISCATTO: SOSPENSIONE TERMINI DECADENZA (06/07/20)
Con il messaggio n. 2514 del 19 giugno 2020, L'INPS precisa che, per effetto della sospensione, lo spostamento della scadenza della prima rata si ripercuote anche su tutte le rate successive... (continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID-19 – DL RILANCIO – ISTRUZIONI: TRATTAMENTO DI INTEGRAZIONE SALARIALE IN DEROGA PER COVID-19 (06/07/20)
Con circolare n. 11 del 1° luglio 2020, il Ministero del lavoro ha emanato proprie istruzioni attuative in merito alla disciplina dei trattamenti di cassa integrazione in deroga, alla luce del quadro normativo venutosi a configurare con l'entrata in vigore dei DDLL 34/2020 e 52/2020... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – SPLIT PAYMENT – PROROGA AL 30 GIUGNO 2023 (06/07/20)
Il comunicato n. 158 del 3 luglio 2020del MEF conferma la proroga al 30 giugno 2023 dello Split payment, non condivisa dalla Confederazione... (continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID-19 – PAGAMENTO DIRETTO INTEGRAZIONE SALARIALE (01/07/20)
L'INPS ha diramato con una circolare istruzioni operative per il pagamento diretto con anticipazione dei trattamenti di integrazione salariale causa COVID-19... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – DL RILANCIO – ISA, PROROGA AL 20 LUGLIO 2020 DEI VERSAMENTI (30/06/20)
Con DPCM del 27 giugno 2020 è stata formalizzata la proroga al 20 luglio 2020 dei versamenti dell'Irap e dell'Iva in scadenza al 30 giugno 2020 per i contribuenti per i quali sono stati approvati gli ISA... (continua a leggere)
OASI – COVID-19 – CONVENZIONE SIAE/OASI-CONFARTIGIANATO: RIDUZIONE 10% PER IL 2020 A FAVORE DEL COMPARTO TURISTICO/RICETTIVO (26/06/20)
Tenuto conto degli effetti economici derivanti dall'emergenza sanitaria e delle sollecitazioni avanzate, la SIAE ha previsto per il 2020 una riduzione del 10% applicata sulla Convezione sottoscritta tra SIAE ed OASI Confartigianato a favore del comparto turistico/ricettivo, inclusi gli stabilimenti balneari... (continua a leggere)
INNOVAZIONE – COVID-19 – DL CRESCITA – INCENTIVI “DIGITAL TRANSFORMATION”: DECRETO DIRETTORIALE 9 GIUGNO 2020 DEL MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO (26/06/20)
Sono stati stanziati 100 milioni di euro per l'avvio di uno strumento di incentivazione per la “Digital Transformation”, al fine di sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI, attraverso il Decreto Direttoriale 9 giugno 2020 del MISE, dando attuazione al DL Crescita... (continua a leggere)
ENERGIA – COVID-19 – WEBINAR: DL RILANCIO E MEPA (26/06/2020)
Il 14 luglio 2020, si terrà un webinar rivolto alle imprese associate e dedicato alle opportunità offerte dal MEPA in attuazione delle misure previste dal DL Rilancio... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – misure adottate in favore delle famiglie e dei lavoratori nella fase di Emergenza COVID-19 (25/06/20)
Sulla intranet del sito istituzionale dell'INAPA sono state pubblicate alcune schede riepilogative relative alle misure adottate in favore delle famiglie e dei lavoratori, in continuo aggiornamento, nella fase di Emergenza Coronavirus... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – DL RILANCIO – DEDUZIONI FORFETARIE 2019 SPETTANTI AGLI AUTOTRASPORTATORI (25/06/20)
In corso la trattativa di Confartigianato Trasporti con il MIT per definire gli importi delle deduzioni forfetarie riconosciute agli autotrasportatori per conto terzi per il 2019... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – RINVIO VERSAMENTI IRPEF, IRES ED IVA PER I SOGGETTI PER I QUALI SONO ELABORATI GLI ISA (23/06/20)
Con comunicato stampa del ministero dell'Economia del 22 giugno 2020, è prevista la proroga al 20 luglio dei versamenti di Irpef, Ires e Iva in scadenza al 30 giugno per i contribuenti che sono tenuti all'applicazione degli ISA... (continua a leggere)
TRASPORTO – COVID-19 – ripresa delle imprese del settore bus turistici e trasporto scolastico (23/06/20)
Confartigianato ha elencato i fondamentali aiuti concreti necessari in merito alla ripresa delle imprese del settore bus turistici e trasporto scolastico... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – DL CURA ITALIA – INPS – SOSPENSIONE DEI TERMINI PER I RINNOVI DEGLI ASSEGNI ORDINARI DI INVALIDITÀ (22/06/20)
Con il messaggio n. 2244 del 29 maggio 2020, l'INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'ambito di applicazione ed agli effetti temporali della sospensione dei termini di decadenza dal 23 febbraio al 1° giugno 2020 sulle richieste di conferma dell'assegno ordinario di invalidità... (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – DL RILANCIO – FAQ MINISTERO DELL’INTERNO: PROCEDURA DI EMERSIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO (22/06/20)
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato le FAQ relative alla procedura di emersione dei rapporti di lavoro prevista dal DL Rilancio, invitando gli Uffici competenti, in seguito alle sollecitazioni di Confartigianato, a definire tempestivamente le richieste di accreditamento di nuove utenze presentate dalle Associazioni di categoria... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – PROCEDURA PER L’INOLTRO DELLE DOMANDE DI INDENNITÀ COVID-19 PER IL MESE DI MAGGIO (19/06/20)
Dal 19 giugno 2020 è attiva la procedura per l'inoltro delle domande di indennità COVID-19 per il mese di maggio in favore delle categorie di lavoratori già beneficiarie delle indennità di marzo e aprile per le quali, relativamente alla indennità di maggio, sono richiesti ulteriori requisiti... (continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID-19 – INPS – TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE ORDINARIA E IN DEROGA E ASSEGNO ORDINARIO – CAUSALE COVID-19 (19/06/20)
Con il messaggio n. 2489 del 17 giugno 2020, l'INPS ha fornito nuove indicazioni sulle nuove domande di trattamenti di integrazione salariale ordinaria e in deroga e assegno ordinario con causale Covid-19... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – DL RILANCIO – CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO (19/06/20)
L'art. 25 del Dl Rilancio riconosce un contributo a fondo perduto alle imprese, fino a 5 milioni di euro di ricavi, danneggiate dal COVID-19. Con circolare 13/06/2020, n. 15/E, il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate ha approvato il modello dell'istanza e le relative istruzioni rendendo operative le condizioni e modalità di accesso al contributo... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – PROROGA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEL REDDITO DI EMERGENZA (18/06/20)
Con messaggio n. 2487 del 17 giugno 2020, l'INPS comunica che il termine di presentazione delle domande di Reddito di emergenza è stato ulteriormente prorogato al 31 luglio 2020 (la precedente scadenza era il 30 giugno 2020)... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – BUSSOLA FISCALE N. 1/2020 – IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO – IL CREDITO D’IMPOSTA PER LE LOCAZIONI (17/06/20)
La Bussola fiscale, programmata per il 1° luglio 2020, sarà l'occasione per fare il punto sulla presentazione delle istanze per ottenere il contributo a fondo perduto e sul credito d'imposta per le locazioni... (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – DL n. 52/2020 IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI INTEGRAZIONE SALARIALE, PROROGA DI TERMINI IN MATERIA DI REDDITO DI EMERGENZA ED EMERSIONE DI RAPPORTI DI LAVORO (17/06/20)
Il DL n. 52/2020 introduce alcune modifiche ed integrazioni alla disciplina in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale ed in deroga e di assegno ordinario contenuta, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro... (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – FONDARTIGIANATO: INTEGRAZIONE INTERVENTI FSBA (17/06/20)
Nell'ultimo CdA di Fondartigianato sono stati stanziati ulteriori 500.000 euro per la Linea 3 - Integrazione interventi FSBA (Fondo di Solidarietà Bilaterale per l'Artigianato), per sostenere nell'attuale situazione di emergenza la presentazione di progetti di formazione integrati con lo strumento di sostegno al reddito... (continua a leggere)
INTERNAZIONALIZZAZIONE – COVID-19 – DL RILANCIO – WEBINAR CON LE IMPRESE: FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER POTENZIARE L’EXPORT (16/06/20)
Il 15 luglio 2020 si terrà un webinar, aperto a tutte le imprese associate, per approfondire tutte queste importanti novità del Decreto Rilancio, in merito alle misure di potenziamento dei finanziamenti a fondo perduto e altre misure SIMEST al fine di rafforzare l'export... (continua a leggere)
ENERGIA E UTILITIES – COVID-19 – DL RILANCIO – DELIBERA ATTUATIVA ARERA (15/05/20)
È stata pubblicata la delibera attuativa ARERA 190/2020 del 26 maggio 2020, coerentemente a quanto previsto dall'art. 30 del DL Rilancio, in favore delle bollette delle piccole imprese... (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – OSSERVATORIO CREDITO COVID-19 – GIUGNO 2020 – RISULTATI DELLA 2° RILEVAZIONE SULLA RETE DI ESPERTI DELLE ASSOCIAZIONI DI CONFARTIGIANATO (15/06/20)
La Direzione Politiche economiche di Confartigianato, in collaborazione con l'Ufficio Studi confederale, ha pubblicato i risultati della seconda edizione dell'Osservatorio Credito Covid-19, riferito ad un panel di esperti presso le Associazioni Territoriali di Confartigianato e contente anche un box con il trend dei prestiti alle MPI a marzo 2020 e gli spunti emersi nella rilevazione SME United... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INDENNITÀ DI APRILE PER LAVORATORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI ISCRITTI AGLI ENTI DI DIRITTO PRIVATO DI PREVIDENZA OBBLIGATORIA – EMERGENZA CORONAVIRUS (12/06/20)
Con Decreto del 29 maggio 2020, il Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell'Economia, ha stabilito i criteri di priorità e le modalità di attribuzione dell'indennità, in favore dei lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria danneggiati dal COVID-19, per il mese di aprile... (continua a leggere)
OASI – COVID-19 – AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA CONFERENZA DELLE REGIONI (10/06/20)
La Conferenza delle Regioni, nella seduta del 9 giugno 2020, ha approvato la versione aggiornata ed ampliata delle Linee Guida per la riapertura delle attività economiche che prevede gli standard minimi di sicurezza da applicare per il contrasto del rischio contagio da COVID-19, contenente anche gli indirizzi operativi per gli stabilimenti balneari... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INPS – REDDITO DI EMERGENZA (10/06/20)
Con circolare n. 69 del 3 giugno 2020, l'INPS illustra la disciplina sul Reddito di Emergenza, fornendo indicazioni per la sua applicazione... (continua a leggere)
BENESSERE – COVID-19 – AGGIORNAMENTO SCHEDE LINEE GUIDA SERVIZI ALLA PERSONA (10/06/20)
In riferimento all'emergenza Covid-19, la Conferenza delle Regioni, il 9 giugno 2020, ha pubblicato un aggiornamento delle schede tecniche allegate al DPCM del 17 maggio relativamente alle linee-guida per lo svolgimento delle attività economiche e produttive, per il settore del benessere, con indicazioni relative ai tatuatori, all'utilizzo di bagno turco e sauna, ai centri massaggi e centri abbronzatura, alle attività di acconciatura ed estetica... (continua a leggere)
INTERNAZIONALIZZAZIONE – COVID-19 – WEBINAR: MISURE A SOSTEGNO DELLE PMI (10/06/20)
L'11 giugno si tiene il webinar con SIMEST sulle misure a sostegno delle PMI del Gruppo CDP... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – DL RILANCIO – CONGEDO COVID-19 LAVORATORI AUTONOMI – SOSPENSIONE DELL’OBBLIGO CONTRIBUTIVO E ACCREDITO DELLA CONTRIBUZIONE (09/06/20)
L’articolo 72 del DL Rilancio prevede in favore dei lavoratori del settore privato e del settore pubblico che il congedo COVID-19 può essere fruito dai genitori di figli di età non superiore a 12 anni, dal 5 marzo 2020 al 31 luglio 2020, per un periodo continuativo o frazionato, comunque non superiore a trenta giorni... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – RIAPERTURA CONVOCAZIONE A VISITA PER ACCERTAMENTI E AGGRAVAMENTI PER INVALIDITÀ CIVILE (08/06/20)
L'INPS, con messaggio n. 2330 del 5 giugno 2020, comunica che, a seguito del superamento della emergenza epidemiologica da COVID-19, a decorrere dal 5 giugno 2020, saranno riaperti i canali legati agli accertamenti medico-legali delle ASL, per il riconoscimento degli stati di invalidità civile... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INPS – PRESENTAZIONE DOMANDE PER I NUOVI BONUS: SERVIZI DI BABY-SITTING E SERVIZI INTEGRATIVI PER L’INFANZIA (08/06/20)
L'INPS, con messaggio n. 2350 del 5 giugno 2020, comunica il rilascio della procedura per la richiesta dei nuovi bonus per servizi di baby, sitting e per la comprovata iscrizione ai centri estivi e servizi integrativi per l'infanzia, riepilogando la platea dei destinatari e specificando le modalità di attribuzione ed erogazione del beneficio... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INPS – DIRITTO ALL’INDENNITÀ DI NASpI IN FAVORE DEI LAVORATORI LICENZIATI PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO (04/06/20)
L’articolo 80 del Dl Rilancio prevede l’avvio delle procedure di licenziamento per giustificato motivo oggettivo è precluso per cinque mesi e nello stesso periodo sono sospese le procedure pendenti avviate successivamente alla data del 23 febbraio 2020… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INPS – INDENNITÀ COVID-19 – GESTIONE DEI RIESAMI DELLE DOMANDE DI MARZO RESPINTE (04/06/20)
Con messaggio n. 2263 l’INPS ha fornito chiarimenti in ordine alla gestione dei riesami delle domande di indennità Covid-19 per il mese di marzo respinte... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – PROROGA DELLA SCADENZA DEL TERMINE ALL’8 GIUGNO 2020 PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI INDENNITÀ COVID-19 PER I MESI DI MARZO e aprile (04/06/20)
E' stato prorogato all'8 giugno 2020 il termine per la presentazione delle domande di indennità COVID-19 per i mesi di marzo e aprile... (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – PROROGA SCADENZA REVISIONI: REGOLAMENTO EUROPEO 698 del 25 maggio 2020 (04/06/20)
La proroga prevista dal regolamento europeo 698 del 25 maggio relativa ad una proroga di ulteriore 7 mesi per i controlli tecnici che dovrebbero essere stati o essere effettuati tra il 1° febbraio 2020 ed il 31 agosto 2020 crea ulteriori problematiche al settore della revisioni, Anara Confartigianato sta proseguendo l’ azione a livello istituzionale per ottenere una rimodulazione della proroga al 31 ottobre 2020 della scadenza delle revisioni, stabilita dal DL “Cura Italia”, che consenta una graduale, anticipata gestione delle operazioni, evitando congestionamenti del servizio controproducenti per imprese ed utenti…(continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – DL RILANCIO: LE RICHIESTE DI CONFARTIGIANATO IN MATERIA FISCALE (04/06/20)
La Confederazione ha predisposto un pacchetto di proposte di emendamento in materia fiscale al decreto legge n. 34/2020, cosiddetto Decreto Rilancio... (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – DL RILANCIO: LE NOVITÀ DEL “SUPERBONUS” PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI – WEBINAR 10 giugno ore 15.00 (04/06/20)
Le principali novità introdotte dal Dl Rilancio, rispetto all’opportunità di ottenere sgravi fiscali a fronte di interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza degli edifici, saranno illustrate in un webinar… (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 –TESTO DELLA LEGGE DI CONVERSIONE DEL D.L. LIQUIDITÀ N. 23/20 APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI (04/06/20)
Novità apportate al testo della legge di conversione del Decreto Legge “Liquidità” n. 23/20, attualmente all’esame del Senato per l’approvazione definitiva… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – WEBINAR COVID 19 – NOVITÀ FISCALI INTRODOTTE DAI PROVVEDIMENTI D’URGENZA (04/06/20)
Nel seminario di formazione Covid 19 - Novità fiscali introdotte dai provvedimenti d’urgenza - sono state analizzate le norme fiscali contenute nei diversi provvedimenti emanati per contrastare l’emergenza sanitaria ed economica conseguente alla pandemia COVID 19, tra i quali: nuovi crediti d’imposta, le sospensioni dei versamenti, i contributi a fondo perduto e la modifica agli eco bonus e sisma bonus… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – DL RILANCIO – EMERSIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO E DEI SOGGIORNI – ULTERIORI AGGIORNAMENTI (04/06/20)
Il Ministero dell’Interno, il 1° giugno 2020, ha tenuto una videoconferenza, relativa alle attività relative per la procedura di rilascio/rinnovo dei documenti di soggiorno in favore dei cittadini stranieri, emersione di rapporti di lavoro… (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – DL RILANCIO – EMERSIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO E RILASCIO DI PERMESSI DI SOGGIORNO TEMPORANEO (03/06/20)
Dal 1° giugno al 15 luglio 2020 è possibile presentare le domande per le procedure relative all'emersione dei rapporti di lavoro dei cittadini extracomunitari, italiani e dell'Unione Europea ed al rilascio di permessi di soggiorno temporaneo per cittadini stranieri con permesso di soggiorno scaduto dal 31 ottobre 2019. I settori di attività interessati sono agricoltura, assistenza alla persona e lavoro domestico…(continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI INDENNITÀ COVID-19 PER I MESI DI MARZO E APRILE (03/06/20)
Il 3 giugno 2020 scade il termine per la presentazione delle domande di Indennità Covid-19, e la domanda dovrò essere presentata anche per coloro che hanno diritto all’indennità per il solo mese di aprile… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – EMERSIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO E DEI SOGGIORNI (01/06/2020)
I Ministeri dell’Interno, dell'Economia e delle Finanze, del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nonché l’Inps hanno emanato disposizioni relative all’emersione dei rapporti di lavoro e dei soggiorni. Il Ministero dell’Interno ha inoltre messo in linea delle Schede Illustrative sull’emersione dei rapporti di lavoro… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – PROROGA AD APRILE DELL’INDENNITÀ COVID-19 AI BENEFICIARI DI MARZO 2020 (01/06/20)
L’INPS, con circolare n. 66 del 29 maggio 2020, fornisce istruzioni amministrative in materia di proroga per il mese di aprile delle indennità Covid-19, erogate ed erogabili, per il mese di marzo, dichiarando che il pagamento dell’indennità di aprile 2020 avverrà d’ufficio per tutti coloro che hanno già presentato domanda per il mese di marzo… (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – DL RILANCIO – INDENNITÀ LAVORATORI AUTONOMI PER IL MESE DI APRILE (01/06/20)
Con la circolare n. 66/2020, l’INPS ha fornito le istruzioni operative in merito alla proroga per il mese di aprile 2020 delle indennità previste per i lavoratori autonomi, parasubordinati e alcune categorie di lavoratori subordinati… (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 –– INDENNITÀ LAVORATORI AUTONOMI MARZO 2020 RIESAME AMMINISTRATIVO DELLE DOMANDE RESPINTE (01/06/20)
Con il messaggio n. 2263/2020, l’INPS ha comunicato le motivazioni relative alle istanze per l’indennità di 600 euro presentate per il mese di marzo 2020 e respinte per mancanza dei requisiti, dichiarando che entro 20 giorni risulta possibile proporre un riesame amministrativo alla struttura territoriale INPS di competenza… (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – DL RILANCIO – ISTRUZIONI INPS SU SOSPENSIONE VERSAMENTI CONTRIBUTIVI (01/06/20)
L’INPS fornisce le indicazioni in merito alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi alla luce dell’entrata in vigore del Dl Rilancio, in virtù del quale la ripresa dei versamenti è stata fissata al 16 settembre 2020… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INPS – INDENNITÀ PER ALCUNE TIPOLOGIE DI LAVORATORI DANNEGGIATI DAL COVID-19 E NON COPERTI DA ALTRE TUTELE (01/06/20)
L’INPS, con circolare n. 67 del 29 maggio 2020, fornisce indicazioni operative per la gestione delle domande di indennità per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 per alcune tipologie di lavoratori danneggiati dal virus COVID-19 e non coperti da altre tutele, specificando i requisiti richiesti per ciascuna categoria e illustrando il regime di cumulabilità con le altre prestazioni … (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INDENNITÀ COVID-19 PER LAVORATORI DOMESTICI (29/05/20)
L’INPS, con circolare n. 65 del 28 maggio 2020, fornisce indicazioni operative per la presentazione delle domande di indennità per i lavoratori domestici, riepilogando i requisiti e le condizioni richieste inerenti ai titolari di rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato diverso dal lavoro domestico ed ai titolari di pensione… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INTEGRAZIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA AI POTENZIALI DESTINATARI DELLE INDENNITÀ COVID-19 (29/05/20)
In risposta al quesito della CIPLA, l’INPS precisa che: l’Istituto provvederà ad individuare i soggetti cui la domanda è stata respinta a marzo a causa della titolarità di Rdc, al fine di consentire l’integrazione per il mese di aprile; i potenziali beneficiari per aprile, che a marzo non avevano presentato la domanda devono presentarla entro il 3 giugno 2020, al fine di beneficiare dell’integrazione; presentare le domande entro il 3 giugno 2020 nel caso in cui le domande di indennità per il mese di marzo non fossero state presentate a causa della titolarità di Reddito di cittadinanza o appartenenza a nuclei familiari beneficiari di Rdc…(continua a leggere)
FISCO – CAAF – COVID-19 – MODALITÀ INVIO QUESITI ALLA SEDE NAZIONALE: MODELLO 730, DSU, RED/INVCIV, ‘BONUS SOCIALI’ E SUCCESSIONI (29/05/20)
Al fine di uniformare l’iter per la trasmissione dei quesiti da parte degli Sportelli territoriali, il Caaf Confartigianato definisce le modalità per inviare i quesiti alla sede nazionale, per le materie afferenti: il Modello 730, la Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU), la dichiarazione della situazione reddituale RED/INVCIV e “bonus sociali” (tra i quali il reddito di cittadinanza, bonus gas, energia, idrico) e le Successioni… (continua a leggere)
BENESSERE – COVID-19 – WEBINAR (ODONTOTECNICI) SULLE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE PREVISTE NEL DL RILANCIO (29/05/2020)
Confartigianato ha organizzato un webinar dedicato alla Categoria degli odontotecnici, in cui parteciperanno i vertici della Federazione Europea di settore (FEPPD), i rappresentanti del mondo associativo, al fine di approfondire le misure di agevolazioni per le imprese previste nel DL Rilancio… (continua a leggere)
FISCO – CAAF – COVID-19 – DL RILANCIO – PRESENTAZIONE MODELLO 730/2020 ‘SENZA SOSTITUTO’ – AMPLIAMENTO DELLA PLATEA DEI CONTRIBUENTI (29/05/20)
Con il Dl Rilancio, è stato accolto un emendamento presentato dalla Consulta dei CAF sull’estensione dell’utilizzo del modello 730 “senza sostituto” anche da parte di quei contribuenti che, pur avendo un datore di lavoro, non sarebbero riusciti ad ottenere i conguagli a credito in busta paga a seguito dell’emergenza COVID-19, che ha inciso fortemente sulla liquidità delle piccole e medie imprese… (continua a leggere)
INTERNAZIONALIZZAZIONE – COVID-19 – FIERA ICE TOKIO DAL 28 AL 30 OTTOBRE 2020 (SETTORE ARREDO) (28/05/2020)
A seguito delle misure straordinarie di sostegno alle aziende italiane per l'emergenza COVID-19, ICE in collaborazione con Confartigianato organizza la collettiva italiana alla fiera IFFT Tokyo Interior Lifestyle Living 2020, al fine di offrire gratuitamente alle imprese un modulo espositivo di 9 mq ed un pacchetto di servizi, comprendente anche attività di informazione, comunicazione e promozione… (continua a leggere)
BENESSERE – COVID-19 – VADEMECUM INFORMATIVO SULLE CORRETTE PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE NEL LABORATORIO ODONTOTECNICO (28/05/20)
Con riferimento all’attuale situazione sanitaria legata alla diffusione del COVID19, Confartigianato Odontotecnici ha realizzato, con il contributo di Confartigianato Veneto, un vademecum al fine di individuare le migliori procedure atte ad intensificare e rafforzare le buone prassi di pulizia, disinfezione e sterilizzazione e più in generale di biosicurezza nei laboratori odontotecnici… (continua a leggere)
SIAE- COVID-19 – TERMINE DI SCADENZA PER IL RINNOVO DEGLI ABBONAMENTI ANNUALI PER LE ATTIVITÀ DI RIVENDITA DI GENERI ALIMENTARI E DEGLI STABILIMENTI BALNEARI (26/05/20)
SIAE conferma il termine di pagamento degli abbonamenti al 31 maggio 2020 per le attività di rivendita di generi alimentari; per gli abbonamenti stagionali, negli stabilimenti balneari, invece, è differito al 31 luglio 2020... (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – DL RILANCIO – FAQ DEL MINISTERO DEL LAVORO SUI CONTRATTI A TERMINE (26/05/20)
A seguito dell’entrata in vigore del decreto legge n. 34/2020, Dl Rilancio, il Ministero del Lavoro con una FAQ ha previsto che la durata dei contratti a tempo determinato rinnovati o prorogati senza indicazione della causale, ai sensi dell’art. 93, non può eccedere la data del 30 agosto 2020. Confartigianato è immediatamente intervenuta per chiedere una revisione dell’indirizzo interpretativo espresso dal Ministero del Lavoro... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – SOSPENSIONE DEI TERMINI DECADENZIALI IN AMBITO GIUDIZIARIO IN MATERIA DI INVALIDITÀ CIVILE (26/05/20)
L’INPS, con il messaggio n. 2097 del 20 maggio 2020, ha fornito indicazioni riguardo alla sospensione dei termini decadenziali in ambito giudiziario e amministrativo in materia di invalidità civile e assegno sociale, fornendo indicazioni operative per l’avvio dei giudizi in materia di invalidità civile… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INDENNITÀ DI MATERNITÀ, ASSEGNO SOCIALE ED EMERGENZA COVID-19 (26/05/20)
L’INAPA rende disponibile la Tabella dei Codici Attività con gli ultimi aggiornamenti su: Indennità di maternità, assegno sociale ed Emergenza Covid-19… (continua a leggere)
SIAE- COVID-19 – TERMINE DI SCADENZA PER IL RINNOVO DEGLI ABBONAMENTI ANNUALI PER LE ATTIVITÀ DI RIVENDITA DI GENERI ALIMENTARI E DEGLI STABILIMENTI BALNEARI (26/05/20)
SIAE conferma il termine di pagamento degli abbonamenti al 31 maggio 2020 per le attività di rivendita di generi alimentari; per gli abbonamenti stagionali, negli stabilimenti balneari, invece, è differito al 31 luglio 2020... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – COVID-19 – EMERSIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO E DEI SOGGIORNI (26/05/20)
L’art. 103 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, ha introdotto due forme di regolarizzazione dei lavoratori, italiani e stranieri, impiegati in agricoltura, nella cura della persona e nel lavoro domestico, al fine di garantire livelli adeguati di tutela della salute individuale e collettiva in conseguenza della contingente ed eccezionale emergenza sanitaria connessa alla calamità derivante dalla diffusione del contagio da COVID-19 e favorire l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INDENNITÀ DI MATERNITÀ, ASSEGNO SOCIALE ED EMERGENZA COVID-19 (26/05/20)
L’INAPA rende disponibile la Tabella dei Codici Attività con gli ultimi aggiornamenti su: Indennità di maternità, assegno sociale ed Emergenza Covid-19… (continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID-19 – SEGNALAZIONE INPS ANOMALIA FLUSSI UNIEMENS DEI MESI DI FEBBRAIO E MARZO (25/05/20)
La Direzione Nazionale dell’INPS segnala un numero elevato di DM in stato “Anomalo” (caso in cui le somme degli importi a debito e/ a credito risultano superiori ai rispettivi valori indicati negli elementi dichiarativi) ed in stato “Provvisorio” (caso in cui le somme degli importi a debito e/o a credito ricostruiti sono inferiori ai rispettivi valori indicati negli elementi dichiarativi “Totale A Debito” e “Totale A Credito” presenti nei “Dati di quadratura” della denuncia aziendale, con una tolleranza entro i 5 euro) relativi ai periodi di paga in corso nei mesi di febbraio e marzo 2020. Al riguardo, l’INPS invierà una mail agli intermediari abilitati, al fine di provvedere alle necessarie correzioni per ogni “Anomalo” e “Provvisorio”... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – COVID-19 – INDENNITÀ COVID-19 – GESTIONE DEI RIESAMI DELLE DOMANDE RESPINTE: PRECISAZIONI (25/05/20)
Con messaggio del 20 maggio 2020, l’INPS fornisce precisazioni in merito alla gestione dei riesami delle domande respinte, in merito all’erogazione dell’indennità COVID-19… (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – COVID-19 – SOSPENSIONE TERMINI IN MATERIA ASSISTENZIALE (25/05/20)
Con messaggio n. 2097 del 20 maggio 2020, l’INPS fornisce chiarimenti in ordine alla sospensione dei termini in materia previdenziale e assistenziale...(continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – INDENNITÀ COVID-19 PER LAVORATORI DOMESTICI – PROCEDURA ON-LINE (25/05/20)
È online la procedura per l’inoltro delle domande di indennità COVID-19 per i lavoratori domestici da parte dei Patronati, mettendo a disposizione anche un manuale d’uso… (continua a leggere)
FORMAZIONE – FONDARTIGIANATO – PUBBLICATO INVITO COVID -19 FORMAZIONE CONTINUA PER IL CONTRASTO AGLI EFFETTI DELL’EMERGENZA SANITARIA DA CORONAVIRUS (22/05/20)
È stato pubblicato sul sito di Fondartigianato l’invito COVID-19 che mette a disposizione 5 milioni di euro, a riparto regionale, per progetti di formazione con scadenza il 23 giugno 2020 per tutte le Regioni ed il 20 luglio 2020 per Emilia Romagna, Lombardia e Veneto... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – REDDITO DI EMERGENZA – ON LINE LA PROCEDURA INPS (22/05/20)
È on line la procedura INPS per l'invio delle Domande per il Reddito di Emergenza sia per i cittadini che per gli intermediari. La procedura per i Patronati è stata aggiunta al Portale dedicato sotto la voce Emergenza Covid-19… (continua a leggere)
Il DECRETO LEGGE n.34 del 19 maggio ‘DECRETO RILANCIO’ con SCHEDA DI ANALISI dei CONTENUTI di interesse CONFEDERALE (22/05/20)
Il Decreto contiene una vasta serie di interventi nei confronti delle imprese, dei lavoratori, delle famiglie mirati al sostegno per i danni provocati dalle chiusure delle attività che si sono rese necessarie per contenere l'epidemia di Covid-19. Tra i documenti allegati si segnala la scheda di analisi dei contenuti di interesse confederale... (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – DURC – DL RILANCIO (22/05/20)
L’INPS, con il messaggio n. 2103/2020, ha illustrato le modalità di gestione della verifica della regolarità contributiva alla luce di quanto previsto dall’art. 81 del Decreto Rilancio, che ha escluso il DURC dagli atti, per i quali è stato disposto l’ampliamento del periodo di scadenza e di quello riferito alla conservazione della validità dei medesimi. Tuttavia, l’INPS informa che il D.L. Rilancio è intervenuto nuovamente sulla materia escludendo espressamente il DURC dall’ampliamento del periodo di scadenza e di conservazione; pertanto i DURC in scadenza tra il 31 gennaio ed il 15 aprile 2020 conservano validità sino al 15 giugno 2020. Il messaggio INPS precisa, infine, che ai fini della verifica della regolarità contributiva non possono essere considerati gli adempimenti ed i versamenti previdenziali dal momento che gli stessi sono stati sospesi dalle disposizioni legislative emergenziali vigenti… (continua a leggere)
TURISMO E TRASPORTI – COVID-19 – AIUTI DI STATO (22/05/20)
La Commissione europea, il13 maggio 2020, ha presentato un pacchetto di linee-guida in materia di trasporti e turismo, al fine di: ripristinare la libera circolazione e abolire le restrizioni alle frontiere interne dell’Ue in modo graduale e coordinato; sostenere il ripristino graduale dei trasporti; consentire agli Stati membri di attuare regimi di garanzia per i voucher e altri regimi di liquidità, mettendo a disposizione, con il Fondo europeo per gli investimenti, fino a 8 miliardi di euro di finanziamenti per 100.000 piccole imprese colpite dalla crisi; fornire, attraverso il programma SURE, agli Stati membri un contributo finanziario di 100 miliardi di euro, consentendo alle imprese di salvaguardare i posti di lavoro… (continua a leggere)
ALIMENTAZIONE – COVID-19 – RIPRESA ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE (22/05/20)
Il DPCM 17 maggio 2020 stabilisce le misure urgenti per il contenimento del contagio da COVID – 19. Il DPCM prevede inoltre: una preventiva verifica da parte delle Regioni e delle provincie autonome della situazione epidemiologica locale che permetta il normale esercizio degli esercizi di ristorazione; misure precauzionali contenute nei protocolli o linee guida redatti dalle stesse Regioni o dalla Conferenze delle regioni e delle provincie autonome in conformità ai principi dettati da protocolli o linee guida nazionali; la presa visione delle eventuali ordinanze regionali che possono adottare ulteriori misure previste da protocolli specifici, stabiliti in funzione della realtà epidemiologica degli specifici territori; le Linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle provincie autonome nelle quali è contenuta la scheda tecnica per il settore della ristorazione (norme comportamentali, distanziamento sociale e contact tracing)… (continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – SANIFICAZIONE DI STRUTTURE COMMERCIALI ED ABBIGLIAMENTO NELLA “FASE 2” (22/05/20)
Con la circolare n. 17644 del 22 maggio 2020 da parte della D.G. Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, il Ministero del Lavoro riporta una tabella concernente evidenze scientifiche sulla persistenza del virus in parola sulle principali superfici ed oggetti e definisce il termine “sanificazione”… (continua a leggere)
LAVORO – INAIL – COVID-19 – ISTRUZIONI OPERATIVE SU CONTAGIO DA COVID-19 ED INFORTUNIO SUL LAVORO (22/05/20)
Con la circolare n. 22 del 20 maggio 2020, l’INAIL chiarisce il rapporto fra contagio di un lavoratore ed il correlato infortunio sul lavoro, secondo cui le patologie infettive contratte in occasione di lavoro sono equiparate alla “causa violenta” anche se gli effetti si manifestano dopo un dato lasso di tempo (incubazione)…. (continua a leggere)
FORMAZIONE – COVID-19 – PROGETTI (22/05/20)
In riferimento alla circolare confederale prot. n. 555 del 30 aprile 2020, l’Invito COVID– 19, pubblicato sul sito di Fondartigianato, mette a disposizione 5 milioni di euro, a riparto regionale, per Progetti di formazione, con scadenza il 23 giugno 2020 per tutte le Regioni ed il 20 luglio 2020 per Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, finalizzati all’acquisizione di più ampie o diverse competenze su: specifiche misure di sicurezza adottate dall’impresa per consentire la ripresa delle attività; riorganizzazione dei processi produttivi e di fornitura di servizi, di trasformazione o riconversione dell’attività d’impresa. La Linea 9 - Invito 1/2019 è stata aperta anche all’acquisto di servizi di consulenza per la ripresa dell’attività e per piani di riorganizzazione aziendale, sulla base delle risorse stanziate a livello regionale. Questi servizi di consulenza, qualora non forniti da professionisti, potranno essere acquistati esclusivamente da società di servizi costituite da organizzazioni imprenditoriali o sindacali… (continua a leggere)
AUTORIPARATORI-COVID-19-SANIFICAZIONE (20/05/20)
Con riferimento alle prescrizioni normative di sicurezza per il contenimento del contagio da COVID-19 e al Manuale operativo per le imprese di autoriparazione predisposto dalla Categoria, è necessario considerare il rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità n. 25/2020 che illustra le raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19, chiarendo l’esatta definizione di sanificazione, la diversa persistenza del virus sulle superfici, la tipologia di prodotti da utilizzare nonché le procedure da seguire… (continua a leggere)
ENERGIA- COVID-19 –RIDUZIONI ONERI BOLLETTE ELETTRICHE (20/05/20)
L’art. 30 del DL Rilancio, che dovrà attraversare il passaggio parlamentare per la approvazione, contiene una misura per la riduzione delle bollette elettriche per le Basse Tensioni non domestiche, per il trimestre Maggio-Luglio 2020. La misura ha un tetto di spesa di 600 milioni, versati dal MEF sul conto COVID-19 istituito presso la Cassa per i servizi energetici ed ambientali… (continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID-19 – SOSPENSIONE VERSAMENTI DEI PREMI PER L’ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA – ISTRUZIONI INAIL (20/05/20)
Con la circolare n. 21 del 18 maggio 2020, l’Inail ha fornito le indicazioni ufficiali riguardanti, in particolare, i criteri di sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per i mesi di aprile e maggio 2020 da effettuare, sempre a norma dell’art. 18, in un’unica soluzione entro il 30 giugno 2020 o in un massimo di 5 rate mensili di pari importo a partire dallo stesso mese di giugno 2020… (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – INDENNITÀ COVID-19 – IMPLEMENTAZIONE DELLA PROCEDURA GESTIONE INPS (20/05/20)
L’INPS, facendo seguito alla circolare n. 49 del 30 marzo 2020, informa le proprie sedi circa le implementazioni procedurali riguardanti la gestione delle domande di indennità COVID-19 per le categorie di lavoratori previste dagli articoli 27, 28, 29, 30 e 38 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, al fine di consentire una centralizzazione delle istruttorie mediante controlli automatici sui requisiti soggettivi e sulle incompatibilità e incumulabilità normativamente previste... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – DL RILANCIO ‘MISURE URGENTI IN MATERIA DI SALUTE, SOSTEGNO AL LAVORO E ALL’ECONOMIA, NONCHÉ DI POLITICHE SOCIALI CONNESSE ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19’ (20/05/20)
Il Dl Rilancio introduce: misure in favore della famiglia; indennità per particolari categorie di lavoratori; sospensione delle misure di condizionalità… (continua a leggere)
INTERNAZIONALIZZAZIONE – COVID-19 –FORMAZIONE-INCENTIVI-ICE (19/05/20)
Confronto tra i funzionari del Sistema Confartigianato, ICE- Agenzia e SIMEST per approfondire le misure a sostegno delle PMI… (continua a leggere)
BENESSERE – COVID-19 – FORMAZIONE (19/05/20)
Il 27 aprile 2020 si è tenuto il video forum “EMERGENZA CORONAVIRUS – DPI NEL SETTORE DEL BENESSERE”, dedicato ai Dispositivi di Protezione Individuale, ed in particolare ai dispositivi di protezione per le vie aeree, al loro corretto utilizzo e funzionamento per i settori dell'acconciatura e dell'estetica, organizzato da AIAS e Confartigianato Bari-Brindisi, al fine di garantire la formazione e l’informazione a sostegno della ripartenza delle attività delle imprese coinvolte… (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – RED ed INVCIV (19/05/20)
L’INPS ha disposto che la scadenza per la presentazione (acquisizione e stampa) di tutti i modelli della dichiarazione della situazione reddituale e dell’invalidità (RED ed INVCIV), ordinari o in sollecito, della campagna 2019 è prorogata fino all’8 giugno… (continua a leggere)
LAVORO – INAIL – COVID-19 – L’INAIL CHIARISCE E DELIMITA I PROFILI DI RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO SULLE INFEZIONI DA COVID-19 PER MOTIVI PROFESSIONALI (19/05/20)
L’INAIL fornisce precisazioni in ordine alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro, in merito ai presupposti per l’erogazione dell’indennizzo INAIL per la tutela relativa agli infortuni sul lavoro e quelli per il riconoscimento della responsabilità civile e penale del datore di lavoro per violazione delle norme di prevenzione… (continua a leggere)
BENESSERE – COVID-19 – RIAPERTURA ATTIVITÀ DI ACCONCIATURA ED ESTETICA (18/05/20)
In merito alla riapertura delle attività di acconciatura ed estetica a partire dal 18 maggio 2020, come previsto dal DPCM 17 maggio 2020, le schede tecniche dell’allegato 17 del DPCM contengono le linee guida, a livello regionale, ove non presenti, a livello nazionale, degli indirizzi specifici, integrate da diverse misure di prevenzione e contenimento, riconosciute a livello scientifico, tra le quali: norme comportamentali, distanziamento sociale e contact tracing...(continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID -19 – AGGIORNAMENTO PROCEDURE INPS PER L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DEL FONDO BILATERALE ALTERNATIVO PER L’ARTIGIANATO (FSBA) (18/05/20)
L’Inps, dietro richiesta delle Organizzazioni firmatarie degli accordi costitutivi di FSBA, sta procedendo ad una semplificazione delle modalità di accesso per le imprese al codice autorizzativo “7B”; anche per le imprese di nuova costituzione, viene disposto, in relazione a queste ultime, che il codice “7B” debba essere comunque attribuito dalle sedi territoriali anche in assenza della richiesta del datore di lavoro... (continua a leggere)
SERVIZI E TERZIARIO – BALNEARI – OASI – COVID-19 – RIAPERTURA ATTIVITÀ BALNEARI (18/05/20)
In merito all’Allegato 17 del DPCM 17 maggio 2020, che contiene anche gli indirizzi operativi per gli stabilimenti balneari e le spiagge, l’azione di OASI segue con la massima attenzione la fase applicativa delle norme a livello regionale e comunale, affinché le imprese siano messe in condizione di rimodulare il servizio in maniera conforme ai requisiti di sicurezza, sia da un punto di vista organizzativo che sul piano della sostenibilità economica dei costi, permettendo al più presto l’avvio della stagione balneare e la ripartenza del settore... (continua a leggere)
PREVIDENZA – COVID-19 – SOSPENSIONE VERSAMENTI CONTRIBUTIVI EX DL 23/2020 (DL LIQUIDITA’) – NUOVE ISTRUZIONI INPS (18/05/20)
L'INPS ha emanato un'ulteriore circolare recante ulteriori istruzioni in materia di sospensione dei versamenti contributivi prevista dal DL Liquidità. In particolare ha provveduto agli opportuni aggiornamenti alla luce di quanto disposto relativamente alla sospensione dei versamenti contributivi per i mesi di aprile e maggio 2020, previa verifica della proscritta diminuzione del fatturato... (continua a leggere)
IMPIANTI – COVID-19 – SANIFICAZIONE IMPIANTI (15/05/20)
In data 21 aprile 2020 l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha aggiornato il documento "Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell'infezione da virus SARS-Cov-2" la cui prima pubblicazione è del 23 marzo scorso...(continua a leggere)
PREVIDENZA – SOSPENSIONE VERSAMENTI CONTRIBUTIVI EX DL 23/2020: APPLICAZIONE AGLI ARTIGIANI E COMMERCIANTI. COMUNICATO INPS (15/05/20)
L'INPS, anche a seguito dell'intervento di Confartigianato ed in attesa della risposta formale del Ministero sulla circolare sulla sospensione dei versamenti contributivi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con scadenza il 18 maggio 2020, anticipa l'orientamento favorevole... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – INDENIITA’ COVID-19 – PAGAMENTO SU IBAN DELL’AREA SEPA (EXTRA ITALIA) (15/02/20)
L'Inps ha fornito istruzioni per le modalità di inserimento nelle domande di indennità dei dati necessari per il pagamento con accredito su un IBAN Area SEPA (extra Italia)... (continua a leggere)
ALIMENTAZIONE – COVID-19 – DOCUMENTO TECNICO INAIL – ISTITUTO SUPERIORE SANITA’ SU IPOTESI RIMODULAZIONE MISURE CONTENITIVE CONTAGIO COVID-19 NELLE ATTIVITA’ DI RISTORAZIONE (14/05/20) ***ATTENZIONE: I CONTENUTI DELLA CIRCOLARE SONO SUPERATI DAL DPCM 17 MAGGIO***
L'Inail, con il concorso dell'Istituto Superiore di Sanità, ha redatto un documento tecnico contenente ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica del COVID-19 nell'ambito delle attività di ristorazione... (continua a leggere)
COVID 19 – DOCUMENTO TECNICO INAIL SULL’ANALISI DI RISCHIO E LE MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA SARS-COV-2 NELLE ATTIVITA’ RICREATIVE DI BALNEAZIONE E IN SPIAGGIA (14/05/2020) ***ATTENZIONE: I CONTENUTI DELLA CIRCOLARE SONO SUPERATI DAL DPCM 17 MAGGIO***
E' stato divulgato, da parte dell'INAIL, il documento tecnico contenente le ipotesi di modulazione delle misure di contenimento del contagio nelle attività ricreative di balneazione e in spiaggia, in previsione dell'imminente riapertura delle imprese che operano nel settore... (continua a leggere)
BENESSERE – COVID 19 – LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DI SALONI DI ACCONCIATURA E CENTRI ESTETICI (13/05/20)
L'Inail ha rilasciato un documento tecnico realizzato in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità con l'obiettivo di fornire elementi di valutazione al decisore politico circa la possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2, al fine di garantire la salute e la sicurezza sia dei lavoratori che degli utenti...
(continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – NORME GOVERNO: INIZIATIVE A TUTELA DEGLI AUTORIPARATORI (TRATTAMENTO DI IGIENIZZAZIONE DEI VEICOLI) (13/05/20)
Anche a seguito delle segnalazioni pervenute, sono state messe in atto iniziative volte a contenere i rilevanti oneri economici a carico degli autoriparatori, derivanti dall'applicazione delle procedure di sicurezza per contrastare il contagio COVID-19... (continua a leggere)
BENESSERE – COVID 19 – LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DI SALONI DI ACCONCIATURA E CENTRI ESTETICI (13/05/20)
Con riferimento alla preannunciata riapertura anticipata al 18 maggio per i saloni di acconciatura e i centri estetici, nonchè per i settori della ristorazione e della balneazione, si è svolto ieri in serata il primo incontro delle parti sociali con il Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli, il Ministro della Salute Speranza ed i rappresentanti di INAIL, ISS e Comitato Tecnico Scientifico per l'emergenza... (continua a leggere)
AMBIENTE – COVID-19 – ARERA DELIBERA RIDUZIONE DELLA TARI 2020 PER LE UTENZE NON DOMESTICHE (12/05/20)
Accogliendo le richieste Confederali l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha emanato 158/2020 (in allegato) che disciplina la riduzione della tassa/tariffa 2020 (TaRI) per le utenze non domestiche colpite dalla crisi determinata dall'emergenza COVID-19... (continua a leggere)
SERVIZI e TERZIARIO – RIPARATORI ELETTRODOMESTICI – COVID-19 – MODIFICA TERMINI CERTIFICAZIONE F-GAS: LEGGE 24 APRILE 2020 n 27 (12/05/20)
La legge n. 27 del 2020 che ha convertito in legge, con modifiche, il decreto legge Cura Italia contiene alcune disposizioni in materia di F-GAS. In particolare... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA PER EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 (12/05/20)
Con il decreto ministeriale 4 maggio 2020, adottato in attuazione dell'art. 44 del DL Cura Italia dal Ministro del Lavoro di concerto con quello dell'Economia, sono state stabilite le modalità di attribuzione dell'indennità in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi danneggiati dal virus COVID 19 esclusi dai precedenti provvedimenti...
(continua a leggere)
DECRETO RILANCIO – ECOBONUS e SISMABONUS AL 110% (12/05/20)
La bozza del cosiddetto "Decreto Rilancio" circolata in queste ore prevederebbe un intervento che cambierà in maniera sensibili il meccanismo di funzionamento dell'ecobonus e del sismabonus. L'obiettivo è di rilanciare i consumi e far ripartire con slancio la filiera delle costruzioni, già segnata pesantemente dagli anni di crisi e alle prese con la difficile contingenza determinata dalla pandemia... (continua a leggere)
ARTISTICO RESTAURO – COMUNICAZIONE CENTRALE PER IL RESTAURO (12/05/20)
L'Istituto Centrale per il Restauro ha emanato una comunicazione con le prime indicazioni e raccomandazioni di carattere generale per la sanificazione degli ambienti in cui insistono beni di interesse culturale... (continua a leggere)
IMPIANTI – COVID-19 – CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE SULLA PROROGA DEI TERMINI DEI CERTIFICATI F-GAS (12/05/20)
In data 8 maggio è stata pubblicata la circolare del Ministero dell'Ambiente che fa riferimento alla Legge 24 aprile 2020 n. 27, di conversione del decreto legge cosiddetto Cura Italia, in particolare all'art. 103 in materia di rinnovo delle certificazioni rilasciate ai sensi del DPR 146/2018 sui gas fluororati serra...
(continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – MODIFICA TERMINI CERTIFICAZIONI F-GAS (12/05/20)
La legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione del decreto Legge Cura Italia ha introdotto disposizioni di interesse in materia di F-GAS...
(continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – NORME GOVERNO: AGGIORNAMENTI ATTIVITA’ SINDACALE SVOLTA DALLA CATEGORIA (12/05/20)
La categoria è tornata a sollecitare con un recente intervento nei confronti del Ministero dei Trasporti, la rimodulazione della proroga al 31 ottobre 2020 della scadenza delle revisioni che è quanto mai urgente per evitare il protrarsi di gravi ricadute sui centri di controllo e situazioni di caos nel sistema revisioni, anche per il futuro... (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – SIGLATO ACCORDO CON INTESA SAN PAOLO (08/05/2020)
Al fine di arricchire gli strumenti a disposizione del Sistema per aiutare gli artigiani e le micro e piccole imprese nell'accesso ai finanziamenti bancari, Confartigianato ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo un accordo che prevede, per gli associati a Confartigianato, l'accesso alle diverse misure straordinarie messe in campo dalla banca per sostenere le imprese nella attuale fase congiunturale...(continua a leggere)
WELFARE – CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA AZIENDE PLURILOCALIZZATE: ISTRUZIONI INPS (08/05/20)
L'Inps ha pubblicato la circolare 58 del 7 maggio 2020 recante istruzioni operative più dettagliate sulla procedura di richiesta del trattamento di cassa integrazione in deroga per le aziende plurilocalizzate... (continua a leggere)
SERVIZI e TERZIARIO – RIPARATORI ELETTRODOMESTICI – COVID-19 MANUALE PER LE IMPRESE DI RIPARAZIONE DI ELETTRODOMESTICI (07/05/20)
Indicazioni per l'applicazione del "Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro" del 24 aprile 2020... (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 MANUALE AUTORIPARAZIONE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS
Sono state elaborate procedure di sicurezza riguardanti il soccorsi stradale, ad implementazione e arricchimento del Manuale per le imprese di autoriparazione per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus "Covid-19"... (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – Osservatorio Credito – 2° edizione maggio 2020 (07/05/20)
Questionario on line rivolto ai responsabili degli Uffici Credito e Confidi del sistema Confartigianato... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – EMERGENZA CORONAVIRUS – PROCEDURA INDENNITA’ 600 EURO: NUOVA FUNZIONALITA’ (07/05/20)
E' stata inserita una nuova funzionalità nella procedura di indennità COVID-19 utilizzabile da coloro che hanno percepito l'indennità indebitamente...(continua a leggere)
COVID-19 – INDICAZIONI EMERGENZIALI RIGUARDANTI IL SETTORE FUNEBRE, CIMITERIALE E DI CREMAZIONE (06/05/20)
Con la circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria pubblicata il 2 maggio, il Ministero della Salute fornisce nuove indicazioni emergenziali riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione... (continua a leggere)
COVID-19 – FASE 2 DECRETO MINISTERIALE DI MODIFICA ELENCO ATTIVITA’ AUTORIZZATE ALLA RIAPERTURA (06/05/20)
Il Ministero dello Sviluppo Economico, sentito il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha emanato un decreto che modifica l'allegato 3 del DPCM del 26 aprile contenente l'elenco dei Codici ATECO autorizzati a riprendere l'attività produttiva e/o commerciale nella cosiddetta "fase 2" dell'emergenza COVID-19... (continua a leggere)
INCENTIVI – COVID-19 INVITALIA BANDO PER IL RIMBORSO DEI DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE – aggiornamenti (06/05/20)
Sono state pubblicate sul sito di INVITALIA le FAQ relativamente alla misura. Molte di queste recepiscono le richieste di Confartigianato, in particolare l'interpretazione del termine addetti... (continua a leggere)
INCENTIVI – COVID-19 INVITALIA BANDO PER IL RIMBORSO DEI DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE (06/05/20)
Sono pervenute numerose richieste di chiarimento rispetto al Bando di Invitalia che sono state verificate per le vie brevi con la stessa Invitalia...
(continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – DECRETO LEGGE 18 del 2020 ‘CURA ITALIA’ CONVERTITO CON MODIFICAZIONI IN LEGGE 24 APRILE 2020 n. 27 (06/05/20)
Il decreto legge Cura Italia contiene numerose disposizioni, alcune integrate in sede di conversione per far confluire nel provvedimento i contenuti del DL 9 del 2020 che è stato abrogato, tra cui la sospensione dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi, credito di imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro, credito di imposta per botteghe e negozi, sospensione dei termini relativi all'attività degli uffici degli enti impositori... (continua a leggere)
FISCO – EROGAZIONI LIBERALI IN DENARO EFFETTUATE ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO – DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE (06/05/20)
L'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 21/E del 27 aprile 2020, ha fornito una serie di chiarimenti in merito alle corrette modalità di effettuazione delle erogazioni liberali in denaro che danno diritto alla detrazione/deduzione introdotta con l'articolo 66 del decreto "Cura Italia"... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – CHIARIMENTI SU MODALITA’ DI ISPEZIONE DA PARTE DEGLI ISPETTORI ITL (06/05/20)
l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diramato disposizioni in merito alle ispezioni che dovranno essere eseguite dai funzionari delle ITL in relazione alla prevenzione del contagio sui luoghi di lavoro... (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE 18/2020 “Cura Italia” (05/05/20)
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge Cura Italia che in sede di conversione, per quello che riguarda il credito, non ha subito sostanziali variazioni... (continua a leggere)
PUBBLICAZIONE INFOGRAFICHE E TUTORIAL PER LA RIAPERTURA IN SICUREZZA (04/05/20)
In concomitanza con l'avvio della c.d. "Fase 2", al fine di facilitare l'attività di consulenza e di informazione alle nostre imprese sul tema della sicurezza di chi opera in azienda durante l'emergenza Covid-19, che è la precondizione essenziale per poter svolgere la propria attività, abbiamo penato di mettere a disposizione alcuni strumenti informativi agevoli e molto intuitivi rivolti ai datori di lavoro e ai lavoratori... (continua a leggere)
WELFARE – TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE ORDINARIA E ASSEGNO ORDINARIO DI MALATTIA (04/05/20)
L'Inps con messaggio n. 1822 del 30 aprile 2020 ha provveduto a diramare gli opportuni chiarimenti relativamente al rapporto tra i trattamenti di integrazione salariale e l'assegno ordinario di malattia... (continua leggere)
LAVORO – COVID-19 – MODIFICHE IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI, LAVORO e AMBIENTE APPORTATE IN SEDE DI CONVERSIONE (04/05/20)
Si riportano le modifiche di maggiore rilevanza in materia di ammortizzatori sociali, lavoro ed ambiente apportate in sede di conversione in legge del DL 17 marzo 2020 n. 18... (continua a leggere)
INCENTIVI – COVID-19 – INVITALIA BANDO PER IL RIMBORSO ACQUISTO DPI (02/05/20)
In attuazione dell'art. 43, comma 1 del Decreto-Legge Cura Italia, Invitalia ha emanato il Bando che consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l'acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e al contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19. Le risorse complessivamente stanziate sono pari a 50 milioni di euro... (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – OTTENUTA LA PROROGA DEI TERMINI PER LA SOSTITUZIONE STAGIONALE DAL MINISTERO DEI TRASPORTI (30/04/20)
Il Ministero dei Trasporti, accogliendo le richieste di Confartigianato, ha disposto la proroga dei termini al 15 giugno 2020 per la sostituzione degli pneumatici invernali/estivi... (continua a leggere)
LAVORO E FORMAZIONE – FONDARTIGIANATO – MISURE STRAORDINARIE ED URGENTI A SUPPORTO DELLA FORMAZIONE NELLA SITUAZIONE DI EMERGENZA CORONAVIRUS (30/04/20)
Fondartigianato nella attuale situazione di emergenza COVID-19, ha adottato una serie di misure ed iniziative finalizzate a sostenere da un lato, i nuovi e diversi fabbisogni formativi delle imprese e, dall'altro, ad accompagnare la domanda di formazione già presentata al Fondo. A breve sarà pubblicato un invito COVID-19... (continua a leggere)
INCENTIVI – COVID-19 – CHIARIMENTI
Sospensione rate e proroghe dei termini per la realizzazione degli investimenti disposte dal Ministero dello Sviluppo Economico...(continua a leggere)
IMPRESE DI PULIZIA – ATTIVITA’ di SANIFICAZIONE PROFESSIONALE (30/04/20)
Indicazioni relative a criticità interpretative e circa la "sanificazione di impianti aeraulici"...(continua a leggere)
SERVIZI e TERZIARIO – COVID-19 – DPCM 26 aprile 2020 – AGGIORNAMENTI ATTIVITA’ SINDACALE CATEGORIA BALNEARI (30/04/20)
Il DPCM 26 aprile 2020 ha introdotto alcune norme sulla cosiddettà "Fase 2", indicando all'art. 2 le misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche... (continua a leggere)
COVID-19 – ULTERIORE DIFFERIMENTO TERMINI PER
A seguito delle limitazioni delle attività lavorative per l'emergenza epidemiologica da Covid-19, i termini di riapertura degli sportelli per le domande di incentivazione dei titoli della proprietà industriale sono stati ulteriormente differiti dal Ministero dello Sviluppo Economico... (continua a leggere)
FISCO – LE RICHIESTE DI CONFARTIGIANATO AL DL LIQUIDITA’ (30/04/20)
Nel corso dell'audizione sul decreto legge 23 del 2020 Confartigianato ha promosso, tra le altre, le richieste a contenuto fiscale di intervento a sostegno delle imprese... (continua a leggere)
CONVENZIONE SIAE 2020 (30/04/20)
Differimento al 31 maggio 2020 del termine di scadenza per il rinnovo degli abbonamenti annuali per "Musica d'ambiente"... (continua a leggere)
BENESSERE – EMERGENZA COVID-19 – CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE #RIPARTIAMO (29/04/20)
Nell'ambito dell'attività di sostegno e accompagnamento delle imprese associate in questo momento di particolare difficoltà, Confartigianato - in collaborazione con il Gruppo Netweek - ha avviato la campagna di comunicazione #Ripartiamo... (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – NORME GOVERNO: NUOVO COMUNICATO FILIERA PNEUMATICI SU CAMBIO GOMME STAGIONALE (29/04/20)
Si trasmette il comunicato che, alla luce delle nuove disposizioni del Governo per la gestione della "fase 2" dell'emergenza sanitaris, abbiamo sottoscritto ad AIRP, ANIASA... (continua a leggere)
ALIMENTAZIONE – COVID-19 – VENDITA PER ASPORTO – CHIARIMENTI SULL’APPLICAZIONE DEL DPCM 26 APRILE 2020 (29/04/20)
In riferimento a varie richieste di chiarimenti sull'applicazione nel settore della ristorazione del DPCM 26 aprile scorso, al cui art.1 sono stabilite "Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale", nonchè sulle misure igienico-sanitarie che debbono essere adottate dal ristoratore... (continua a leggere)
LAVORO – AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO 14 MARZO 2020 TRA GOVERNO E PARTI SOCIALI IN MATERIA DI CONTRASTO E CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (29/04/20)
Lo scorso 24 aprile il Governo e le Parti Sociali hanno provveduto al termine di una trattativa durata quasi 20 ore consecutive ad un0integrazione del Protocollo del 14 marzo 2020 alla luce dell'avvio dell'imminente "Fase 2"... (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID- 19 – MANUALE PER LE IMPRESE DI AUTORIPARAZIONE (29/04/20)
Indicazioni per l'applicazione del "Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro" del 24 aprile 2020... (continua a leggere)
BENESSERE – EMERGENZA COVID-19 – ATTIVITA’ SETTORE BENESSERE – AGGIORNAMENTO ATTIVITA’ SINDACALE (28/04/20)
In riferimento all'attività confederale svolta per favorire la riapertura delle attività di acconciatura ed estetica, il Presidente confederale... (continua a leggere)
BENESSERE – EMERGENZA COVID-19 – RIAPERTURA DELLE ATTIVITA’ DI ACCONCIATURA ED ESTETICA: AZIONE SINDACALE COORDINATA (27/04/20)
In riferimento alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio relative alla data di riapertura delle attività di acconciatura ed estetica, slittata al 1° giugno, Confartigianato sta predisponendo una serie di azioni di sensibilizzazione del Governo e del Parlamento rispetto all'impatto di tale previsione... (continua a leggere)
MODA – COVID-19 COMUNICAZIONE SULLA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ PRODUTTIVA PER LE AZIENDE ORIENTATE ALL’ESPORTAZIONE (27/04/20)
I Ministri dello Sviluppo Economico, della Salute e delle Infrastrutture e Trasporti con una lettera interpretativa al Ministro dell'Interno hanno inserito tra le attività strategiche nazionali tutte le attività orientate in modo prevalente alle esportazioni che otranno assicurare il rispetto del Protocollo di regolamentazione e contrasto della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro del 24 aprile 2020 e del Protocollo condiviso del settore della Moda del 15 aprile 2020 previa... (continua a leggere)
WELFARE – SOSPENSIONE VERSAMENTI CONTRIBUTIVI EX DL 23/2020 (27/04/20)
Anticipazione istruzioni INPS con codice di sospensione per il flusso Uniemens... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – MODIFICA DEL TIPO DI PAGAMENTO E/O IBAN (27/04/20)
Indicazioni operative per la rettifica dell'IBAN o la variazione della modalità di pagamento relativa alla domanda di servizio on line "indennità 600 euro"... (continua a leggere)
COVID-19 – DPCM 26 APRILE 2020 CHE AVVIA LA RIAPERTURA DI DIVERSI SETTORI PRODUTTIVI (FASE DUE) (26/04/20)
Il DPCM 26 aprile 2020 dà avvio alla 'Fase due', disponendo la progressiva ripartenza di diversi settori produttivi quali la manifattura e l'edilizia. Il Dpcm, sempre a partire dal 4 maggio, consente la ristorazione da asporto per bar, ristoranti e simili, che si va ad aggiungere all’attività di consegna a domicilio già ammessa... (continua a leggere)
ODONTOTECNICI – ATTIVITA’ CONFARTIGIANATO ODONTOTECNICI (24/04/20)
Incontro in videoconferenza giovedì 30 aprile... (continua a leggere)
BENESSERE – COVID-19 – RINVIO REGOLAMENTO 2017/745 SUI DISPOSITIVI MEDICI (24/04/20)
Nella giornata del 23 aprile il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato formalmente la proposta della Commissione relativa al invio di un anno dell'applicazione del Regolamento sui Dispositivi Medici che... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO (24/04/20)
Il trattamento IVA sulle attività di pulizia e di sanificazione... (continua a leggere)
ALIMENTAZIONE – AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA PER ASPORTO ATTIVITA’ DI RISTORAZIONE (23/04/20)
La Regione Toscana ha emanato un'Ordinanza che autorizza, a valere dal 24 aprile, gli esercizi di somministrazione, nonchè le attività artigiane inquadrate sotto il codice ATECO della ristorazione (gelaterie, pasticcerei,pizzerie, rosticcerie ecc.) ad effettuare la vendita da asporto... (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – AGGIORNAMENTI SU ATTIVITA’ DI REVISIONE DI AUTOVEICOLI – COMUNICAZIONE CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA (23/04/20)
In relazione alle precedenti comunicazioni sulle norme per l'emergenza sanitaria e all'intervento di Confartigianato sul Ministero dei Trasporti per superare le criticità sorte per i centri di controllo, si informa che la Città metropolitana di Bologna, in una nota del 22 aprile ha dichiarato che le attività di revisione di cui all'art. 80 del Codice della Strada possono essere... (continua a leggere)
FISCO- COVID-19 – MEMORIZZAZIONE E TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI – CESSIONE DI BENZINA E GASOLIO – NUOVO CALENDARIO (23/04/20)
Con il provvedimento del 22 aprile 2020, l'Agenzia delle Entrate uniforma e proroga al 1° settembre 2020 i termini di avvio del RT per i gestori con impianti che, nel 2018, hanno erogato più di 1,5 milioni di litri di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburante a motore... (continua a leggere)
FISCO – CAAF – PRESTAZIONE RDC/PDC – SOSPENSIONE OBBLIGHI E RELATIVI TERMINI DI DECADENZA (23/04/20)
Il Dl 18 del 2019 istituivo del Reddito/Pensione di Cittadinanza, come è noto, ha disposto l'obbligo a carico del beneficiario di segnalare ogni variazione attinente la situazione economica, lavorativa ed anagrafica successiva alla domanda di prestazione, entro termini temporali specifici, a pena di decadenza dalla prestazione. A seguito dell'emergenza COVID-19 è stata disposta la sospensione... (continua a leggere)
ICT- INCONTRI WEBINAR SULLA PRIVACY (22/04/20)
Confartigianato ICT nell'ottica dell'offerta agli associati di strumenti info/formativi rispetto alle tematiche legate alla privacy ha patrocinato l'iniziativa #chisifermasiforma... (continua a leggere)
BENESSERE – COVID-19 – ATTIVITA’ DEL SETTORE BENESSERE – INTERVENTO SUL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO (21/04/20)
Confartigianato è intervenuta con una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli per rappresentare la situazione di allarme delle imprese dei settori dell'acconciatura e dell'estetica rispetto ai disagi provocati dalla chiusura delle Attività... (continua a leggere)
ODONTOTECNICI – COVID-19: REGOLAMENTO 2017/745 SUI DISPOSITIVI MEDICI – PROPOSTA DI RINVIO (21/04/20)
Il Parlamento europeo ha approvato con procedure d'urgenza la proposta della Commissione relativa al rinvio di un anno dell'applicazione del Regolamento sui Dispositivi Medici... (continua a leggere)
EUROPA – ROADMAP DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA REVOCA DELLE MISURE DI CONTENIMENTO (20/04/20)
La Commissione Europea ha presentato il 15 aprile una tabella di marcia che stabilisce alcune raccomandazione per gli Stati membri con l'obiettivo di revocare gradualmente le misure di contenimento e riavviare l'economia...(continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – NORME GOVERNO: COMUNICATO FILIERA PNEUMATICI (20/04/20)
E' stato sottoscritto un comunicato rivolto ai gommisti e agli utenti sulle nuove disposizioni emanate dal Governo per fronteggiare l'emergenza "coronavirus" per fare chiarezza sugli effetti e sull'applicazione delle norme, anche rispetto agli obblighi legati al Codice della Strada, con particolare riferimento all'imminente cambio stagionale delle gomme...
(continua a leggere)
WELFARE – SOSPENSIONE VERSAMENTO CONTRIBUTI SAN.ARTI. – EMERGENZA COVID-19 (20/04/20)
Il Consiglio di Amministrazione di San.Arti. ha deciso, considerato il perdurare dell'emergenza COVID-19 di prorogare l'adozione di misure straordinarie a sostegno di tutte le aziende artigiane iscritte... (continua a leggere)
COVID-19 – PROTOCOLLO DI SICUREZZA 14 MARZO 2020 (18/04/20)
La Confederazione lo scorso 14 marzo, come noto, ha sottoscritto, unitamente alle principali Organizzazioni datoriali e dei lavoratori, su invito del Governo, il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro... (continua a leggere)
LAVORO – DECRETO LEGGE CURA ITALIA – ULTERIORE PROROGA DEL CONGEDO PARENTALE COVID 19 (17/04/20)
Prorogati al 3 maggio i termini per la fruizione del Congedo parentale COVID-19.... (continua a leggere)
WELFARE – LAVORATORI ASSUNTI DOPO IL 23 MAGGIO 2020 EX ART 41 DL 23/2020 (17/04/20)
Assegno ai trattamenti di CIGO e in deroga INPS e di Assegno ordinario FSBA: circolare integrativa INPS... (continua a leggere)
ALIMENTAZIONE – COVID-19 – AGGIORNAMENTO CONDIZIONI CONTRATTUALI COMPRARTIGIANO (17/04/20)
In considerazione dell'attuale situazione di estrema difficoltà, dovuta alle misure di carattere sanitario prese per contrastare la diffusione del COVID19, in cui si trovano ad operare le imprese del settore alimentare, in special modo quelle artigiane che vendono direttamente al consumatore , obbligate in alcuni casi alla chiusura, i responsabili del progetto ComprArtigiano hanno manifestato la necessità di concentrare la riforma sul potenziamento della piattaforma e-commerce... (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – IL FONDO DI GARANZIA E I FINANZIAMENTI PER SUPERARE L’EMERGENZA – WEBINAR 20 APRILE 2020 ore 14.30-16.30 (17/04/20)
Il 20 aprile si terrà un seminario in diretta streaming sulle misure di ampliamento dell'operatività del Fondo di Garanzia per le PMI previste dai Decreti "Cura Italia" e "Liquidità" emanati dal Governo per far fronte all'emergenza COVID-19... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – EMERGENZA CORONAVIRUS – CHIARIMENTI SULLE MODALITA’ DI FRUIZIONE DEL CONGEDO COVID-19 FORNITE DALL’INPS (16/04/20)
A seguito di numerosi quesiti formulati alla Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali anche da parte della scrivente unitamente ad altri Patronati, l'INPS ha fornito chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo COVID-19 e sulle situazioni di compatibilità... (continua a leggere)
FISCO – CAAF – ISEE 2020 – ATTESTAZIONI CON OMISSIONI/DIFFORMITA’ ANOMALE SU PATRIMONIO MOBILIARE. POSSIBILITA’ DI RETTIFICA ED INVIO LISTA PRATICHE INTERESSATE (16/04/20)
Si propongono le procedure operative che gli Sportelli CAF potranno adottare per intervenire su anomale annotazioni per la duplicazione dei valori già esposti correttamente nella DSU... (continua a leggere)
ANAP – CORONAVIRUS: I DATI DEGLI ANZIANI (16/04/20)
La Protezione civile fornisce ogni giorno la situazione italiani riguardo ai contagiati da COVID-19, i deceduti, i guariti, nonchè altri dati che concernono l'occupazione dei posti in terapia intensiva... (continua a leggere)
CREDITO – OSSERVATORIO CREDITO COVID-19 (15/04/20)
Risultati della 1° rilevazione sulla rete di esperti delle Associazioni di Confartigianato... (continua a leggere)
ENERGIA – COVID-19 PROROGA DELLE MISURE RELATIVE ALL’INTERRUZIONE DELLE PROCEDURE DI SOSPENSIONE DELLE FORNITURE ELETTRICHE, GAS E IDRICHE (15/04/20)
Nel persistere della situazione emergenziale in atto e dell'efficacia delle misure governative di contenimento dell'epidemia da COVID-19, prorogate fino al 3 maggio 2020 dal DPCM 10 aprile 2020, la delibera 124/20 ha stabilito di continuare ad assicurare la tutela della clientela e dell'utenza finale...(continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – INIZIATIVA COMMISSIONE EUROPEA: CORSI DI FORMAZIONE PER SETTORE AUTOMOTIVE (15/04/20)
Vi informiamo che la Commissione Europea ha varato una piattaforma di formazione dedicata all’automotive per permettere agli imprenditori e ai dipendenti che sono impossibilitati a lavorare a seguito dell’emergenza COVID-19 di seguire corsi formativi su tematiche connesse al settore dei trasporti (batterie, sistemi di ricarica, veicoli elettrici, conservazione dell'energia, veicoli ibridi, etc.). La piattaforma è stata creata nell'ambito di due progetti europei intitolati Drives e Albatts, che hanno lo scopo di incentivare il settore automotive ad adottare soluzioni innovative per migliorare il parco veicoli europeo e renderlo più efficiente dal punto di vista energetico... (continua a leggere)
MODA – PULITINTOLAVANDERIE – COVID-19 – TRASMISSIONE LETTERA APERTA ALLE IMPRESE DEL SETTORE PULITINTOLAVANDERIE (15/04/20)
Lettera aperta alle imprese del settore pulitintolavanderie - In uqesto momento di grande difficoltà dovuta all'emergenza sanitaria, l'attività delle pulitintolavanderie può assumere un ruolo strategico per il contenimento del contagio nel nostro Paese....(continua a leggere)
FISCO – REGIME FORFETARIO: I REDDITI A TASSAZIONE SEPARATA NON CONCORRONO AL TETTO DEI 30.000 EURO (15/04/20)
Gli emolumenti assoggettati a tassazione separata in base all'art. 17 del TUIR non concorrono alla determinazione del limite del limite di 30mila che impedisce l'accesso al regime forfettario... (continua a leggere)
COVID- 19 APPELLO ALLA RESPONSABILITA’ (14/04/20)
COVID- 19 Appello alla responsabilità... (continua a leggere)
LAVORO – CONVENZIONE ABI-FSBA ANTICIPAZIONE AI LAVORATORI ASSEGNO ORDINARIO (14/04/20)
In riferimento alla Convenzione ABI-FSBA si allegano i modelli di richiesta del lavoratore alla banca, di autorizzazione accredito prestazione e della domiciliazione accredito FSBA... (continua a leggere)
BENESSERE – PROPOSTE PER AGEVOLARE LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITA’ (14/04/20)
In vista della graduale riapertura delle attività Confartigianato Benessere ha elaborato un documento di proposte da porre all'attenzione del Governo nell'ambito delle quali sono state indicate alcune misure che potrebbero agevolare la ripresa in sicurezza delle attività di acconciatura ed estetica... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – LE DISPOSIZIONI FISCALI CONTENUTE NEL DL LIQUIDITA’ (DL 23 dell’8 aprile 2020) (14/04/20)
Il decreto legge 23 del 2020 ha introdotto una serie di misure urgenti tra le quali disposizioni fiscali sulle quali l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con la circolare n. 9/E del 13 aprile. Si commentano le disposizioni fiscali di maggiore interesse, alla luce dei chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate, tra le quali la sospensione dei versamenti fiscali in scadenza nei mesi di aprile e maggio 2020, che trova applicazione con nuovi criteri rispetto a quanto verificatori per il mese di marzo 2020... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – INDENNITA’ PER LAVORATORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI ISCRITTI AGLI ENTI DI DIRITTO PRIVATO DI PREVIDENZA OBBLIGATORIA: INTEGRAZIONE DELLE DOMANDE (14/04/20)
Il decreto attutativo dell'articolo 44 del DL 18/2020 ha previsto la corresponsione di una indennità, per il mese di marzo, pari a 600 euro destinata ai professionisti iscritti alle Casse di Previdenza private o privatizzate che si trovano in determinate situazioni... (continua a leggere)
COVID-19 – DL n. 23 del 2020 – AVVISO DI RETTIFICA ART. 12 (FONDO GASPARRINI) (10/04/20)
E' stata pubblicata la rettifica all'art. 12 del DL 23 del 2020 (Fondo Gasparrini) chiarendo che la sospensione delle rate del mutuo prima casa prevista dal Fondo Solidarietà riguarda anche gli iscritti alle gestioni speciali AGO. In allegato il Modulo di sospensione Mutui... (continua a leggere)
AMBIENTE – PNEUMATICI FUORI USO – NUOVE REGOLE PER LA RESPONSABILITA’ ESTESA DEI PRODUTTORI (10/04/20)
Il Ministro dell'ambiente ha emanato il decreto 182/2019 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 93 dell'8 aprile 2020 che regola la responsabilità estesa dei produttori e importatori nella gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU)...(continua a leggere)
LAVORO – COVID-19 – ARTICOLO 42, COMMA 2, DEL DECRETO N.18 DEL 17 MARZO 2020 – ‘CURA ITALIA’ – INFORTUNIO A SEGUITO DI INFEZIONE DA COVID-19 (10/04/20)
Sono arrivate richieste di chiarimento relativamente all'art 42, comma 2 del decreto 18/2020 relativo al requisito dell'occasione di lavoro per far scattare la tutela assicurativa dell'Inail...
(continua a leggere)
PREVIDENZA – AMMORTIZZATORI SOCIALI PER EMERGENZA COVID-19 – ISTRUZIONI OPERATIVE DEL MINISTERO DEL LAVORO (10/04/20)
Il Ministero del Lavoro con propria circolare n. 8 dell'8 aprile ha dato prime indicazioni circa l'attuazione delle disposizioni in ordine ai trattamenti di Cassa Integrazione straordinaria con la CIGO...
(continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – SOSPENSIONE DEGLI ADEMPIMENTI E DEL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI (10/04/20)
L'INPS con Circolare 52 del 9 aprile 2020 interviene sulla sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali per fornire le istruzioni operative in relazione alle diverse gestioni interessate...(continua a leggere)
DL LIQUIDITA’ – DL n. 23 dell’8 APRILE 2020 – UNA PRIMA ANALISI DELLE MISURE (9/04/20)
Il decreto legge n. 23 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'8 aprile ed è entrato in vigore il giorno dopo. Numerose le misure di interesse delle imprese: in materia di credito; in materia fiscale; in materia di codice della crisi di impresa; in materia di lavoro... (continua a leggere)
LAVORO – DECRETO LEGGE ‘CURA ITALIA’ ESTENSIONE VALIDITA’ DURC e CONSULTAZIONE ON LINE (09/04/20)
I DURC on line la cui scadenza è compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano validità fino al 15 giugno 2020 e sono consultabili... (continua a leggere)
LAVORO – DECRETO LEGGE ‘CURA ITALIA’ Proroga del Congedo parentale COVID 19 (9/04/20)
Prorogati al 13 aprile 2020 i termini per la fruizione del Congedo parentale COVID 19... (continua a leggere)
CREDITO – COVID-19 – DECRETO LEGGE n. 23/2020 RECANTE MISURE IN MATERIA DI ACCESSO AL CREDITO – PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE (9/04/20)
Il decreto legge 23 ha introdotto alcune rilevanti misure a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall'emergenza del COVID 19. In particolare... (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – INTERVENTO MINISTERO SU CRITICITA’ REVISIONI (9/04/20)
E' stato effettuato un intervento nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per rappresentare alcune criticità, segnalate anche dal territorio, in ordine all'applicazione delle misure adottate dal Governo... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – PROROGA DEI VERSAMENTI IN SCADENZA NEI MESI DI APRILE E MAGGIO 2020 (9/04/20)
Nel decreto legge "Liquidità" la proroga, a determinate condizioni, dei versamenti di aprile e maggio per i contribuenti esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo... (continua a leggere)
FISCO – CAAF DIPENDENTI E PENSIONATI – SERVIZIO ‘PERSONAL CAF 2.0’ (9/04/20)
Modalità di invio documentazione del cliente da "remoto" per emergenza COVID 19- Accesso clienti ed operatori DL n. 23/2020 inerenti i CAF... (continua a leggere)
UNIONE EUROPEA – COVID-19 – QUADRO DI RIFERIMENTO TEMPORANEO UE PER GLI AIUTI DI STATO (9/04/20)
La Commissione Europea ha adottato un Quadro di Riferimento Temporaneo per gli Aiuti di Stato teso a consentire agli Stati membri di godere di una piena flessibilità e di intervenire in maniera rapida ed efficace per sostenere le PMI che si trovano in difficoltà economiche a causa dell'epidemia COVID-19... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – EMERGENZA CORONAVIRUS – SOSPENSIONE DEI TERMINI DI DECADENZA, DI PRESCRIZIONE E DI REVISIONE DELLE RENDITE (8/04/20)
La Circolare n. 13 del 3 aprile 2020, l'INAIL ha fornito indicazioni operative in merito alla sospensione dei termini in materia infortunistica prevista dall'art 34, commi 1 e 2, e dell'articolo 42, comma 1 del DL 18/2020... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – EMERGENZA CORONAVIRUS – TUTELA DEI CASI DI INFEZIONE DA CORONAVIRUS (SARS-COV-2) IN OCCASIONE DI LAVORO (8/04/20)
Con la Circolare n. 13 del 3 aprile 2020 l'INAIL fornisce indicazioni anche in ordine alla tutela infortunistica per i casi di infezione da coronavirus contratta in occasione di lavoro... (continua a leggere)
COVID-19 – AZIONE SINDACALE SULL’APPLICAZIONE DEL DPCM 11 MARZO 2020 ALLE PASTICCERIE: ‘LIBERATE LE COLOMBE’ (8/04/20)
Il DPCM dell'11 marzo ha penalizzato le nostre imprese del settore alimentare inquadrate sotto il codice ATECO della ristorazione (gelateria, pasticceria, pizzerie, friggitorie, rosticcerie), pur trattandosi di attività artigiane di produzione e che invece sono state ingiustamente assimilate agli esercenti attività di bar e, quindi, obbligate alla chiusura... (continua a leggere)
WELFARE – DELIBERA FSBA REGOLARIZZAZIONE CONTRIBUTIVA (8/04/20)
Il Consiglio Direttivo del Fondo di solidarietà bilaterale dell'artigianato ha adottato una delibera sul tema della regolarizzazione contributiva... (continua a leggere)
WELFARE – CONVENZIONE ABI-FSBA ANTICIPAZIONE AI LAVORATORI ASSEGNO ORDINARIO (8/04/20)
FSBA e ABI hanno sottoscritto l'addendum che ha reso operativa anche al settore artigiano la Convenzione 30 marzo 2020 sottoscritta da Confartigianato e dalle principali Confederazioni datoriali con ABI e con i Sindacati dei lavoratori... (continua a leggere)
COVID-19 – ONLINE IL MARKET PLACE (07/04/20)
Online la vetrina per aziende che possono continuare la propria attività effettuando la consegna a domicilio, una delle azioni messe in campo da Artigiancassa...(continua a leggere)
BENESSERE – COVID-2019 – REGOLAMENTO 2017/745 SUI DISPOSITIVI MEDICI – PROPOSTA DI RINVIO (7/04/20)
La Commissione Europea ha pubblicato una proposta di modifica al Regolamento che prevede il rinvio di un anno dell'applicazione... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – COVID-19 – CHIARIMENTI DELL’INPS SULLA SCADENZA DELLA DECORRENZA DEI TERMINI DI DECADENZA PER LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI (7/04/20)
L'INPS ha emanato una circolare con i primi chiarimenti relativi alla sospensione della decorrenza dei termini di decadenza e di prescrizione relativi alle prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative...(continua a leggere)
PATRONATO -INAPA – COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA PRESENTAZIONE DEI CONGEDI COVID-19 PER PERIODI SUCCESSIVI AL 3 APRILE (7/04/20)
Comunicazione relativa alla presentazione dei congedi Covid-19... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – EMERGENZA CORONAVIRUS – INDENNITA’ PER I COLLABORATORI SPORTIVI (7/04/20)
Con decreto del MEF, di concerto con quello delle Politiche Giovanili sono stati individuati i criteri di priorità e le modalità di attribuzione dell'indennità in favore dei collaboratori sportivi...
(continua a leggere)
IMPRESE DEL VERDE – COVID-19 – APPELLO CONFARTIGIANATO IMPRESE DEL VERDE (3/04/20)
L'azione nei confronti del Governo delle Imprese del Verde per la prosecuzione delle attività... (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – COVID-19 – INIZIATIVA #BACKONTRACK PER IL RILANCIO DEL SETTORE (3/04/20)
Adesione di Confartigianato Autoriparazione a #BACKONTRACK, iniziativa lanciata da Editoriale Domus, con le testate Quattroruote e Dueruote... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – ATTRIBUZIONE AI DIPENDENTI DEL PREMIO PREVISTO DALL’ART. 63 DEL ‘CURA ITALIA’ (3/04/20)
Con la Risoluzione n. 17/E del 31 marzo 2020 dell'Agenzia delle Entrate sono stati istituiti i codici tributo per l'utilizzo in compensazione... (continua a leggere)
APPALTI – COVID-19 – COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA (3/04/20)
La Commissione Europea ha pubblicato la Comunicazione relativa a "Orientamenti sull'utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza connessa alla crisi della COVID-19"... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – LE MISURE IN TEMA DI LOCAZIONI COMMERCIALI (3/04/20)
L'agevolazione per il conduttore e l'accordo di riduzione del canone per evitare in capo al locatore l'assoggettamento a tassazione del canone non percepito... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – INVIATA RICHIESTA DI CHIARIMENTI ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE (3/04/20)
Sono state formulate all'Agenzia delle Entrate diverse richieste di precisazioni in merito alla corretta interpretazione delle disposizioni fiscali contenute nel DL "Cura Italia"... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – COVID-19 – NON E’ PIU’ NECESSARIO INSERIRE LA DELEGA ON-LINE… (3/04/20)
Non è più necessario inserire la delega on-line... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – EMERGENZA CORONAVIRUS – INDENNITA’ COVID-19 (3/04/20)
Chiarimenti relativamente alla possibilità di accedere all'indennità prevista dall'art 27 del Cura Italia, "Indennità liberi professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa"...(continua a leggere)
PATRONATO INAPA – COVID-19 – RILASCIO DELLA PROCEDURA PER IL BONUS BABY SITTING (3/04/20)
Procedure per la presentazione delle domande del Bonus per i servizi di assistenza e sorveglianza dei minori e rimborso per il pagamento della retta dell'asilo...(continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – CHIUSURA TEMPORANEA UFFICI IMMIGRAZIONE (3/04/20)
Circolare del Ministero dell'interno che prolunga la chiusura degli Uffici Immigrazione...(continua a leggere)
ACCESSO PREFERENZIALE AI SERVIZI TELEMATICI INPS PER INTERMEDIARI ABILITATI (02/04/20)
Accesso preferenziale ai servizi telematici INPS per intermediari abilitati...(continua a leggere)
ALIMENTAZIONE – INTERVENTO CONFEDERALE SU CHIUSURA PASTICCERIE (02/04/20)
Lettera al Ministro Patuanelli sulle criticità riscontrate nell'applicazione delle misure per contrastare il COVID-19 e aggiornamento sull'entrata in vigore del Reg. 775/2018 sull'indicazione di origine dell'ingrediente primario... (continua a leggere)
INTERNAZIONALIZZAZIONE – PIANO STRAORDINARIO MADE IN ITALY (02/04/20)
Presentate al Ministro Di Maio di proposte per rilanciare l'export delle MPI a seguito dell'emergenza sanitaria... (continua a leggere)
BENESSERE – VENDITA CON CONSEGNA A DOMICILIO (02/04/20)
Interpretazione confederale relativa alla possibilità di organizzare la consegna di prodotti a domicilio...(continua a leggere)
WELFARE – DOMANDE DI CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E DI ASSEGNO ORDINARIO ALL’INPS (02/04/20)
Modalità e procedure per la presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario all'INPS... (continua a leggere)
FISCO – CAAF – ATTIVAZIONE SERVIZIO PERSONALE CAF 2.0 (02/04/20)
Funzionalità e servizi erogabili al cliente... (continua a leggere)
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – COMUNICAZIONE DEL TERMINE RELATIVO ALLA COMUNICAZIONE DEI DATI SANITARI AGGREGATI (01/04/20)
Proroga del termine relativo alla comunicazione dei dati sanitari aggregati e di rischio ex art. 40 del decreto 81/2008... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – DOMANDE INDENNITA’ COVID-19 (01/04/20)
Attenzione necessaria delega on-line... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19: SOSPENSIONE DEI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEGLI IMPORTI DOVUTI A SEGUITO DI ACCERTAMENTI ESECUTIVI (01/04/20)
I chiarimenti con la circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 5/E del 20 marzo 2020... (continua a leggere)
FISCO – COVID-19 – LA PRESENTAZIONE DEI MODELLI INTRASTAT, DELL’ESTEROMETRO E DELL’ISTANZA DI RIMBORSO DELLE ACCISE (01/04/20)
Proroga al 30 giugno 2020... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – DOMANDE INDENNITA’ COVID-19 (01/04/20)
Accessi scaglionati al sito INPS... (continua a leggere)
PATRONATO – INAPA – INDENNITA’ COVID-19 (01/04/20)
Indennità per lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria... (continua a leggere)
LAVORO – INVIO DOMANDE PER CONGEDI PARENTALI E PERMESSI EX LEGE 19/04/1992 (31/03/20)
Attivate le procedure per l'invio telematico delle domande relative ai congedi COVID-10e per la fruizione dei permessi di cui alla legge 104/1992...(continua a leggere)
FISCO – COVID-19 EROGAZIONI LIBERALI IN DENARO E NATURA (31/03/20)
Incentivi fiscali per le erogazioni liberali in denaro e natura finalizzate a sostenere le misure di contrasto al COVID-19...(continua a leggere)
PATRONATO INAPA – SEZIONE EMERGENZA COVID-19 SULLA INTRANET (31/03/20)
Creata nella Intranet un'apposita sezione denominata "Emergenza COVID-19" nella quale sono state riorganizzate tutte le comunicazioni relative all'emergenza... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – Indennità COVID – 19 – Cosa prevede la circolare INPS n. 49 del 30 marzo 2020 (31/03/20)
Le istruzioni dell'INPS in materia di indennità di sostegno al reddito. Chiarimenti in merito alla proroga dei termini per la presentazione delle domande delle indennità di disoccupazione...(continua a leggere)
ALIMENTAZIONE – REGOLAMENTO 775/2018 (INDICAZIONE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO) (30/03/20)
Richiesta moratoria dell'applicazione del Regolamento di esecuzione n. 775/2018 relativo all'indicazione di origine dell'ingrediente primario)... (continua a leggere)
WELFARE – Aggiornamenti Accordo FSBA (30/03/20)
Circolare INPS del 28 marzo con modalità operative ed aggiornamenti... (continua a leggere)
CREDITO -OSSERVATORIO CREDITO (30/03/20)
Invio questionario di rilevazione. Termine per l'invio 3 aprile 2020...(continua a leggere)
LAVORO – PRESENTAZIONE DOMANDE INDENNITA’ LAVORATORI AUTONOMI, CONGEDI COVID 19 e VOUCHER BABY SITTING (30/03/20)
Dal 1° aprile sarà possibile presentare la domanda telematica per l'indennità di 600 euro riconosciuta ai lavoratori autonomi, per il congedo COVID-19 e per il voucher baby-sitting... (continua a leggere)
CREDITO – INIZIATIVE BNL A SUPPORTO DELLE IMPRESE (30/03/20)
Quadro sinottico dei principali servizi offerti da BNL finalizzati ad attivare alle PMI che ne faranno richiesta le misure contenute nel DL Cura Italia...(continua a leggere)
CREDITO: INIZIATIVE UNICREDIT A SUPPORTO DELLE IMPRESE (30/03/20)
Pacchetto di UNICREDIT che integra gli strumenti già previsti dal decreto Cura Italia e dalla moratoria ABI per le PMI...(continua a leggere)
IMPIANTI – AGGIORNAMENTI F-GAS (30/03/20)
Circolare del Ministero dell'Ambiente relativa ai certificati F-GAS e periodo di validità... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – CONGEDI COVID – 19 ed estensione dei permessi ex lege 104/1992 – ADEGUAMENTO PROCEDURE INPS (30/03/20)
Procedure INPS per le richieste di congedo COVID-19 per consentire l'invio delle domande per tutte le tipologie di lavoratori... (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – Numero complessivo dei giorni di pemesso della L. 104/1992 (30/03/20)
Tabelle riepilogative relative ai giorni di permesso ai sensi dell'art. 22 della legge 104/1992 per effetto dell'art. 24 del DL Cura Italia...(continua a leggere)
PATRONATO INAPA – CIRCOLARE INPS 48 del 2920 RELATIVA A PRESTAZIONI PENSIONISTICHE E NON PENSIONISTICHE (29/03/20)
L’INPS ha emanato una circolare, al fine di ridurre i rischi di contagio del virus COVID-19 derivanti dagli spostamenti della popolazione, prevedendo che, a partire dal 10 aprile 2020, per le prestazioni pensionistiche e non pensionistiche erogate... (continua a leggere)
INFORMAZIONI CONFEDERALI SU CORONAVIRUS (28/03/20)
Avviata sul portale nazionale una sezione dedicata a tutte le circolari diramate al Sistema sulle diverse tematiche sull’emergenza Coronavirus...(continua a leggere)
WELFARE – ACCORDO FSBA del 28 marzo 2020 (28/03/20)
Definiti importanti aspetti attuativi relativi alle prestazioni di assegno ordinario erogate da FSBA...(continua a leggere)
PATRONATO INAPA – BOZZA DI PROCEDURA PER L’INVIO TELEMATICO DELLE DOMANDE UNA TANTUM COVID-19 (28/03/20)
Prima bozza di procedura per l’invio telematico delle domande Una Tantum Covid - 19...(continua a leggere)
PATRONATO INAPA – INIZIATIVE INTRAPRESE (27/03/20)
Condivisione di best practices ed iniziative intraprese nelle sedi dei patronati per comunicare, anche attraverso i social, il contenuto delle disposizioni sull’emergenza... (continua a leggere)
LAVORO – PIN SEMPLIFICATO PER LA RICHIESTA DELL’INDENNITA’ PER I LAVORATORI AUTONOMI E PER IL VOUCHER BABYSITTING (27/03/20)
L’INPS ha predisposto una modalità semplificata per la compilazione e l’invio online della domanda di indennità per i lavoratori autonomi e per il bonus babysitting che consente ai cittadini di compilare e inviare le domande attraverso l’inserimento della sola prima parte del PIN... (continua a leggere)
IMPRESE DI PULIZIA – RICHIESTA CHIARIMENTI SULL’ATTIVITA’ DI SANIFICAZIONE (27/02/20)
E’ stato posto un quesito al Ministero della Salute relativamente alla procedura di sanificazione e si informa sulla Circolare del Ministero della Salute relativa ad attività di pulizia, disinfezione degli ambienti outdoor per il contenimento della diffusione del COVID-19...(continua a leggere)
Declaratoria di causa di forza maggiore. Certificazione camerale (26/03/20)
ALIMENTAZIONE – Vendita prodotti alimentari con consegna a domicilio – Aggiornamenti (26/03/20)
Il Direttore dell’Ufficio Igiene degli Alimenti ed esportazione del Ministero della Salute ha risposto al quesito di Confartigianato sulle procedure previste per la consegna a domicilio... (continua a leggere)
IL DECRETO del Ministro dello Sviluppo Economico di revisione dei Codici Ateco del 25 marzo ed il Decreto Legge n. 19 del 25 marzo (26/03/20)
Cosa cambia con il Decreto del Mise del 25 marzo che limita ulteriormente la lista delle imprese che possono proseguire l’attività e le linee nella quali si potranno muovere i prossimi provvedimenti contenuti nel Decreto Legge del 25 marzo 2020…. (scarica gli allegati)
ENERGIA – Proroghe adempimenti relativi ai procedimenti di incentivazione di competenze del GSE (26/03/20)
Sul sito internet del GSE, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, è stato pubblicato l’elenco dei procedimenti e degli adempimenti in capo agli operatori che sono prorogati... (continua a leggere)
STANDARDIZZAZIONE – LE NORME TECNICHE UNI LIBERAMENTE SCARICABILI per la prevenzione dei contagio e Raccomandazione Europea agli Stati Membri (26/03/20)
A seguito della pubblicazione della Circolare del Ministero dell'Ambiente ACCREDIA, con approvazione del Ministero, ha predisposto una circolare relativa alla gestione dei mantenimenti delle certificazioni con scadenza annuale compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 (Scarica circolare e allegati)
ODONTOTECNICI – REGOLAMENTO 2017/745 SUI DISPOSITIVI MEDICI – Proposta di rinvio (26/03/20)
La Commissaria europea per la Salute Stella Kryakides ha dichiarato che la Commissione presenterà all’inizio di aprile una proposta legislativa per posticipare l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici… (continua a leggere)
WELFARE – Sospensione versamenti contributi SAN.ARTI (26/03/20)
Il Consiglio di Amministrazione di SAN.ARTI., considerate le gravissime conseguenze generate dall’emergenza COVID-19, ha deciso di esprimere, attraverso l’adozione di misure straordinarie, la propria fattiva solidarietà nei confronti di tutte le imprese artigiane iscritte… (continua a leggere)
LAVORO – CONGEDI PARENTALI ED ESTENSIONE PERMESSI EX LEGE 104/1992 (26/03/20)
L’INPS ha fornito indicazioni operative e procedurali per la fruizione del congedo parentale straordinario “COVID – 19” e sull’estensione dei permessi di cui alla legge 104 del 1992... (continua a leggere)
PREVIDENZA – Sospensione contributi previdenziali e assistenziali quota a carico dei lavoratori dipendenti (26/03/20)
L’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti relativamente alla sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali della quota a carico dei lavoratori dipendenti…(continua a leggere)
PATRONATO INAPA – CONGEDI COVID-19 E PERMESSI L.104/92 (26/03/20)
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione, ha emanato la Circolare relativa alla sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – CONGEDI COVID-19 E PERMESSI L.104/92 (26/03/20)
L’Inps ha emanato una circolare con le istruzioni operative per l’applicazione degli articoli del Decreto Legge Cura Italia in materia di congedi e permessi… (continua a leggere)
AVVIATO il SERVIZIO FAQ su CORONAVIRUS nel Portale Confederale (25/03/20)
E’ stata realizzata sul portale confederale, accessibile dalla home page pubblica, una sezione dedicata alle F.A.Q. (Frenquently Asked Questions) nella quale sono ordinate per macrotemi le domande più frequenti e di maggiore interesse per le nostre imprese…. (Continua a leggere)
STANDARDIZZAZIONE – CIRCOLARE ACCREDIA SULLA GESTIONE DEI MANTENIMENTI DELLE CERTIFICAZIONI CON SCADENZA ANNUALE TRA IL 31 GENNAIO ED IL 15 APRILE 2020 (25/03/20)
Nella circolare interpretativa predisposta da Accredia vengono specificati anche alcuni chiarimenti relative alle nuove certificazioni Fgas persone… (continua a leggere)
STANDARDIZZAZIONE – PRODUZIONE DI MASCHERINE FACCIALI: AGGIORNAMENTI E NUOVA DOCUMENTAZIONE (25/03/20)
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato ulteriore documentazione ulteriore documentazione informativa e nuovi facsimile per la produzione di mascherine facciali… (continua a leggere)
CREDITO – MISURE A SOSTEGNO DELLA LIQUIDITA’ DELLE IMPRESE DANNEGGIATE DA COVID – 19 – COMUNICAZIONE DELL’ABI (25/03/20)
L’ABI ha pubblicato una circolare in merito alle misure a sostegno della liquidità per le imprese danneggiate dal COVID-19 previste dal Decreto-Legge 19 del 2020 (DL Cura Italia)… (continua a leggere)
FISCO – SOSPENSIONE DEI TERMINI E ACCERTAMENTO CON ADESIONE (25/03/20)
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla sospensione dei termini con riferimento ai procedimenti di accertamento ed in particolare in relazione all’accertamento con adesione … (continua a leggere)
LAVORO – INDICAZIONI OPERATIVE DELL’INPS SUL VOUCHER BABY SITTING “COVID 19” (25/03/20)
Indicazioni operative e procedurali dell’INPS per la fruizione del voucher baby sitting “COVID 19”…(continua a leggere)
ANCOS – RACCOLTA FONDI ED EROGAZIONI LIBERALI (25/03/20)
Alcuni Comitati Provinciali dell’ANCoS hanno promosso raccolte fondi per supportare e sostenere le aree particolarmente provate dalla pandemia del Coronavirus…(continua a leggere)
PATRONATO INAPA – BONUS PER SERVIZI DI ASSISTENZA E SORVEGLIANZA DEI MINORI DI ETA’ NON SUPERIORE AI 12 ANNI (25/03/20)
Indicazioni operative e procedurali dell’INPS per la fruizione del voucher baby sitting “COVID 19”… (continua a leggere)
MODA – INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) PER IL CONTENIMENTO E IL CONTRASTO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 (25/03/20)
La misura varata da INVITALIA - #CuraItalia Incentivi a sostegno della produzione e della fornitura di dispositivi di protezione individuale per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 … (continua a leggere)
ALIMENTAZIONE – CHIARIMENTI DELL’APPLICAZIONE DEL DPCM 22 MARZO 2020 AL SETTORE ALIMENTARE (24/03/20)
In riferimento alle varie richieste provenienti dal territorio tese ad ottenere chiarimenti sull’applicazione al settore alimentare del DPCM del 22 marzo 2020… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI NASPI, DI DIS-COLL E DI DISOCCUPAZIONE (24/03/20)
L’Inps ha fornito una prima illustrazione delle disposizioni concernenti la proroga di termini di presentazione delle domande di NASpI, DIS-COLL e di disoccupazione agricola… (continua a leggere)
RIPARATORI ELETTRODOMESTICI – CERTIFICAZIONE F-GAS – CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE (24/03/20)
Il Ministero dell’Ambiente ha emanato una circolare relativa agli adempimenti in materia di normativa F-GAS… (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – CERTIFICAZIONE F-GAS – CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE (24/03/20)
Il Ministero dell’Ambiente ha emanato una circolare relativa agli adempimenti in materia di normativa F-GAS… (continua a leggere)
FISCO – DECRETO LEGGE CURA ITALIA: LE DISPOSIZIONI DI INTERESSE FISCALE (24/03/20)
Il decreto -legge Cura Italia prevede ulteriori sospensioni di termini per la generalità dei soggetti, o per tipologie degli stessi particolarmente colpiti dalla calamità …. (continua a leggere)
FISCO – L’AGENZIA DELLE ENTRATE INTEGRA L’ELENCO DELLE ATTIVITA’ CHE RIENTRANO NELLA SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI TRIBUTARI E CONTRIBUTIVI PER COVID-19 (24/03/20)
L’Agenzia delle Entrate emana due risoluzioni che individuano, a titolo puramente indicativo, i codici ATECO riferibili alle attività di cui all’art. 8, comma 1 del DL 9 del 2020 e all’art. 61, comma 2 del DL 18 del 2020 che beneficiano della sospensione dei versamenti IVA, delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria …. (continua a leggere)
LAVORO – PRIME INDICAZIONI INPS SULLE INDENNITA’ PER LAVORATORI AUTONOMI (24/03/20)
Prime indicazioni operative dell’INPS in merito alle indennità per i lavoratori autonomi, parasubordinati e alcune categorie di lavoratori subordinati (stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, lavoratori agricoli e dello spettacolo) introdotte dal decreto-legge Cura Italia… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – INDENNITA’ IN FAVORE DI PARTICOLARI CATEGORIE DI LAVORATORI. PRIME INDICAZIONI OPERATIVE (24/03/20)
Indicazioni operative e procedurali dell’INPS per la presentazione delle domande per ottenere le indennità da parte di alcune categorie di lavoratori… (continua a leggere)
CAAF – SOSPENSIONE SCADENZA RINNOVI BONUS ENERGIA/ACQUA PER 2020 (24/03/20)
L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ARERA, ha emanato disposizioni urgenti in materia di bonus elettrico, gas e idrico… (continua a leggere)
IL FACSIMILE per la RICHIESTA alla PREFETTURA per ATTIVITA’ in FILIERA e SERVIZI di PUBBLICA UTILITA’ (23/03/20)
Il DPCM del 22 marzo consente la prosecuzione delle attività funzionali ad assicurare la continuità delle filiere della attività che possono operare e dei servizi di pubblica utilità… (continua a leggere)
MODA – AGGIORNAMENTO SULL’APERTURA DELLE ATTIVITA’ DI PULITINTOLAVANDERIE (23/03/20)
Aggiornamenti sull’apertura delle attività di Pulitintolavanderie alla luce del DPCM del 22 marzo 2020… (Continua a leggere)
IL DPCM del 22 MARZO CHE LIMITA LE ATTIVITA’ DI TUTTE LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E COMMERCIALI E LE ESCLUSIONI (23/03/20)
Il DPCM del 22 marzo sospende tutte le attività produttive e commerciali. Quali sono esclusioni e come possono continuare ad operare. Disposizioni ed interpretazioni… (continua a leggere)
SERVIZI E TERZIARIO – ULTERIORI INDICAZIONI PER GLI STABILIMENTI BALNEARI (23/03/20)
Obbligo di sospensione dell’attività degli stabilimenti balneari prorogato fino al 3 aprile… (continua a leggere)
BENESSERE – ATTIVITA’ SETTORE BENESSERE – (23/03/20)
Proroga della sospensione delle attività inerenti i servizi alla persona, tra cui quelle di acconciatori ed estetiste… (continua a leggere)
SERVIZI E TERZIARIO – DPCM 22 MARZO 2020: INDICAZIONI PER LA CATEGORIA RIPARATORI ELETTRODOMESTICI (23/03/20)
Indicazioni per la categoria dei riparatori elettrodomestici alla luce del DPCM 22 marzo 2020… (continua a leggere)
CREDITO – NORME APPLICABILI PER EMERGENZA COVID-19: “NUOVA SABATINI” E “CONFIDI” (23/03/20)
In relazione alle norme applicabili per l’emergenza COVID-19 si forniscono indicazioni su alcune questioni specifiche quali la moratoria per le pratiche “Sabatini” e gli sconti commissionali applicabili dai confidi… (continua a leggere)
CREDITO – MORATORIA LEGALE EX ART. 56 DECRETO-LEGGE CURA ITALIA. PROPOSTA DI MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE DI TEMPORANEA CARENZA DI LIQUIDITA’ (23/03/20)
L’Art. 56 del Cura Italia ha previsto la possibilità per le imprese, in relazione allo stato di emergenza straordinaria e di grave turbamento dell’economia, di avvalersi, previa comunicazione, in relazione alle proprie esposizioni debitorie verso i soggetti finanziatori… (continua a leggere)
LAVORO – PRIME INDICAZIONI INPS SU CONGEDI PARENTALI. BONUS BABY SITTING ED ESTENSIONE PERMESSI EX LEGE 10471992 E SU PROROGA TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI NASPI, DI DIS-COLL (23/03/20)
L’Inps ha fornito le prime indicazioni operative in merito alla fruizione dei congedi parentali e del bonus baby sitting, nonché all’estensione della durata dei permessi retribuiti di cui all’art. 33 della Legge 104/1992… (continua a leggere)
PREVIDENZA – SOSPENSIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI DELLA QUOTA A CARICO DEI LAVORATORI DIPENDENTI – COMUNICATO STAMPA INPS (23/03/20)
L’Inps ha diramato un comunicato stampa nel quale ha chiarito che la sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali ex art. 62 del decreto- legge Cura Italia… (continua a leggere)
AUTORIPARAZIONE – DPCM 22 MARZO 2020: INDICAZIONI E AGGIORNAMENTI PER L’AUTORIPARAZIONE (23/03/20)
Indicazioni e aggiornamenti per l’attività di autoriparazione alla luce del DPCM del 22 marzo 2020… (continua a leggere)
WELFARE – ASSEGNO ORDINARIO EROGATO DA FSBA CON CAUSALE COVID-19: AGGIORNAMENTO INDICAZIONI OPERATIVE (23/03/20)
Messaggio dell’Inps che precisa che per i fondi di solidarietà alternativi (quale FSBA) la domanda della prestazione dell’assegno ordinario dovrà essere presentata direttamente al fondo di appartenenza (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – ATTIVITA’ di PATRONATO CON CONTRIBUTO A CARICO DELL’ASSISTITO ED EROGAZIONI LIBERALI (23/03/20)
Per far fronte all’emergenza COVID 19 gli operatori INAPA devono adeguarsi alle mutate condizioni lavorative, tra cui, il fatto di non trovarsi di fronte al soggetto assistito e ciò comporterà… (continua a leggere)
PATRONATO INAPA – NOTA DEL MINISTERO DEL LAVORO SULL’OPERATIVITA’ dei PATRONATI (23/03/20)
Il Ministero del Lavoro ha fornito alcune indicazioni relativamente all’art. 36 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, che ha disposto alcune deroghe riguardanti le norme che regolano l’attività svolta dai patronati… (continua a leggere)
ODONTOTECNICI – REGOLAMENTO 2017/745 SUI DISPOSITIVI MEDICI (23/03/20)
A fronte dell’emergenza sanitaria in corso e dell’impatto che la stessa potrebbe avere sulla Categoria con riferimento agli adempimenti legati alla prossima entrata in vigore del Regolamento 2017/745… (continua a leggere)
STANDARDIZZAZIONE – PRODUZIONE MASCHERINE FACCIALI:PUBBLICAZIONE CIRCOLARE MINISTERO della SALUTE (20/03/20)
Sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità è stata dedicata una sezione alla produzione di mascherine ed alle modalità di produzione pubblicando la circolare del Ministero della Salute del 18 marzo 2020… (Continua a leggere)
STANDARDIZZAZIONE – AGGIORNAMENTI SULLA PRODUZIONE DI MASCHERINE CHIRURGICHE (20/03/20)
Sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità sono state comunicate la mail ufficiale per avere informazioni e la PEC per la presentazione delle istanze… (continua a leggere)
LAVORO – RINVIO COMUNICAZIONE LAVORI USURANTI (20/03/20)
La scadenza per la compilazione del modello LAV_US per le attività lavorative usuranti svolte nel 2019 è stata prorogata al 30 maggio 2020... (continua a leggere)
IL DECRETO LEGGE “CURA ITALIA” – Scheda di analisi degli aspetti di interesse per il Sistema Confederale (18/03/20)
Il Decreto-Legge Cura Italia contiene numerose disposizioni di interesse delle imprese artigiane e delle micro, piccole e medie imprese. Una prima analisi ed una scheda di lettura delle disposizioni di maggiore impatto… (continua a leggere)
IL PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (15/03/20)
Confartigianato ha siglato il Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Coronavirus negli ambienti di lavoro dopo un lungo negoziato in video conferenza con le altre parti sociali, alla presenza del Presidente Conte. Il contenuto del Protocollo e le note di sintesi… (continua a leggere)
EMERGENZA CORONOVIRUS: aggiornamento sulle proposte al Coronavirus-bis (11/03/20)
Le osservazioni di Confartigianato al Dl 9 del 2020 – noto come Coronavirus-bis – il primo provvedimento all’esame del Parlamento che contiene prime disposizioni per la “zona rossa” dei Comuni della Lombardia e di Vò in Veneto… (continua a leggere)
EMERGENZA CORONOVIRUS: il DPCM 8 marzo 2020: applicazioni e interpretazioni (09/03/20)
Il DPCM dell’8 marzo contiene sia misure specifiche per la Lombardia e le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia sia misure per tutto il territorio nazionale… (continua a leggere)
RISULTATI SURVEY SUGLI EFFETTI DEL CORONAVIRUS SULLE MPI DEL NORD ITALIA (06/03/20)
Elaborazione dell’Ufficio Studi e risultati della survey on line sugli effetti del Coronavirus sulle MPI del Nord Italia e della rilevazione qualitativa dei casi… (continua a leggere)
EMERGENZA CORONAVIRUS – INCONTRO AL MINISTERO DEL LAVORO (26/02/20)
Riunione sul tema degli ammortizzatori sociali al Ministero del Lavoro. Le prime misure che saranno adottate nel prossimo decreto-legge. L’Accordo interconfederale firmato dalla Confederazione che ha previsto per tutte le imprese e i datori di lavoro iscritti a FSBA… (continua a leggere)
LANCIO della SURVEY ONLINE presso le IMPRESE ASSOCIATE e RILEVAZIONE CASISTICA (26/02/20)
Avvio della survey on line per le imprese associate per formulare idee e proposte sempre più vicine alle necessità reali delle imprese… (continua a leggere)
EMERGENZA CORONAVIRUS – INCONTRO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO (25/02/20)
Gli esiti del confronto al Ministero dello Sviluppo Economico sulle prime misure che saranno adottate nel decreto – legge che il Governo sta per adottare… (continua a leggere)
Utilizzo dei cookie
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.