Investire su politiche attive del lavoro e sulla formazione tecnica e professionale dei giovani, migliorare gli ammortizzatori sociali ampliandone le tutele, ma garantendo e valorizzando le specificità settoriali come quella dell’artigianato. […]
LAVORO – Il Presidente Granelli al Ministro Orlando: Investire in formazione. Riforma ammortizzatori tuteli specificità settori
RECOVERY PLAN – Confartigianato in audizione alla Camera: “Piccole imprese siano protagoniste in transizione ecologica”
Il 66% delle piccole imprese italiane sono da tempo impegnate in azioni ‘green’ finalizzate a ridurre l’impatto ambientale delle loro attività. Il Recovery Plan e il Ministero della Transizione ecologica rappresentano una grande opportunità per valorizzare questa propensione, rendendo i piccoli imprenditori protagonisti della ‘rivoluzione verde’. […]
STUDI – Export in settori di MPI vale 7,2% PIL, nel 2020 -15%, pesa la moda (-21%), in controtendenza food made in Italy (+2%)
La crisi Covid-19 ha frenato il commercio internazionale, con un pesante calo delle vendite del made in Italy nel mondo, ma in autunno del 2020 si registrano segnali di miglioramento […]
FISCO – Confartigianato in Parlamento: Fisco nel 2021 pesa 24 mld in più di media Ue. Riforma Irpef riduca tasse e adempimenti
“Nel 2021 in Italia il carico fiscale, secondo previsioni della Commissione Europea, sarà superiore di 24 miliardi rispetto alla media dell’Eurozona, pari ad un maggiore prelievo di 943 euro per famiglia. Siamo ultimi nell’Ue e al 128° posto nel mondo per la pressione del fisco, tempi e procedure per pagare le tasse. […]
GOVERNO – Il Presidente Granelli: “Esecutivo di alto profilo. Presto impegno per liberare le energie delle Pmi”
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli esprime auguri di buon lavoro al Presidente del Consiglio Mario Draghi e alla compagine di Governo. Il Presidente Granelli, nel sottolineare l’alto profilo e le elevate competenze delle personalità […]
INCENTIVI – La Commissione Ue conferma: il superbonus 110% utile per la ripresa dell’economia
Nelle sue ‘Previsioni economiche d’inverno’ per il 2021 e 2022, pubblicate ieri a Bruxelles, la Commissione europea valuta positivamente gli incentivi al settore delle costruzioni e dell’immobiliare concessi in Italia con il Superbonus 110% e i crediti d’imposta per gli investimenti delle imprese previsti dal “Piano Nazionale Transizione 4.0”. […]
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: il Presidente Granelli a confronto con il premier incaricato Mario Draghi, Confartigianato e Banca d’Italia insieme per la cultura finanziaria degli artigiani, Unatras contro […]
CREDITO – La cultura finanziaria nelle imprese artigiane: Confartigianato ad un webinar di Banca d’Italia

Credit: Dawid Skalec
Delle competenze finanziarie dei piccoli imprenditori italiani e delle iniziative necessarie per accrescerle si è discusso nel webinar organizzato dalla Banca d’Italia il 10 febbraio. […]
GOVERNO – Il Presidente Granelli al Presidente Draghi: ‘Per far ripartire l’Italia subito riforme e investire su PMI’
“L’Italia può ripartire se investirà sugli artigiani e sulle piccole imprese che rappresentano il 94% del sistema produttivo, sono l’anima del made in Italy e fattore di coesione sociale. Le riforme del fisco e della Pubblica amministrazione e un piano di investimenti infrastrutturali rappresentano le priorità sulle quali agire subito”. […]
STUDI – Spread fiscale Italia-Eurozona vale 24 miliardi di euro. Oggi in #Dati #SuMisura
Con la crisi Covid-19 si amplia il divario fiscale tra Italia ed Eurozona. Dopo un periodo di cinque anni, tra il 2013 e il 2018, in cui la pressione fiscale in Italia si è ridotta, nel 2019 è tornata salire e con la recessione conseguente […]
Utilizzo dei cookie
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.