“La nemica del Recovery Plan è la mala burocrazia. Il successo delle misure del Piano per far ripartire l’economia dipende da rapidità di progettazione, efficienza nella gestione e attuazione amministrativa, accessibilità immediata per le piccole imprese”. Sono le condizioni indicate oggi dai rappresentanti di Confartigianato durante (leggi tutta la notizia)
In una lunga intervista all’agenzia di stampa AdnKronos, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rilancia la richiesta di ristori adeguati per gli artigiani e le piccole imprese, insieme però a nuove misure finalizzate al rilancio delle attività colpite dalle restrizioni provocate dalla pandemia. (leggi tutta la notizia)

Oggi, in un’intervista a Radio Vaticana, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha tracciato la situazione delle piccole imprese ‘massacrate’ dalla crisi provocata dalla pandemia e ha indicato la strada da seguire per rimettere in moto le attività economiche. (leggi tutta la notizia)

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli esprime auguri di buon lavoro al Presidente del Consiglio Mario Draghi e alla compagine di Governo. Il Presidente Granelli, nel sottolineare l’alto profilo e le elevate competenze delle personalità (leggi tutta la notizia)

“L’Italia può ripartire se investirà sugli artigiani e sulle piccole imprese che rappresentano il 94% del sistema produttivo, sono l’anima del made in Italy e fattore di coesione sociale. Le riforme del fisco e della Pubblica amministrazione e un piano di investimenti infrastrutturali rappresentano le priorità sulle quali agire subito”.
Guarda l’intervista dell’ANSA Guarda la dichiarazione ufficiale

La crisi provocata dalla pandemia ha messo in ginocchio le imprese private di trasporto persone e contemporaneamente ha fatto emergere le storiche criticità del trasporto pubblico locale nell’offerta di servizi. Questa ‘lezione’ deve innescare un cambio di rotta con la riorganizzazione del TPL (leggi tutta la notizia)

Gli ultimi segnali congiunturali evidenziano condizioni di debolezza della ripresa per 859 mila micro e piccole imprese della manifattura e delle costruzioni, che danno lavoro a 3,1 milioni di addetti pari al 28,2% dell’occupazione del totale delle imprese (leggi tutta la notizia)

Traguardo storico per i restauratori di Confartigianato. Il Ministero dei Beni Culturali ha infatti pubblicato l’elenco unico dei restauratori di beni culturali. Si realizza così il pieno riconoscimento di questa professione della cultura, in Italia ed in Europa. Il Presidente di Confartigianato Restauro Roberto Borgogno (leggi tutta la notizia)

In occasione di Milano Moda Donna, dal 25 febbraio WHITE Milano lancia il primo digital format con oltre 200 marchi che saranno online sulla piattaforma di WHITE e il B2B marketplace. Un progetto che è per la prima volta “only digital”, realizzato grazie al supporto del Ministero degli Esteri e di ICE-Agenzia e alla collaborazione con Confartigianato Imprese. (leggi tutta la notizia)

Investire su politiche attive del lavoro e sulla formazione tecnica e professionale dei giovani, migliorare gli ammortizzatori sociali ampliandone le tutele, ma garantendo e valorizzando le specificità settoriali come quella dell’artigianato. (leggi tutta la notizia)





Utilizzo dei cookie
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.