europa
Un’Europa a misura di artigiani e di piccole imprese: è l’obiettivo che muove l’azione di Confartigianato convinta che l’Ue rappresenti un’opportunità di sviluppo per i piccoli imprenditori italiani.
Da Bruxelles arrivano molte norme e regole, ma anche numerose occasioni per promuovere l’attività delle Pmi. L’attività di Confartigianato è tesa non solo a garantire la rappresentanza degli interessi delle imprese associate nelle diverse sedi istituzionali ma anche a fornire informazioni e supporto per progetti, bandi, fondi, finanziamenti per avviare un’azienda.
In tal senso Confartigianato monitora l’attività dell’Ue e offre informazioni e consulenza sugli strumenti messi a disposizione dall’Europa: la formazione professionale, la ricerca e l’innovazione tecnologica, la cooperazione internazionale, la ricerca di partner commerciali.
Per ottimizzare questo impegno, Confartigianato è parte attiva di istituzioni e associazioni in ambito europeo: CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo); SBS (Small Business Standards), organismo europeo che rappresenta e difende gli interessi delle PMI nei processi di standardizzazione; SMEunited, l’ organizzazione europea dell’artigianato e delle PMI.
Visita i siti:
CESE
SBS
SMEunited
Utilizzo dei cookie
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.