Il Ministero dei Trasporti ha accolto le richieste di Confartigianato Autoriparazione e oggi ha disposto la proroga dei termini al 15 giugno 2020 per la sostituzione degli pneumatici invernali/estivi. Nei giorni scorsi, gli autoriparatori di Confartigianato avevano sollecitato – alla luce dell’ultimo Dpcm – una proroga al 15 giugno 2020 “in via del tutto eccezionale” […]
notizie dalle categorie
ODONTOTECNICI – Un webinar per imparare la corretta sanificazione del laboratorio odontotecnico
Confartigianato Odontotecnici scende al fianco dei propri imprenditori associati per trasformare questo momento di crisi economica e stallo professionale in un momento di crescita e di sviluppo imprenditoriale. Per farlo, la categoria ha lanciato una serie di appuntamenti in streaming web, dal titolo “Ripartire dal nuovo: imprese dopo il virus”, per approfondire […]
CORONAVIRUS – Incomprensibile rinvio dell’apertura delle imprese che operano nel restauro
In vista dell’avvio della fase 2, Confartigianato Restauro giudica incomprensibile la reiterazione del blocco dell’attività per le imprese del restauro. Parliamo di quasi 4.000 imprese e tra i 10.000 ed i 12.000 addetti del settore, fermi da due mesi e senza alcuna prospettiva di ripresa della loro delicata funzione di restauro dei Beni Culturali che sono tra gli asset del Pil del turismo culturale […]
Notizie correlate:
CORONAVIRUS – Sicuri in officina. Da Confartigianato Autoriparazione un manuale per tutelare imprenditori, dipendenti, clienti
Confartigianato Autoriparazione ha predisposto un manuale per le imprese del settore con le principali indicazioni sui comportamenti da adottare in azienda per garantire la sicurezza degli imprenditori, dei dipendenti e dei clienti. Il manuale tiene conto del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – Anara Confartigianato al Ministero delle Infrastrutture: criticità nell’applicazione delle norme su emergenza Covid-19
- CORONAVIRUS – Le indicazioni alle imprese della filiera pneumatici
- CORONAVIRUS – Anara Confartigianato al Ministero dei Trasporti: ‘Rimodulare scadenza delle revisioni auto’
- AUTORIPARAZIONE – Dall’Ue corsi di formazione sull’innovazione dell’automotive
CORONAVIRUS – ll Ministro De Micheli: “Grazie ad artigiani e Pmi per aver aderito al protocollo sui cantieri”
Il Protocollo sulle misure da adottare nei cantieri, contro la diffusione del COVID-19, è il risultato del lavoro in sinergia con i sindacati e tutte le associazioni di categoria con le quali si è discusso e ci si è confrontati a lungo su come riaprire i cantieri, avendo come riferimento la salvaguardia della salute e la sicurezza dei lavoratori. Ringrazio perciò tutte le parti sociali del settore edile […]
Notizie correlate:
- EDILIZIA – Appello delle imprese: ‘Subito misure per superare emergenza’
- CORONAVIRUS – Siglato nuovo protocollo per la sicurezza dei lavoratori di tutti i cantieri
- CORONAVIRUS – Confartigianato: ‘Consentire la prosecuzione delle attività di manutenzione del verde”
- CORONAVIRUS – Costruzioni: servono urgenti misure per far ripartire il paese
Incomprensibile e inaccettabile. Così il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli definisce la decisione del Governo di rinviare al 1° giugno la riapertura di acconciatori e centri estetici. “Con senso di responsabilità – sostiene Fumagalli – abbiamo elaborato e presentato tempestive proposte dettagliate su come tornare a svolgere queste attività osservando scrupolosamente […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – Con lockdown e abusivi acconciatura e estetica perdono 1,1 mld in 3 mesi. Imprese pronte a riaprire in sicurezza
- CORONAVIRUS – Regolamento europeo dispositivi medici: la Commissione Ue accoglie l’appello di Confartigianato
- CORONAVIRUS – La Presidente di Confartigianato Benessere Tiziana Chiorboli a ‘La vita in diretta’ su Rai1
- CORONAVIRUS – Per acconciatori e centri estetici riapertura anticipata con misure di sicurezza sostenibili
CORONAVIRUS – Inaccettabile riapertura il 1° giugno di acconciatori ed estetisti. Non ci stiamo a 3 mesi di fermo obbligato
Incomprensibile e inaccettabile. Così il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli definisce la decisione del Governo di rinviare al 1° giugno la riapertura di acconciatori e centri estetici. “Con senso di responsabilità – sostiene Fumagalli – abbiamo elaborato e presentato proposte dettagliate su come tornare a svolgere queste attività osservando scrupolosamente […]
Notizie correlate:
- BENESSERE – Confartigianato Benessere: “Estetiste e acconciatori sono chiusi, attenti agli abusivi!”
- CORONAVIRUS – Confartigianato Benessere su Il Fatto: “Le condizioni per riaprire in sicurezza”
- CORONAVIRUS – Da Confartigianato Benessere le indicazioni per riaprire in sicurezza le attività di acconciatori e centri estetici
Il settore della fotografia è, per la natura dei servizi erogati, tra quelli maggiormente penalizzati dalle misure di contenimento al contagio da Covid-19 imposte dal Governo. I fotografi, infatti, a dispetto dell’opportunità di poter continuare ad esercitare l’attività, hanno visto – di fatto – un crollo delle commesse pressocchè totale a causa dell’annullamento delle cerimonie, degli eventi fieristici, dell’attività di promozione […]
Notizie correlate:
Il 23 aprile il Consiglio dell’UE ha approvato formalmente la proposta della Commissione europea relativa al rinvio di un anno dell’applicazione del Regolamento sui Dispositivi Medici che quindi entrerà in vigore ufficialmente e definitivamente il 21 maggio 2021. Fino a quella data, quindi, la fabbricazione dei dispositivi medici proseguirà in osservanza di quanto previsto dalla Direttiva 93/42/CEE. […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – Regolamento europeo dispositivi medici: la Commissione Ue accoglie l’appello di Confartigianato
- BENESSERE – Confartigianato Benessere: “Estetiste e acconciatori sono chiusi, attenti agli abusivi!”
- CORONAVIRUS – Confartigianato Benessere su Il Fatto: “Le condizioni per riaprire in sicurezza”
- CORONAVIRUS – Da Confartigianato Benessere le indicazioni per riaprire in sicurezza le attività di acconciatori e centri estetici
CORONAVIRUS – Le Regioni Toscana ed Abruzzo recepiscono le richieste degli artigiani della ristorazione
Dopo i pressanti appelli effettuati da Confartigianato a riconsiderare le indicazioni contenute nel DPCM 11 marzo 2020 riguardante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica del COVID-19, che penalizzavano ingiustamente le imprese artigiane della ristorazione impedendo loro […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – Confartigianato contro stop a pasticcerie artigiane. Assurda discriminazione. Intervenga Ministro Patuanelli
- ALIMENTAZIONE – Confartigianato scrive ai prefetti: “Liberiamo le colombe, facciamo lavorare le pasticcerie artigiane”
- FASE 3 – Il Presidente Rivoltini: Gli artigiani del gusto pronti a rilanciare il food made in Italy
- DPCM COVID 19 – Rivoltini (Confartigianato Alimentazione): “Discriminatoria chiusura anticipata per gelaterie e pasticcerie”
Utilizzo dei cookie
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.