L’agenda del nuovo Governo – oggi vi sono le dichiarazioni programmatiche alle Camere – conterrà la gestione dell’emergenza sanitaria e la stesura finale del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) con cui l’Italia richiederà l’utilizzo dei fondi europei. Si delinea un percorso di attuazione delle riforme […]
sala stampa
notizie
STUDI – Emergenza sanitaria e riforme, i 20 spread con l’Europa da chiudere. L’analisi dell’Ufficio Studi su IlSussidiario.net
LAVORO – Il Presidente Granelli al Ministro Orlando: Investire in formazione. Riforma ammortizzatori tuteli specificità settori
Investire su politiche attive del lavoro e sulla formazione tecnica e professionale dei giovani, migliorare gli ammortizzatori sociali ampliandone le tutele, ma garantendo e valorizzando le specificità settoriali come quella dell’artigianato. […]
Notizie correlate:
- LAVORO – Confartigianato alla Camera: ‘No ad ammortizzatore sociale unico. Si’ ad ammortizzatore sociale universale’
- LAVORO – Cesare Fumagalli al Ministro Catalfo: “No ad ammortizzatore sociale unico. Sì ad ammortizzatore universale”
- GOVERNO – Il Presidente Granelli: “Esecutivo di alto profilo. Presto impegno per liberare le energie delle Pmi”
- RECOVERY PLAN – Confartigianato in audizione al Senato: “Zero burocrazia e puntare su Pmi per il successo del PNRR”
RECOVERY PLAN – Confartigianato in audizione alla Camera: “Piccole imprese siano protagoniste in transizione ecologica”
Il 66% delle piccole imprese italiane sono da tempo impegnate in azioni ‘green’ finalizzate a ridurre l’impatto ambientale delle loro attività. Il Recovery Plan e il Ministero della Transizione ecologica rappresentano una grande opportunità per valorizzare questa propensione, rendendo i piccoli imprenditori protagonisti della ‘rivoluzione verde’. […]
Notizie correlate:
- ENERGIA – Appello a Ministro Gualtieri: Restituire a imprese 3,4 mld di addizionali su accise elettriche impropriamente versate
- SUPERBONUS 110% – Granelli: “Governo proroghi al 2023 incentivo che muove mercato con 1 milione di imprese e 2,3 mln addetti”
- RECOVERY PLAN – Allarme Confartigianato su burocrazia: “Rallenta appalti: 7 mesi in più di media Ue”
- RECOVERY PLAN – Granelli al Governo: Piano si regge su ascolto piccole imprese, efficienza Pa, investimenti e riforme strutturali
Territorio
A Genova sbarca Orientamenti 2020, il Salone dell’orientamento professionale della Regione Liguria, che dal 10 al 12 novembre torna con una versione digitale per continuare a rappresentare un faro per migliaia di giovani studenti liguri. Saper cambiare è […]
COVID 19 – Gli artigiani di Confartigianato Bergamo riattivano in tempi record l’ospedale alla Fiera
Gli artigiani di Confartigianato Bergamo ripetono l’impresa compiuta a marzo e in tempi record riattivano l’ospedale Covid 19 alla Fiera che avevano contribuito a rendere operativo per far fronte all’emergenza sanitaria nella città dove il coronavirus ha mietuto il maggior numero di vittime. […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – A Mi manda Rai3, gli artigiani di Confartigianato Bergamo che costruiscono il nuovo ospedale da campo
- CORONAVIRUS – A Bergamo gli artigiani di Confartigianato mobilitati per costruire l’ospedale da campo dell’Associazione Alpini
- CORONAVIRUS – Merletti: ‘Il nuovo ospedale di Bergamo pronto grazie anche a 250 artigiani di Confartigianato’
categorie
AUTORIPARAZIONE – L’Europa accelera su proroga revisioni. Anara continua a battersi per una deroga
L’Europa accelera sulla proroga delle revisioni dei veicoli. Ieri l’Assemblea Plenaria del Parlamento europeo ha infatti approvato, senza modifiche, la proposta di regolamento, presentata dalla Commissione Ue lo scorso 18 gennaio e per la quale la Presidenza portoghese ha chiesto la proceduta d’urgenza, che […]
Notizie correlate:
- REVISIONI AUTO – Il punto della situazione sul tavolo di confronto con Motorizzazione e Ministero dei Trasporti
- REVISIONI AUTO – Arriva l’aggiornamento delle tariffe, risultato storico per ANARA Confartigianato
- AUTORIPARAZIONE – Confartigianato lancia l’iniziativa ‘A testa alta’, programma formativo in collaborazione con Focus Officina
- AUTORIPARAZIONE – Dai Revisori Auto di Confartigianato no a ulteriore proroga delle revisioni in arrivo dall’Europa
MODA – Rifiuti tessili: in arrivo l’obbligo di raccolta differenziata. Le proposte di Confartigianato in un webinar
Dal 1° gennaio 2022 in Italia sarà obbligatoria la raccolta differenziata dei rifiuti tessili. Il nostro Paese ha infatti anticipato al prossimo anno la scadenza per rispettare questo adempimento introdotto dal pacchetto di Direttive europee sull’Economia circolare dal 1° gennaio 2025. “La gestione dei rifiuti tessili, in un’ottica di economia circolare, ha un’importanza strategica e rappresenta una grande opportunità per le 55.000 micro, piccole e medie imprese che operano […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – Confartigianato Moda al Premier Conte: ‘Vogliamo salvare le MPI italiane della moda’
- CORONAVIRUS – Il Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella: ‘No a ricatti nella filiera della moda’
- MODA – Gli artigiani di Confartigianato Lecce protagonisti della Dior Cruise 2021. Tributo internazionale al valore artigiano
- MODA – CNMI e Confartigianato insieme per sostenere e promuovere l’eccellenza della moda italiana
Direttore responsabile: Lorenza Manessi
Impresa Artigiana On Line è una pubblicazione quotidiana di Confartigianato Imprese.
Registrazione del Tribunale di Roma n.342 del 5 agosto 2004
Redazione Via di San Giovanni in Laterano, 152 | 00184 Roma (Italy)
tel. +39 06 70374410 | stampa@confartigianato.it
Utilizzo dei cookie
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.