Ultime Notizie

Alimentare e bevande: produzione +1,9%, export +5,5%, occupati +2,4%. Resilienza grazie all’alta vocazione artigiana

  Il negoziato sui dazi caratterizza la fase di incertezza che pesa sulla manifattura. La presidente della Commissione europea, che ieri ha…

STUDI – Meccanica, autoriparazione e costruzioni nelle ultime analisi settoriali dell’Ufficio Studi

Le tendenze settoriali sono al centro delle analisi presentate in questi giorni dall’Ufficio Studi di Confartigianato, e dedicate a valutare lo stato…

Nelle nuove Strategie Ue per il Mercato unico nessuno spazio per le micro e PMI

Il 21 maggio la Commissione Europea ha presentato la nuova Strategia per il Mercato unico, nell’ottica di liberarne appieno il potenziale, a…

L’intermodalità al centro di CI.TE.MO.S. 2025. Confartigianato guida le imprese nel futuro sostenibile

Torna il Festival CI.TE.MO.S – Città, Tecnologia, Mobilità Sostenibile, giunto alla sua IX edizione, con una formula innovativa che il 23 maggio 2025…

Confartigianato: “Servono prevenzione, formazione e semplificazione normativa”

All’incontro tenutosi oggi a Palazzo Chigi tra il Governo e le Associazioni datoriali sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro,…

Guerra dei dazi pesa sul made in Italy per 36,7 miliardi € in due anni. Le incertezze globali e le tendenze settoriali nel report di Confartigianato

Lo scenario internazionale continua a essere caratterizzato da un rallentamento dell’attività economica e da una elevata e persistente incertezza,…

Al via iter per prima laurea in Scienze dell’Artigianato con alleanza tra Mur, Università e Confartigianato

È partito oggi, a Padova, dal convegno “ArtigianIA – Una laurea in intelligenza artigiana”, il percorso per istituire in Italia la prima laurea in…

Confartigianato, Mur e Università insieme per la formazione accademica nell’artigianato

Un percorso di formazione universitaria per creare competenze economiche e manageriali ad hoc per le imprese artigiane. E’ il progetto che viene…

PMI e cooperazione internazionale: le reti di impresa artigiane protagoniste a Codeway 2025

Un ponte tra Italia e Africa fondato sulla sostenibilità, l’impresa diffusa e la cooperazione: è questo il messaggio emerso dal seminario “Reti di…

Salario minimo: no a imposizione per legge. Vera garanzia per lavoratori è contrattazione collettiva

“Il salario minimo per legge non è la soluzione: rischia di indebolire i salari, aumentare la frammentazione contrattuale e compromettere il welfare…