COMUNICATI - Appalti, non tradire i principi della riforma. Il nuovo Codice valorizzi le piccole imprese
“Il nuovo Codice degli appalti pubblici è una grande opportunità da non sprecare. Le profonde innovazioni che lo caratterizzano, a cominciare dall’introduzione della soft law in sostituzione del vecchio sistema di regole, e la rapidità della loro entrata in vigoreLeggere di più
INIZIATIVE - A Vicenza Confartigianato premia i Maestri Artigiani
“Questo è un momento che da sempre racchiude il senso profondo della nostra attività”: così il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, ha aperto il 20 marzo, presso la Fiera di Vicenza, la cerimonia dedicata ai Maestri Artigiani, Leggere di più
INNOVAZIONE - A Terni Confartigianato punta sulle smart cities per lo sviluppo delle piccole imprese
In che modo le smart cities possono essere terreno favorevole per le imprese? Quali sono le condizioni da creare a Terni come 'città intelligente' affinché nascano e vivano buone imprese che producono buon lavoro? Leggere di più
CONTRAFFAZIONE - Al via la campagna social ‘Turista protetto’ in difesa del vetro originale di Murano
Per tutelare le eccellenze made in Italy a rischio di contraffazione, dal 3 marzo a Venezia è scattata la campagna ‘Turista protetto’ in difesa del vero vetro di Murano. L’hanno realizzata Promovetro, il Consorzio di tutela di cui fa parte Confartigianato, Leggere di più
ENERGIA - Con il nuovo Conto termico si ‘accendono’ opportunità di lavoro per le piccole imprese
Il mercato dell energia si arricchisce di un altro incentivo: parliamo della nuova versione del Conto termico, riveduto, potenziato e semplificato rispetto a quello del 2012. Obiettivo: agevolare, con sconti fino al 65% delle spese,Leggere di più
COMUNICATI - Sanità, nelle regioni ‘in rosso’ 1,8 miliardi di tasse in più su cittadini e imprese
L’Italia è profondamente divisa sul fronte dei costi e dell’efficienza dei servizi sanitari. Lo conferma una rilevazione di Confartigianato secondo la quale la malasanità pesa soprattutto sulle tasche degli imprenditori costretti a finanziare con tasse sempre più alte la cattiva gestioneLeggere di più