COMUNICATI - Al via il tavolo sulla riforma contrattuale dell’artigianato

Si è aperto oggi a Roma il tavolo di confronto sulla riforma del modello contrattuale e sulla rappresentanza tra le Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi – Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani, Claai – e Cgil, Cisl e Uil.Leggere di più


LAVORO - Dimissioni on line troppo complicate. Confartigianato al Governo: 'Le nuove norme vanno corrette'

Nel Paese più burocratico del mondo, anche dare le dimissioni si trasforma in un percorso ad ostacoli. Già, perché, in Italia, dal 12 marzo, lasciare un posto di lavoro diventerà più complicato ed oneroso sia per il dipendente sia per il datore di lavoro. Leggere di più


APPALTI - Il Governo dà il via alla riforma degli appalti pubblici

Il Governo l’ha già definita una sorta di rivoluzione. Parliamo del nuovo Codice degli appalti pubblici che il 3 marzo ha ricevuto il primo sì dal Consiglio dei Ministri e dovrà essere licenziato definitivamente entro il 18 aprile. L’intenzione dell’Esecutivo è quella di rendere più semplici, Leggere di più


COMUNICATI - Confartigianato: “Riforma appalti è occasione per valorizzare le piccole imprese”

"Abbiamo l’occasione per cambiare passo e valorizzare il ruolo delle piccole imprese nel mercato degli appalti pubblici, a condizione che la normativa di minuta attuazione sia coerente con i principi della legge delega Leggere di più


COMUNICATI - Confartigianato al Governo: 'Nuova procedura per dimissioni è troppo complicata. Va corretta'

“Se qualcosa si può complicare, l’Italia ci riesce sempre. E, paradossalmente, lo fa con strumenti come la tecnologia digitale che, invece, dovrebbe servire a semplificare la vita”. Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti denuncia l’ennesimo caso di complicazione burocratica:Leggere di più


COMUNICATI - Canton Ticino, imprese italiane off limits: il Governo risponde all'allarme di Confartigianato

“Il Governo italiano condivide le nostre preoccupazioni e si è impegnato ad intervenire per individuare rapidamente una soluzione al problema creato dalla nuova “Legge sulle imprese artigianali (LIA)” che istituisce l’Albo degli artigiani nel Canton Ticino e ne imponeLeggere di più