MEDIA – Burocrazia, male antico peggiorato in era Covid. Su ‘la Repubblica’ il rapporto di Confartigianato.
Nell’anno della pandemia, la qualità dei servizi pubblici percepita dai cittadini italiani è peggiorata tanto da far precipitare il nostro Paese all’ultimo posto in Europa. Lo rileva l’Ufficio studi di Confartigianato con un rapporto rilanciato oggi su la Repubblica Affari&Finanza in un articolo di commento firmato da Sergio Rizzo.Leggere di più
CORONAVIRUS - Confartigianato alla Camera: 'Primo comandamento: far riaprire le attività economiche!'
Rapida riapertura delle attività, maggiore liquidità con modalità di erogazioni semplici e immediate, spostamento dei versamenti fiscali, aumento delle settimane di ammortizzatori sociali, erogare a fondo perduto ristori dei fatturati calati. E’ la sequenza degli interventi decisivi per consentire la ripresa delle micro e piccole imprese Leggere di più
Campagna tesseramento 2020
Ancora una volta un richiamo forte al territorio, quel territorio che per la piccola impresa è naturale "terreno di coltura", legame con la storia e con le tradizioni, luogo da cui attingere per trovare le risorse, le tradizioni, i saperi che rendono il lavoro artigiano unico al mondo. Lo slogan della campagna "Legati al territorio. Liberi di fare impresa." ben riassume questo legame, che non è mai stato un limite allo sviluppo e alla libertà di intraprendere. Anzi, identifica il territorio come luogo da cui partire. Dal tuo mondo, per conquistare il mondo.
EXPO 2015
Vetrina internazionale per l’Italia e le sue eccellenze, Expo 2015 permette di mostrare al mondo il meglio dei prodotti e dei servizi realizzati dalle imprese artigiane.
Confartigianato è protagonista delle iniziative dell’Esposizione universale che si svolgerà a Milano da maggio a ottobre 2015. Obiettivo: fornire agli imprenditori un’occasione di visibilità straordinaria ed offrire a milioni di visitatori l’esperienza magica del made in Italy autentico […]