RC AUTO - I Carrozzieri di Confartigianato, Cna e Casartigiani contro l’obbligo del risarcimento ‘in forma specifica’


“Il Governo sembra voler andare in direzione opposta rispetto alla libera concorrenza nel settore RC auto, e senza che ciò permetta di realizzare il tanto auspicato calo delle tariffe RC auto”.Leggere di più


APPALTI PUBBLICI - Il Governo sospende Dpr che esclude imprese qualificate da lavori specialistici. Soddisfazione di Confartigianato

Confartigianato esprime soddisfazione per l’intervento del Governo che ha recepito le gravi preoccupazioni delle imprese artigiane e delle Pmi in merito al Dpr del 30 ottobre 2013 in virtù del quale, negli appalti pubblici, i lavori specialistici possono essere eseguiti dai general contractor privi delle qualificazioni previste dalla legge. Oggi, nel corso di un incontro al MinisteroLeggere di più


UTILIZZO MONETA ELETTRONICA - Rete Imprese Italia al Governo: “Evitare gravi oneri a carico delle imprese”.

Sulla norma che entrerà in vigore il primo gennaio 2014 e che riguarda l’utilizzo della moneta elettronica Ivan Malavasi Presidente di Rete Imprese Italia ha inviato una  lettera al Governo nella quale si segnalano le forti preoccupazioni per i gravi oneri che si abbatteranno sulle imprese. Leggere di più


Si sblocca la vertenza dell’autotrasporto merci mentre i tassisti confermano la mobilitazione

Dopo l'incontro avvenuto nella mattina del 28 novembre con il sottosegretario ai Trasporti, Rocco Girlanda, alla presenza del Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, Confartigianato Trasporti e le altre associazioni aderenti a Unatras hanno deciso di revocare il fermo dei mezzi programmato per questa settimana. L'elemento che ha portato alla revoca della protestaLeggere di più


AUTOTRASPORTO - Confartigianato Trasporti: “Da intesa con il Governo arrivano risultati concreti per l’autotrasporto”

Ieri, 10 dicembre, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto per la riduzione dei tassi medi delle tariffe Inail relative alle voci dell'autotrasporto per un importo complessivo di 82 milioni di euro.Leggere di più


EDILIZIA - Rapporto Confartigianato: Incentivi fiscali per ristrutturazioni unica luce per settore ancora in crisi

Un 2013 ancora a tinte fosche per le costruzioni: tra settembre 2012 e settembre 2013, l’occupazione nel settore è diminuita del 7,1%, con una perdita di 123.000 occupati. Un calo che, sommandosi a quelli registrati dal terzo trimestre 2008, porta ad una diminuzione complessiva di 400.000 occupati nelle costruzioni, pari al -20%. Leggere di più