I risultati di un sondaggio di Confartigianato Fase due/ Le riforme più attese dalle Pmi: meno burocrazia, nuovi incentivi alle imprese, energia libera. Pessimismo su effetti dei recenti provvedimenti del Governo

Semplificazione degli adempimenti burocratici, nuovi incentivi alle imprese, liberalizzazione del mercato dell’energia: sono le riforme più attese dai piccoli imprenditori secondo un sondaggio promosso da Confartigianato e condotto tra l’11 e il 14 dicembre su un campione di 529 imprese con meno di 20 addetti, distribuite in tutta Italia.Leggere di più


energia

I risultati di un sondaggio di Confartigianato. Fase due - Le riforme più attese dalle Pmi: meno burocrazia, nuovi incentivi alle imprese, energia libera. Pessimismo su effetti dei recenti provvedimenti del Governo


Secondo le rilevazioni di Confartigianato I dolci artigiani si confermano protagonisti dei consumi natalizi Stabili rispetto al 2005 le vendite di panettoni, pandoro e specialità tipiche

A Natale non conosce crisi il consumo di dolci artigiani.

Secondo le rilevazioni di Confartigianato, finora le vendite di panettoni, pandoro e specialità tipiche delle varie regioni italiane si mantengono stabili rispetto allo scorso anno.Leggere di più


Natale 2006 – Resiste la voglia di tradizione Secondo Confartigianato per presepi e addobbi artigianali gli italiani spenderanno 100 milioni euro

Anche quest’anno a Natale vince la ‘voglia di tradizione’.

Secondo le previsioni di Confartigianato, per l’acquisto di addobbi e presepi artigianali gli italiani spenderanno circa 100 milioni di euro, pari alla somma destinata lo scorso anno a ‘vestire a festa’ la casa.Leggere di più


NATALE 2006

Natale 2006 - Resiste la voglia di tradizione- Secondo Confartigianato per presepi e addobbi artigianali gli italiani spenderanno 100 milioni di euro


dolci di natale

Secondo le rilevazioni di Confartigianato i dolci artigiani si confermano protagonisti dei consumi natalizi