MADE IN ITALY - Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti: “Contro i 'falsi', la Ue approvi le norme su 'made in', passo decisivo per difendere le 596.000 imprese manifatturiere italiane
“La 'madre' di tutte le battaglie contro i 'falsi' va condotta dall'Unione europea. Per combattere la contraffazione il Consiglio europeo deve varare definitivamente le norme sul 'made in' già approvate dal Parlamento Ue lo scorso 15 aprile”Leggere di più
ALIMENTAZIONE - Da Confartigianato Alimentazione allarme aumenti prezzi materie prime
Non è soltanto il caro-carburante a pesare sui conti di famiglie e imprese. Gli aumenti dei prezzi di alcune materie prime - farine, grano, latte, frutta, cacao - rischiano di incidere sul costo finale dei prodotti alimentari. Leggere di più
FISCO - Parere della Commissione Finanze della Camera sullo schema di decreto legislativo sulle semplificazioni tributarie
Rete Imprese Italia valuta positivamente la richiesta, avanzata dalla Commissione Finanze della Camera al Governo, in merito all'abrogazione della responsabilità solidale negli appaltiLeggere di più
DL PA - Rete Imprese Italia:“Le buone intenzioni anti-burocrazia non rimangano sulla carta. La riforma delle Camere di commercio tuteli gli interessi delle imprese”
“Il decreto legge 90/2014 indica la strada per la semplificazione amministrativa. Ma è un percorso ancora tutto da compiere. Speriamo che le buone intenzioni non rimangano sulla carta. Abbiamo fornito al Parlamento il nostro contributo di proposte sia per snellire la mole della burocrazia che pesa sugli Leggere di più
DL COMPETITIVITA' - Rete Imprese Italia: “Bene riduzione costi energia su imprese. Serve disegno complessivo per rilanciare lo sviluppo”
“Nel decreto legge 91/2014, apprezzabile per alcune misure che alleggeriscono gli oneri a carico delle imprese, manca un approccio sistematico capace di aggredire tutti gli aspetti che frenano la ripresa e di sostenere la competitività del sistema produttivoLeggere di più
GIUSTIZIA CIVILE - Rete Imprese Italia al Ministro Orlando: “Dalle misure in agenda può scaturire una spinta potente alla competitività”
“La decisione del Ministro Orlando di aprire il confronto con le categorie economiche sulla riforma della giustizia civile è sicuramente un passo importante. In agenda ci sono misure che possono dare una spinta potente alla competitività del Paese e il contributo delle imprese alla loro elaborazione non può che aiutare il legislatore”Leggere di più