TRASPORTI - Confartigianato Trasporti chiede la riduzione dei costi dei carburanti
Il presidente di Confartigianato Trasporti, Francesco Del Boca , esprime apprezzamento per l’iniziativa assunta dal Ministro per lo Sviluppo Economico Bersani che mette in evidenza il problema del caro carburante e per l’impegno del Presidente dell’Unione Petrolifera De Vita a spiegare al Ministro la dinamica dei prezziLeggere di più
Patto tra Governo e imprese per saldare i debiti della Pubblica amministrazione
Il Governo vuole accelerare il pagamento dei debiti accumulati dalle Pubbliche amministrazioni verso le imprese. Dal 21 luglio l’impegno a saldare rapidamente le fatture è scritto nero su bianco in un protocollo che porta la firma di tutti i protagonisti di questa vicenda: il Governo, gli imprenditori, le banche, gli enti locali. Per Confartigianato e Rete Imprese ItaliaLeggere di più
Asolo Montebelluna, Confartigianato protagonista dello sviluppo sostenibile
In che modo si ricostruisce lo sviluppo sociale ed economico di un territorio come quello della Marca Trevigiana? Partendo dall’anima e dalle vacanze. Proprio così, riscoprendo radici e valori profondi di quei luoghi e di chi li abita e godendo della libertà di conoscerli ed apprezzarli. Per disegnare un futuro sostenibile. Leggere di più
MADE IN ITALY - Samsung e Confartigianato insieme per valorizzare il Made in Italy attraverso Maestros Academy
Milano, 28 luglio 2014 – Samsung sigla un importante accordo con Confartigianato nell’ambito del progetto Maestros Academy, la piattaforma digitale che mette in contatto gli artisti manifatturieri con i giovani, per costruire il futuro di una nuova generazione di eccellenze.
Leggere di più
CONTRATTI - Rinnovati i CCNL delle imprese artigiane e delle Pmi dell’area tessile-moda
Le Organizzazioni di categoria dell’artigianato e delle Pmi (Confartigianato Moda, Cna Federmoda, Cna Servizi alla Comunità, Casartigiani e Claai) esprimono soddisfazione per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro dell’area tessile-modaLeggere di più
FISCO - Rete Imprese Italia sulla riforma fiscale all’esame del Parlamento: “Buon avvio, semplificare il fisco si deve e si può”
Le semplificazioni contenute nello schema di decreto legislativo attuativo della riforma fiscale all’esame delle Commissioni Parlamentari rappresentano un buon avvio di un lavoro che, però, si preannuncia ancora lungo. Questo il giudizio espresso dai rappresentanti di R.ETE. Imprese Italia durante un’Audizione svoltasi oggi Leggere di più