L’ANAP celebra i 40 anni con i maestri d’opera e d’esperienza
‘L’esperienza non chiude mai bottega’ recita un vecchio motto dell’ANAP Confartigianato, quell’ANAP che a Roma, il 22 marzo, ha dato il via alle celebrazioni per il quarantennale della fondazione. “I nostri primi quarant’anni insieme”, ha detto il Segretario Fabio Menicacci, accogliendo gli oltre 250 anziani e pensionati che hanno raggiunto l’Ergife Palace Hotel perLeggere di più
Il Governo pronto ad allentare il patto di stabilità per pagare le imprese: in arrivo 20 miliardi entro pochi mesi
Per le imprese, stremate dai ritardi di pagamenti della pubblica amministrazione, qualcosa inizia finalmente a muoversi: dei circa 80 miliardi che lo Stato deve al sistema produttivo, il Governo ha deciso di sbloccarne 20 nella seconda metà di quest’anno e altri 20 l’anno prossimo. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia e Finanze, Vittorio Grilli, al temine delLeggere di più
LAVORO – Rapporto Confartigianato: ‘Effetto Fornero’ sull’occupazione, da luglio 2012 a gennaio 2013 persi 1.641 occupati al giorno. In 6 mesi l’occupazione cala dell’1,3%
Nel secondo semestre 2012 l’occupazione in Italia ha subito un crollo senza precedenti.
Lo registra un rapporto di Confartigianato secondo il quale tra luglio 2012 (mese in cui è entrata in vigore la riforma del mercato del lavoro, la legge 192/20912, firmata dal Ministro Fornero) a gennaio 2013, il numero dei disoccupati èLeggere di più
LAVORO - Osservatorio Ispo-Confartigianato: Per 1 milione di artigiani la riforma Fornero ha penalizzato l’occupazione
Le piccole imprese ‘bocciano’ la riforma del lavoro varata dal Ministro Elsa Fornero.
E’ il giudizio che emerge da un sondaggio ISPO/Confartigianato realizzato su un campione di imprenditori artigiani, tra l’8 e il 12 marzo, per ‘misurare’ gli effetti delle nuove norme sul mercato del lavoro delle piccole imprese.Leggere di più
DEBITI PA - Confartigianato e Rete Imprese Italia su iniziativa Anci “Bene, ma serve soluzione complessiva”
“Apprezziamo l’iniziativa coraggiosa e concreta dell’Anci. Ma non basta. Serve una soluzione complessiva e di impatto immediato per risolvere un problema che ha messo in ginocchio le imprese italiane”Leggere di più
ALIMENTAZIONE - 24 marzo - Giornata europea del gelato artigianale. Rilevazione di Confartigianato e CNA
Giovane, single, residente in Lombardia. E’ l’identikit del maggior consumatore di gelato nel nostro Paese. Ma, in generale, gli italiani non rinunciano al piacere di gustare tutto l’anno coni, sorbetti e coppette. Leggere di più