RETE IMPRESE ITALIA - Nasce la rappresentanza dell'imprenditoria femminile
Rete Imprese Italia si tinge di rosa. All’interno dell’organismo di rappresentanza delle imprese del terziario e dell’artigianato è stato, infatti, costituito un coordinamento sull’imprenditoria femminile che coinvolge le Leggere di più
TEMPI DI PAGAMENTO - Confartigianato lancia l’Osservatorio per controllare il rispetto della legge contro i ‘cattivi pagatori’
I ‘cattivi pagatori’ hanno i giorni contati. Nel vero senso della parola, perchè da giovedì 31 gennaio un Osservatorio di Confartigianato vigilerà sul rispetto della normativa entrata in vigore esattamente 30 giorni fa, il 1° gennaio, e Leggere di più
La legge 152 e l’inverno caldo dei manutentori di caldaie
Nell’Italia di questo decennio, imprenditori e cittadini hanno visto e sentito ormai di tutto. La politica ha prodotto scandali e polemiche a non finire. E mentre gli italiani aspettano un elenco ormai infinito di interventi e decreti attuativi, le leggi che vengono approvate sono proprio quelle cheLeggere di più
Dall’autoriparazione un’idea per il rilancio, introdurre la detrazione fiscale per i tagliandi di manutenzione
Durante il Quattroruote day, l’evento organizzato dalla nota rivista automobilistica a cui hanno preso parte tutti i big del settore, da Bombassei a Marchionne, è nata un’idea che, fin da subito, ha convinto gli imprenditori del settore. L’idea, ancora allo stato embrionale, è quella di introdurre una detrazione fiscale per i tagliandi di manutenzioneLeggere di più
Slitta la prima rata della Tares, i rifiuti si pagheranno a luglio 2013
Il Governo ha rinviato alla prossima estate il pagamento della prima rata della Tares, la nuova tassa sui rifiuti e servizi che dal primo gennaio di quest'anno ha sostituito la Tarsu e le tariffe Tia. Si tratta del secondo rinvio in poche settimane. Inizialmente, cittadini e imprese, avrebbero dovuto versare il tributoLeggere di più
Al via il nuovo redditometro: arma antievasione o ‘grande fratello’?
Il fine è nobile, combattere l’evasione fiscale, ma il mezzo per scovare i ‘furbi’ sta creando allarmi e timori tra i cittadini e gli imprenditori. Stiamo parlando del nuovo redditometro, riedizione dello strumento nato 20 anni fa e messo a punto dall'Agenzia delle Entrate per misurare la capacità di spesa dei contribuentiLeggere di più