In arrivo il piano del Governo per il rilancio del made in Italy nel mondo
Debutterà a settembre il nuovo piano del Governo per il rilancio internazionale dell’Italia. Con l’obiettivo di sfruttare al massimo il potenziale della domanda estera dei prodotti made in Italy. Leggere di più
Europa, la Presidenza italiana per l’approvazione definitiva del “made in”
L’Italia ha appena iniziato il semestre di presidenza europea. Un’occasione importante per riportare l’Italia al centro della vita politica comunitaria, a cominciare da una norma che tutti gli imprenditori italiani aspettano da tempo, l’approvazione definitiva da parte del Consiglio europeo del regolamento sul “made in” e sulla completa tracciabilità dei prodotti, un impianto normativo unico nel suo genere. Leggere di più
DEBITI PA - Rete Imprese Italia firma protocollo impegni con Ministero dell’Economia “Sia davvero la volta buona per saldare debiti alle imprese”
“Ci sono le condizioni per riuscire definitivamente a sbloccare i debiti della Pubblica Amministrazione verso le imprese. Ma se perdessimo anche questa occasione, le imprese non saprebbero davvero più a che Leggere di più
EXPORT - Rete Imprese Italia a confronto con il Vice Ministro Carlo Calenda: “Piccole imprese siano protagoniste del Piano per il rilancio internazionale dell’Italia”
Le piccole imprese devono essere protagoniste degli interventi del Governo per promuovere l’eccellenza del made in Italy nel mondo. E’ l’indicazione espressa oggi da Giorgio Merletti, Presidente di Rete Imprese Italia, al Vice Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda, nel corso di un incontro svoltosi a RomaLeggere di più
DDL RIFORMA CONFIDI - Rete Imprese Italia in audizione al Senato: “Rafforzare il patrimonio e semplificare gli adempimenti”
“I Confidi rappresentano un efficace strumento di garanzia mutualistica, ispirato al principio della sussidiarietà pubblico-privato, capace di facilitare l’accesso al credito da parte delle piccole impreseLeggere di più
RIFIUTI - Il Presidente di Confartigianato Merletti: “Bene l’On. Realacci. Questo Sistri va definitivamente superato”
Oggi l’On. Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, ha chiesto al Ministro dell’Ambiente “il coraggio di voltare pagina e di realizzare un sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali semplice, efficace, trasparente”Leggere di più