Martedì 27 ottobre incontro Governo-autotrasportatori
Le Associazioni di rappresentanza dell’autotrasporto sono state convocate al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, martedì 27 ottobre, per fare il punto sulle problematiche del settore. “La convocazione del Ministero – commenta Unatras in un comunicato – è certamente positiva. E’ necessario che si trovino soluzioni concrete e in tempi brevi ai problemi che le imprese di autotrasporto hanno da tempo evidenziato al Governo. Temi come la competitività delle imprese italiane, la lotta al cabotaggio abusivo, i tempi di pagamento, la regolarità del mercato e l’efficienza dei servizi della pubblica amministrazione, solo per citarne alcuni, devono essere affrontati con continuità e determinazione. Occorre mantenere aperto il dialogo tra Governo e Associazioni ed evitare di fare norme che non aiutano le imprese, come quella che vorrebbe eliminare il divieto di utilizzo del contante per i corrispettivi della filiera dell’autotrasporto, attualmente previsto dall’art. 32 bis, comma 4, del decreto legge “Sblocca Italia. Unatras, come sempre, affronterà l’incontro con il massimo spirito di collaborazione affinchè si possa continuare nel solco tracciato dagli accordi già sottoscritti con il Governo”.
Related posts:
Il Ministro Matteo Salvini all’Assemblea nazionale di Confartigianato Trasporti
Cassazione su trasporto clienti per agenzie viaggio: decisione che mette a rischio sicurezza e cancella la professionalità
Gli impegni del Ministro Salvini per tutelare il trasporto su gomma “settore centrale nell’economia italiana ed europea”
Confartigianato firma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro logistica, trasporti e spedizione
