• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

25 Maggio 2017, h. 17:01

Botteghe didattiche 2017 – A Bari, Linguaggi Audiovisivi, Saperi, Tradizioni e Territorio

1375 km, 15 giorni, 87 studenti, 4 professionisti della fotografia, 6 imprese, 5 province, 8 comuni e centinaia di scatti. Questi i numeri dell’edizione 2017 di “Botteghe Didattiche – Linguaggi Audiovisivi – Saperi, Tradizioni e Territorio”, progetto promosso dall’Upsa Confartigianato Bari con il contributo della Camera di Commercio di Bari e la collaborazione del Conart (Consorzio per lo Sviluppo dell’Artigianato). Tre settimane di esperienza sul campo e di approccio diretto e concreto al mondo del lavoro.
L’itinerario didattico si è svolto tra luoghi di produzione, paesaggi e attività imprenditoriali che operano nel rispetto di un’etica produttiva sempre più viva nella regione, immagine riflessa di un tessuto imprenditoriale vivace e sano in perfetto equilibrio con il territorio. Un valore aggiunto che vede oggi le imprese come espressione attiva dei saperi e delle tradizioni che rappresentano la Puglia in tutto il mondo.
Le location selezionate, dunque, sono divenute veri e propri “set fotografici” per la realizzazione di un valido strumento di promozione visiva del turismo culturale ed enogastronomico pugliese, capace di descrivere tutta la bellezza della regione e fornire alle giovani generazioni gli elementi utili per uno sviluppo conoscitivo, creativo e tecnico indispensabile per la comunicazione visiva contemporanea.
Come per le precedenti edizioni l’attività è stata narrata in un documentario presentato in occasione dell’evento conclusivo del 19 maggio alla presenza del Presidente provinciale Francesco Sgherza, dei professionisti della fotografia che hanno guidato i ragazzi e dei rappresentanti del mondo della scuola e dell’impresa. Allestita anche una mostra fotografica ed un contest Facebook con 60 scatti selezionati e candidati alla premiazione. Buoni per l’acquisto di dotazioni tecniche fotografiche, pc touchscreen e percorsi di alta formazione Traipler Accademy, sono stati i premi assegnati agli studenti più talentuosi.
Turismo, cultura, tradizioni, impresa e fotografia sono state le linee guida di questa edizione del progetto: un itinerario didattico ricco di suggerimenti, spunti, competenze e riflessioni proposte agli studenti attraverso una partecipazione attiva che li ha visti protagonisti indiscussi.
Clicca qui per vedere il video “Botteghe didattiche 2017” sul canale YouTube di Confartigianato Bari

 

 

SINOSSI
“Botteghe Didattiche – Linguaggi Audiovisivi – Saperi, Tradizioni e Territorio

SCHEDA
Titolo: Botteghe artigiane 2017
Anno di produzione: 2017
Durata: 0:46:00
Genere: documentario
Paese: Italia
Produzione: Confartigianato Imprese Bari

TRAILER

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:


Nessun articolo correlato.

Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta