22 Maggio 2018
MERCATI ESTERI – L’eccellenza manifatturiera italiana attesa all’International China Import Expo
 Nei prossimi 5 anni, la Cina intende importare beni e servizi per un valore di 10mila miliardi di dollari. Il nuovo corso della politica commerciale del colosso asiatico debutterà con la prima edizione di China International Import Expo che si terrà dal 5 al 10 novembre 2018, a Shanghai ed è stata annunciata dal Presidente Xi Jinping come il più grande evento fieristico dedicato all’importazione di prodotti esteri.
Nei prossimi 5 anni, la Cina intende importare beni e servizi per un valore di 10mila miliardi di dollari. Il nuovo corso della politica commerciale del colosso asiatico debutterà con la prima edizione di China International Import Expo che si terrà dal 5 al 10 novembre 2018, a Shanghai ed è stata annunciata dal Presidente Xi Jinping come il più grande evento fieristico dedicato all’importazione di prodotti esteri.
ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con Confartigianato, la presenza collettiva delle aziende italiane. Il termine per inviare le richieste di partecipazione scade il 28 maggio. Per informazioni si può contattare il Settore Internazionalizzazione di Confartigianato.
Related posts:
 Dazi Usa e costi energia tra i rischi per le imprese nel 2025 esaminati nel 32° report di Confartigianato
Dazi Usa e costi energia tra i rischi per le imprese nel 2025 esaminati nel 32° report di Confartigianato
 A Bruxelles Confartigianato e il sistema Italia a confronto con le istituzioni europee
A Bruxelles Confartigianato e il sistema Italia a confronto con le istituzioni europee
 Granelli: “Da dazi Usa rischio pandemia economica. La Ue agisca subito compatta. Rivedere Patto di stabilità a sostegno imprese”
Granelli: “Da dazi Usa rischio pandemia economica. La Ue agisca subito compatta. Rivedere Patto di stabilità a sostegno imprese”
 Artigianato ponte tra Italia e Tunisia. Confartigianato incontra l’Ambasciatore Mourad Bourehla
Artigianato ponte tra Italia e Tunisia. Confartigianato incontra l’Ambasciatore Mourad Bourehla








