• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

13 Dicembre 2018, h. 15:14

EVENTI – Tutto pronto per il via all’Autogiro d’Italia

Un raid epico, un percorso mozzafiato, la grande tradizione italiana delle granfondo su strada che torna ad essere realtà: tutto questo è l’Autogiro d’Italia. Un suggestivo appuntamento all’interno del panorama degli Historical Challenges: un evento per pochi, soltanto cento gli equipaggi ammessi, fatto di tecnica e fatica che si ispira a quelle gare che ci sono state tramandate in bianco e nero, raccontate dai cronisti in grado di esaltare e spingere al traguardo piloti fatti eroi, in cerca di emozioni uniche e di quella gloria che soltanto delle sfide impegnative ed epiche come quelle sapevano dare, capaci in fine di scrivere la storia di uno sport meraviglioso.
E sono proprio quelle emozioni, quelle sensazioni uniche, in una sola parola quei sogni, che l’Autogiro d’Italia vuole far rivivere a chi raccoglierà questa sfida.
L’Autogiro d’Italia prenderà il via il 26 maggio 2019 da Roma per farvi ritorno il 1 giugno dopo che gli equipaggi avranno percorso circa 1500 chilometri suddivisi in sei tappe.
Dalla capitale ci si sposterà a Roccaraso per poi proseguire alla volta di Montesilvano Marina, Terni ed ancora Roma, condividendo il percorso con il Motogiro d’Italia, manifestazione internazionale giunta alla sua 28° edizione; stesso tracciato quindi ma con partenze distinte che vedranno le moto avviarsi per prime seguite poi dagli equipaggi a bordo delle automobili.
Ciò che unirà invece le due manifestazioni sarà la presenza di una Exposition Area e di un Paddock all’arrivo di ogni tappa; una grande opportunità, un museo a cielo aperto fruibile ai tanti appassionati che potranno cosi ammirare moto ed auto d’epoca oltre che assistere ad eventi vari.
L’Autogiro d’Italia è organizzato con il patrocinio del CSI, Centro Sportivo Italiano, ente di promozione riconosciuto dal CONI; un ritorno al passato per chi, già negli anni ’50, aveva legato il suo nome alle gesta di piloti del calibro di Taruffi, Ascari, Chinetti e Villoresi impegnati nella Carrera Panamericana a bordo delle splendide Ferrari 212 Inter carrozzate Vignale.

L’Autogiro d’Italia avrà come main sponsor la Confartigianato; una partnership destinata a dare il via ad una serie di iniziative volte a valorizzare e creare delle sinergie tra il mondo delle auto storiche e quello dell’autoriparazione e dell’artigianato. “Un’iniziativa molto importante, perché sa unire competizione e relazioni, che mette insieme le famiglie, che valorizza il territorio, che promuove la cultura e i valori dello sport. – Ha dichiarato Vittorio Bosio, Presidente del CSI -. Per il Centro Sportivo Italiano, nell’anno in cui celebriamo il 75esimo anno di vita è un ritorno alle radici, quando l’associazione aveva fior di attività motociclistiche ed automobilistiche ed al tempo stesso l’impegno ad essere vicini agli appassionati di questi sport.”
Le iscrizioni all’Autogiro d’Italia sono già aperte e le automobili saranno suddivise in sei differenti categorie: Heritage, Historic, Vintage, Classic, Supercar e Turistica; possibilità per i partecipanti di iscriversi non solo come singoli piloti ma anche come equipaggio, come passeggeri e prevedendo una propria assistenza.

 

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:


Nessun articolo correlato.

Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 21 Settembre 2020

    La Ferrari F355 GTS della coppia Zappelli – Scandurra conquista l’Autogiro 2020
  2. 4 Settembre 2020

    MOTORI – Consegnati i riconoscimenti della 38° edizione del Premio Confartigianato Motori
  3. 28 Ottobre 2019

    AUTORIPARAZIONE – Confartigianato Autoriparazione protagonista al Salone “Auto e Moto d’Epoca” di Padova
  4. 6 Settembre 2019

    MOTORI – Confartigianato premia i campioni della velocità sulle piste di F1
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta