• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

28 Gennaio 2019, h. 13:43

RESTAURO – Il Mibact pubblica l’elenco dei restauratori abilitati alla professione. Risultato storico per Confartigianato

Il Ministero dei Beni culturali ha finalmente pubblicato l’elenco di oltre 6.000 restauratori abilitati alla professione tramite attività professionale oppure attraverso iter formativi. Si tratta di un risultato storico per la battaglia che Confartigianato Restauro conduce da quasi 20 anni per ottenere il formale riconoscimento della professionalità della categoria.

E oggi finalmente, dopo anni di attesa, incertezze giuridiche e ricorsi legali, le imprese artigiane possono, a pieno titolo, proporsi sul mercato con la qualifica riconosciuta ai sensi della legge. Nelle gare d’appalto pubbliche si dovranno infatti individuare gli operatori economici riconosciuti dalla normativa e quindi si dovrà attingere dai restauratori inseriti nell’elenco pubblicato dal Ministero.

Soddisfatto il Presidente di Confartigianato Restauro Vincenzo Basiglio: “Grazie a Confartigianato, che ha portato avanti a spada tratta questa battaglia, abbiamo evitato che si premiasse soltanto il titolo di studio delle scuole di alta formazione e abbiamo ottenuto che venisse considerata e riconosciuta anche l’attività svolta sul campo. Con la pubblicazione dell’elenco abbiamo infatti  ottenuto l’equiparazione delle botteghe storiche di tradizione al titolo acquisito con le scuole di alta formazione. E oggi finalmente gli elenchi saranno in mano alle soprintendenze, alle diocesi, cioè a chi dovrà far lavorare il restauratore su beni vincolati”.

Ma ora Confartigianato Restauro continua la propria battaglia su molti fronti: la strutturazione dell’elenco dei restauratori, il soccorso istruttorio per l’integrazione dei settori di competenza, il ruolo del restauratore nella formazione, i finanziamenti per il restauro di beni tutelati, l’estensione dell’art bonus ai beni ecclesiastici e la proposta di riduzione dell’IVA sui beni mobili pertinenziali, il ruolo del restauratore nei lavori affidati alla Protezione Civile.

 

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. RESTAURO – Il Presidente Basiglio al Senato: ‘Più sostegno alle imprese che difendono la grande bellezza dell’Italia’
  2. CORONAVIRUS – Via libera alle attività di restauro. Dal Governo positiva risposta a Confartigianato
  3. OREFICERIA – Confartigianato Orafi a Voice, la prima fiera del settore dopo il lockdown
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 22 Febbraio 2021

    RESTAURO – Traguardo storico per Confartigianato: il Mibact pubblica l’elenco unico dei restauratori di beni culturali
  2. 2 Luglio 2020

    RESTAURO – Il Presidente Basiglio al Senato: ‘Più sostegno alle imprese che difendono la grande bellezza dell’Italia’
  3. 11 Settembre 2019

    FOTOGRAFI – Con gli auguri al Ministro Franceschini l’auspicio di una pronta ripresa della collaborazione
  4. 1 Aprile 2019

    RESTAURO – Confartigianato a confronto con il Ministero dei Beni Culturali
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta