Dal 24 al 26 maggio, Bologna ha celebrato la 40° edizione della StraBologna, la corsa non competitiva per le vie del capoluogo emiliano. Tre giorni di feste ed eventi correlati, che hanno visto l’associazione provinciale main sponsor della kermesse e protagonista del Village, che ha accolto più di 70mila tra curiosi e appassionati, mentre i 22mila atleti sfilavano per le vie del centro di Bologna. “Oggi, dopo tre anni di continuità, lo spirito del fare insieme conferma Confartigianato Bologna metropolitana come uno dei principali partner commerciali di questa straordinaria manifestazione – ha spiegato Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Bologna metropolitana – La StraBologna è aggregazione della città, spirito di coesione, volontà di lavorare insieme per costruire un futuro migliore per questa splendida città”.
Nello stand istituzionale di Confartigianato, organizzato con il supporto dell’associazione di Bologna e FORMart, sono stati celebrati i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci e le tecniche dei maestri artigiani, grazie al lavoro di scalpellini e falegnami, oltre alla degustazione del simbolo della cucina romagnola: la piadina.
“La StraBologna è una bellissima festa per tutta la città – ha sottolineato Elisabetta Pistocchi, direttore del centro di formazione di Confartigianato Emilia Romagna – Questa manifestazione rappresentanza un grande momento di socializzazione, un momento per riprenderci gli spazi della nostra città e di questo bellissimo centro storico. Anche un momento, però, per valorizzare le attività della tradizione artistica, quelle che ci caratterizzano anche attraverso il contatto diretto con gli artigiani e le loro opere. FORMart – ha concluso la Pistocchi – fornisce il supporto alla crescita e allo sviluppo di queste professionalità, tipiche di un territorio ricco e dinamico come il nostro”.
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.
Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie.
Confartigianato Imprese utilizza i Cookie per poterti offrire la migliore esperienza possibile su questo sito web. L’utente del sito acconsente al posizionamento di cookies funzionali e analitici. I Cookie utilizzano diversi metodi per postare dati su o per leggere dati dai dispositivi dei visitatori, ad esempio dal tuo computer fisso, computer portatile, tablet o smartphone. Cliccando sul bottone “ho capito” qui accanto acconsenti al posizionamento di Cookie per fini funzionali e analitici. Senza il tuo consenso nessun Cookie verrà attivato, ma la tua navigazione su questo sito sarà limitata. Cliccando sul bottone “più info” potrai leggere l’Informativa estesa sui Cookie di Confartigianato Imprese. più info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.