• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

25 Luglio 2019, h. 17:54 Legge di Bilancio

MANOVRA – Confartigianato a confronto con il Premier Conte: puntare a investimenti, clausole salvaguardia non siano dogma

“Una manovra economica espansiva, ispirata al principio ‘lo sviluppo delle imprese è lo sviluppo del Paese’, che punti sugli investimenti in infrastrutture materiali e immateriali, corredata dal coraggio di rimuovere gli ostacoli che frenano la realizzazione delle opere necessarie a modernizzare l’Italia”. La sollecita il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante l’incontro di oggi a Palazzo Chigi tra il Premier e le Organizzazioni imprenditoriali.

Secondo il Presidente Merletti, che ha partecipato all’incontro insieme con il Segretario Generale Cesare Fumagalli, “il disinnesco delle clausole di salvaguardia non deve essere un dogma e alla sterilizzazione delle aliquote Iva non si può dedicare ancora la parte prevalente della manovra di bilancio, e si può pensare ad una rimodulazione delle tabelle Iva con le dovute cautele”.

Il Presidente di Confartigianato è favorevole alla flat tax, da applicare a tutti i soggetti Irpef e chiede che “le risorse recuperate dall’evasione fiscale siano usate per ridurre il peso del fisco sui soggetti che le tasse le pagano”.

Merletti ha poi sollecitato la riduzione della burocrazia fiscale, a fronte dell’introduzione della fattura elettronica, e del peso del fisco sulla bolletta energetica delle piccole imprese attraverso la equa redistribuzione degli oneri generali di sistema. Ha inoltre sottolineato la necessità di rifinanziare e rendere stabili misure e incentivi che hanno funzionato, come l’iper e il super ammortamento e la formazione 4.0, e l’introduzione di incentivi e strumenti specifici, come i “voucher digitalizzazione”, che possano traghettare le imprese verso forme sempre più evolute di ricerca e innovazione.

Secondo quanto emerso dal confronto con le parti sociali, il piano del Governo per il taglio delle tasse non sarà pronto prima di settembre. Solo dopo l’estate, infatti, l’Esecutivo presenterà alle parti sociali delle “proposte concrete”, che siano di rimodulazione dell’Irpef, di introduzione della flat tax o di riduzione del cuneo fiscale. Tutte ipotesi da far confluire in manovra e che potranno essere accompagnate anche da un nuovo ‘piano casa’ e, forse, anche da un ‘piano green’ di revisione dei sussidi dannosi per l’ambiente. La manovra sarà “espansiva e condivisa” ha fatto sapere Conte, spiegando la ratio della tre giorni di approfondimenti iniziata oggi con il capitolo fisco, che proseguirà poi fino a inizio agosto con un focus sul piano per il Sud e su lavoro e welfare.

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:


Nessun articolo correlato.

Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 18 Dicembre 2020

    Tg@ Flash – La settimana di Confartigianato in tre minuti
  2. 2 Aprile 2020

    CORONAVIRUS – Il Presidente Merletti al Premier Conte: “Liquidità immediata alle piccole imprese”
  3. 14 Marzo 2020

    CORONAVIRUS – Rete Imprese Italia firma protocollo con Governo. Riconosciuto ruolo MPI per tutela sicurezza e salute
  4. 13 Marzo 2020

    STUDI – Emergenza coronavirus. Il peso delle MPI nella manifattura e nelle costruzioni
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta