• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

27 Agosto 2019, h. 12:49

ANZIANI – La Campagna antitruffe di Anap Confartigianato oggi su Rai Radio1

La Campagna nazionale contro le truffe a danno degli anziani promossa da ANAP Confartigianato e dal Ministero dell’Interno, con la collaborazione di Carabineri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, è stata al centro della puntata odierna del programma di Rai Radio 1 ‘L’estate’. L’impegno dell’Anap Confartigianato per prevenire e contrastare i reati contro le persone anziane è stato sottolineato da Fabio Menicacci, Segretario Generale dell’Anap, il quale ha ricordato che la Campagna ‘Più Sicuri Insieme’, giunta quest’anno alla 4° edizione, punta a sensibilizzare la popolazione anziana sul tema della sicurezza, fornendo informazioni ed utili consigli. La campagna prevede la realizzazione di convegni e incontri organizzati a livello provinciale da ANAP Confartigianato, in accordo con le Prefetture, con la partecipazione delle Forze di Polizia, delle autorità locali e di psicologi.
Nel corso di questi eventi, vengono distribuiti un vademecum e un dépliant, realizzati con la collaborazione del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, con consigli semplici ma altrettanto importanti e accorgimenti da adottare per difendersi dai rischi di truffe o raggiri che potrebbero verificarsi in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici e utilizzando Internet. Dalle rilevazioni del Ministero dell’Interno, emerge che le truffe in danno di anziani presentano un trend in lieve aumento nell’ultimo anno: nel 2016 le vittime di truffa over 65 sono state 20.608, nel 2017 sono state 19.270 e nel 2018 sono state 19.906.

Clicca QUI per ascoltare l’intervista a Fabio Menicacci, Segretario Generale di Anap Confartigianato

Clicca QUI per leggere l’articolo sul Corriere della sera

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:


Nessun articolo correlato.

Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 9 Dicembre 2019

    MEDIA – A ‘Mi manda Rai3’ Anap Confartigianato rilancia la campagna contro le truffe agli anziani
  2. 20 Maggio 2019

    PIU’ SICURI INSIEME – Al via la 4° edizione della campagna nazionale contro le truffe agli anziani. Il Ministro Salvini: “Pene più severe per questi malfattori”
  3. 20 Maggio 2019

    MULTIMEDIA – Le fotografie della conferenza stampa della 4° Edizione della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani
  4. 20 Maggio 2019

    ANAP – Al via la 4° edizione della campagna ‘Più sicuri insieme’ contro le truffe agli anziani
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta