• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

24 Marzo 2020, h. 13:42

CORONAVIRUS – A Bergamo gli artigiani di Confartigianato mobilitati per costruire l’ospedale da campo dell’Associazione Alpini

Gli artigiani di Bergamo hanno subito risposto alla chiamata di Confartigianato che a sua volta ha raccolto l’appello dell’Associazione Nazionale Alpini per contribuire a realizzare in tempi record l’ospedale da campo che accoglierà i pazienti colpiti dall’infezione Covid-19. A decine gli imprenditori si sono mobilitati per contribuire, ciascuno per il proprio settore, a rendere operativa la struttura che sta sorgendo all’interno del padiglione B della Fiera di Bergamo. Dai lavori di pavimentazione alla carpenteria fino alla fornitura di stoviglie monouso, gli imprenditori artigiani bergamaschi stanno dando prova di generosità e spirito di solidarietà in nome di quel motto in gergo dialettale “Bergamo, mola mia’ che ha fatto il giro d’Italia e d’Europa per testimoniare, nella provincia più colpita dal coronavirus, la ferma volontà di resistere e vincere, anche con il lavoro artigiano, la durissima battaglia di tutto il Paese.

“Da quando abbiamo rilanciato l’appello ricevuto dall’Associazione nazionale alpini – spiega il Presidente di Confartigianato Bergamo Giacinto Giambellini – è scattata una gara di solidarietà tutta artigiana. In questo momento stanno lavorando 50 artigiani, che si alternano notte e giorno in tre turni di 6-8 ore ciascuno. C’è tantissimo da fare e sapevo che i miei artigiani avrebbero voluto essere in prima linea nell’aiutare. Hanno dato del loro, il loro lavoro, le materie prima, senza risparmiarsi, in una corsa contro il tempo, perché in questo momento anche un’ora di anticipo sulla tabella di marcia serve a salvare delle vite. Li voglio ringraziare tutti perché stanno dimostrando che Bergamo ha un grande cuore che nonostante tutto vuole continuare a battere e a trovare la speranza anche in questi momenti bui”.

E proprio oggi il generale Antonio Tonarelli, direttore logistico dell’ospedale da campo dell’Ana, dai microfoni di Rai News 24 ha ringraziato gli artigiani di Confartigianato per l’immediata risposta. “Quello tra artigiani e alpini – ha detto – è un connubio che funziona. I lavori stanno andando avanti e siamo impegnati giorno e notte per concluderli e consegnare l’ospedale entro 3 giorni”.

Clicca QUI per rivedere il servizio di RaiNews24

Clicca QUI per rivedere il servizio su Tg3 Rai

Clicca QUI per rivedere il servizio su Rai3TgLombardia

 

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – A Mi manda Rai3, gli artigiani di Confartigianato Bergamo che costruiscono il nuovo ospedale da campo
  2. CORONAVIRUS – Merletti: ‘Il nuovo ospedale di Bergamo pronto grazie anche a 250 artigiani di Confartigianato’
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 25 Gennaio 2021

    INIZIATIVE – Da Utility e Confartigianato 500 paia di scarpe da lavoro agli artigiani che hanno costruito l’ospedale di Bergamo
  2. 2 Novembre 2020

    COVID 19 – Gli artigiani di Confartigianato Bergamo riattivano in tempi record l’ospedale alla Fiera
  3. 1 Aprile 2020

    CORONAVIRUS – Merletti: ‘Il nuovo ospedale di Bergamo pronto grazie anche a 250 artigiani di Confartigianato’
  4. 27 Marzo 2020

    CORONAVIRUS – A Mi manda Rai3, gli artigiani di Confartigianato Bergamo che costruiscono il nuovo ospedale da campo
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta