• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

21 Settembre 2020, h. 13:34

BRESCIA – Torna Librixia dal 26 settembre al 4 ottobre. Un’edizione in sicurezza grazie a Confartigianato

Dal 26 settembre al 4 ottobre, a Brescia, torna la fiera del libro Librixia, organizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale in collaborazione con  ANCoS Confartigianato Brescia e Comune di Brescia. La manifestazione riporta in piazza libri e librai, autori e personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione per nove giorni consecutivi e con oltre 60 eventi, ma soprattutto – vera peculiarità di Librixia – i librai e le case editrici locali allestite nell’adiacente mercato librario, oltre a location aggiuntive: Biblioteche, Auditorium San Barnaba, MO.CA e Salone Vanvitelliano in Palazzo Loggia.
Saranno riorganizzate le fasce orarie degli incontri, inevitabilmente ridotte per consentire la corretta sanificazione di tutti i luoghi prima e dopo ogni appuntamento. Tutti gli incontri, sempre ad ingresso gratuito, si terranno su prenotazione per velocizzare la fase di ingresso del pubblico che verrà contingentato in un numero massimo, stabilito da rigorosi protocolli che terranno conto di tutte le normative e delle ordinanze sanitarie in vigore durante la manifestazione.
Per sopperire alla diminuzione di posti a sedere sono previste dirette streaming dei principali incontri, così come grande attenzione verrà riservata per evitare qualsiasi assembramento nei nove giorni di incontri dell’ormai consolidato festival che, nella sola edizione 2019, ha registrato oltre 90 incontri e 60mila tra visitatori e auditori.
Un festival di prossimità, e non di massa, ma che avrà comunque esponenti di primo piano del mondo della cultura, del giornalismo e della letteratura nazionale, senza dimenticare l’attenzione agli editori e agli autori locali. Un programma popolare e allo stesso tempo di qualità che proseguirà l’esperimento della commistione di generi lanciato lo scorso anno con il format “Libri &” che vedrà protagonisti i libri, affiancati ad altri mondi della comunicazione, con rappresentanti d’eccellenza con le novità quest’anno nelle rubriche “Libri & Musica”, “Libri & Teatro”, “Libri & Arte”.
Novità nel palinsesto 2020 anche con la creazione delle cornici dedicate ai gialli e la sezione “Brividi”, “Controcorrente”, “I Collettivi” e tanti altri. Dai gialli, alla storia locale, dal fumetto, alla musica: ci sarà spazio per le ultime novità e non mancheranno i nomi noti della tv, della musica e dello spettacolo, così come i laboratori nelle biblioteche e alcune dirette esclusivamente in streaming.

Clicca QUI per accedere al portale di Librixia

 

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:


Nessun articolo correlato.

Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta