• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

16 Novembre 2020, h. 16:42

UDINE – Confartigianato organizza Udine3D Forum: a confronto su nuove tecnologie, competenze e competitività

La pandemia di COVID-19 ha reso evidente l’importanza delle tecnologie digitali nel supportare le attività delle imprese e ne ha accelerato l’introduzione. Udine3D Forum, organizzato da Confartigianato Imprese Udine, racconta da 10 anni l’impatto delle nuove tecnologie sulle imprese e sulla società offrendo ai partecipanti la possibilità di confrontarsi con ricercatori, imprenditori e tecnici che operano alle frontiere del digitale per capire come restare competitivi ed acquisire le competenze necessarie.
Quest’anno il Forum si svolge completamente online con una serie di incontri e workshop tecnici.

Eccoli di seguito.

L’innovazione possibile: dai robot alla stampa 3D
Mercoledì 18/11/2020 ore 18.30
Robotica, automazione, logistica e stampa 3D. Cosa offrono al mondo della piccola impresa?
Il tema sarà approfondito da Massimo Calvetto di Comau, uno dei leader mondiali della robotica industriale, Lodovico Catelan, direttore produzione e logistica di Vimar, e Daniele Cozzi, presidente di Friulinnovazione e innovation manager allo Joanneum Research di Graz.

La tecnologia del su misura
Mercoledì 25/11/2020 ore 18.30
La personalizzazione del prodotto e l’uso dell’intelligenza artificiale aprono scenari nuovi anche per le imprese più piccole.
Paolo Capizzi e Federico Cussigh presenteranno un progetto dove grafica 3D e intelligenza artificiale si coniugano per offrire nuove esperienze d’acquisto (il loro progetto è uno dei 6 presentati dall’IBM al meeting annuale degli sviluppatori esterni di IBM).
Esperienze tecnologie che supportano la personalizzazione spinta del prodotto saranno presentate da Giovanni Re, l’istrionico “community manager” di Roland DG, e da Paolo Manfredi, responsabile innovazione di Confartigianato-Imprese e autore di “Provincia non periferia. Innovare le diversità italiane” e “L’Economia del su misura”.

Ufficio 4.0
Venerdì 27/11/2020 ore 17.00
Un incontro realizzato in collaborazione con DiTeDi (Distretto delle Tecnologie Digitali) di Udine nel quale verranno presentate soluzioni digitali che possono concretamente facilitare la collaborazione nello sviluppo dei progetti, supportare il lavoro dei commerciali, potenziare le attività di marketing e comunicazione.
Sergio Guarneri, key account di Fastweb, affronterà la complessità delle soluzioni di connettività e comunicazione per le imprese viste da uno dei principali fornitori di servizi italiani.

Agli incontri si aggiungono poi alcuni seminari tecnici destinati a chi si interessa di grafica e fotografia (Photoshop e Lightroom), di modellazione meccanica (Blender e Rhinoceros) e di BIM (Building Information Modeling).
Il Forum dedica uno spazio speciale al mondo degli studenti integrando un CoderDojo (laboratorio di programmazione per ragazzi dai 10 ai 15 anni) ed alcuni seminari di approfondimento sull’Intelligenza artificiale, i sistemi di visione e la grafica digitale.

Clicca QUI per scoprire il programma completo di Udine3D Forum

Tutti gli incontri ed in workshop sono gratuiti, ma è necessaria la registrazione sul sito www.udine3.it.

 

 

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:


Nessun articolo correlato.

Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 18 Maggio 2015

    Udine 3d Rome edition, il Forum della tecnologia di Udine sbarca nella Capitale
  2. 18 Maggio 2015

    TG@, sette giorni di notizie con Confartigianato
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta