• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

17 Dicembre 2020, h. 20:13

STUDI –  A ottobre 2020 produzione costruzioni +1,6% vs -1,2% Ue 27. Il report presentato all’Assemblea di Anaepa

 Ad ottobre 2020 la produzione nelle costruzioni diminuisce dell’1,8% rispetto a settembre, mentre su base annua, al netto degli effetti di calendario, produzione nelle costruzioni cresce dell’1,6% a fronte di un calo dell’1,2% nell’Unione europea a 27. Nel dettaglio la Spagna segna un caduta dell’11,6%, la Francia del 4,6% mentre la Germania rimane, con l’Italia, in territorio positivo, con un aumento del 3,4%.

A cavallo tra estate ed autunno di quest’anno – tra giugno e ottobre 2020 – la produzione nelle costruzioni in Germania è aumentata del 3,0% rispetto allo stesso periodo del 2019, in Italia del 2,6% in Italia, mentre in Francia è scesa del 6,0% e in Spagna è crollata del 10,9%.

Nonostante i segnali di ripresa degli ultimi mesi, la crisi Covid-19 sta colpendo duramente anche l’edilizia: nell’arco dei primi dieci mesi del 2020 il valore della produzione in Italia è sceso del 10,5%, pari ad una perdita di 15 miliardi di euro; la crisi è stata più acuta in Francia (-16,5%) e Spagna (-13,7%), mentre la Germania ha segnato un aumento del 3,1%.

L’analisi del trend a fine 2020 dell’attività edilizia è contenuta nel report dedicato al settore presentato dall’Ufficio Studi all’Assemblea di Anaepa-Confartigianato Edilizia, tenuta stamane in videoconferenza. Clicca qui per scaricarlo.

Nel report sono esaminate le tendenze dell’economia, gli indicatori congiunturali, la dinamica dei prezzi, la demografia delle imprese, gli andamenti del credito e del mercato del lavoro. Una particolare attenzione è dedicata alle politiche centrate sugli investimenti, orientamento di policy necessario per evitare una nuova crisi del debito sovrano. Il report di Anaepa esamina il caso di quattro crisi del debito sovrano che hanno interessato otto paesi nell’arco di vent’anni, da cui emerge come il settore delle costruzioni sia quello su cui si scaricano maggiormente le conseguenze dell’esplosione e insostenibilità del debito pubblico.

L’analisi contenuta nel report misura l’intensità delle difficoltà di relazione delle imprese delle costruzioni con la Pa nel corso della crisi Covid-19 conseguenti allo smart working degli uffici della Pa, situazione aggravata dalla bassa digitalizzazione dei servizi pubblici legati all’edilizia, fenomeni esaminato in un recente intervento dell’Ufficio Studi di Confartigianato.

L’analisi nel report dell’Ufficio Studi ‘Edilizia, tra incertezze della seconda ondata e ripresa trainata dagli investimenti’. Clicca qui per scaricarlo.

 

 

 

Trend produzione Costruzioni nei primi 10 mesi 2020 nei principali UE 27

Gennaio-ottobre 2020, var. % tendenziale, dati grezzi, per Spagna corretti per calendario – Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato su dati Eurostat

 

 

Trend produzione Costruzioni in Italia e UE 27

Novembre 2019-ottobre 2020, var. % tendenziale, dati corretti per calendario – Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato su dati Eurostat

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. STUDI – Nel 2019 +2,0% produzione Costruzioni meglio del +1,8% Eurozona e sale a 130,5 miliardi € la produzione delle MPI
  2. STUDI – In lockdown MPI Costruzioni perdono ricavi per 13 miliardi euro, -62% fatturato marzo-aprile 2020
  3. STUDI – Attività costruzioni a marzo: Francia -41%, Italia -35% vs. Germania +5%. Nell’artigianato del settore 705 mila addetti
  4. STUDI – Con detrazioni fiscali lavoro per 243 mila addetti delle costruzioni. Focus Bonus 110% in webinar con 1.350 partecipanti
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 26 Gennaio 2021

    STUDI – Prosegue ripresa costruzioni: novembre 2020 +1,7% vs +1,2% Ue27; con Covid-19 -10,3 miliardi € produzione per MPI
  2. 5 Novembre 2020

    EDILIZIA – Al via il rinnovo della federazione Edilizia, una delle roccaforti dell’artigianato italiano
  3. 27 Ottobre 2020

    STUDI – Nuovi target UE riduzione emissioni CO2: +12,3% investimenti green, 32,9% in  abitazioni: 985 mila MPI in filiera casa
  4. 19 Giugno 2020

    TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta