7 Maggio 2025, h. 14:16
GIUBILEO – Confartigianato protagonista al Giubileo degli imprenditori artigiani
Numerose delegazioni del Sistema Confartigianato hanno preso parte, il 4 e il 5 maggio a Roma, al Giubileo degli Imprenditori, con il pellegrinaggio alle Porte Sante delle quattro Basiliche Papali e la visita alla Tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
La testimonianza di devozione degli imprenditori e dei vertici delle Associazioni territoriali ha trovato l’accoglienza di Confartigianato che, in collaborazione con ANCoS Aps, ha curato l’organizzazione, nei pressi della Basilica di San Giovanni in Laterano, di una struttura dedicata ad assistere i visitatori ai quali è stato distribuito materiale informativo sul Giubileo e sulle attività di ANCoS e della Confederazione.
Inoltre, il 28 e 29 aprile, ANCoS Aps Roma e Provincia, insieme a Confartigianato Roma Città Metropolitana, e in collaborazione con Ancos Aps, con uno stand lungo via della Conciliazione, ha rappresentato il terzo settore e l’impegno nel sociale in occasione del Giubileo delle Persone con Disabilità che ha accolto a Roma oltre 10.000 pellegrini provenienti da più di 90 Paesi. Lo spazio espositivo è stato visitato dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, alla quale è stata rappresentata l’importanza del lavoro che l’associazione svolge anche nell’inclusione e nel supporto alle persone con disabilità.
Confartigianato continuerà a testimoniare la partecipazione all’Anno Santo con prossime iniziative, anche di carattere culturale, e ispirate ai valori della solidarietà, dell’inclusione e dell’impegno per la costruzione del bene comune.
Notizie correlate:
- MEDIA – Gli artigiani di Papa Francesco per uno sviluppo a misura d’uomo. L’intervento del Presidente Granelli su Il Foglio e di Pompeo Locatelli su Il Giornale
- AUTOMOTIVE – Bene nuova strategia Ue su settore auto, ma servono misure adeguate a piccole imprese della filiera
- MEDIA – Granelli su QN: “No a salario minimo. Giù le tasse sul lavoro e più formazione per i giovani”
- STUDI – Le sfide delle imprese moda tra transizione green e crisi della manifattura. La Moda sostenibile secondo Confartigianato