Dazi Usa al 30% sui prodotti Ue: l’allarme di Confartigianato su Tg1, Rai3, La7 e Radio24
L’annuncio del Presidente Donald Trump di imporre dazi al 30% sui prodotti europei ha ricevuto l‘immediata reazione di Confartigianato che ha evidenziato: 17,8 miliardi di euro di esportazioni delle micro e piccole imprese italiane verso gli Stati Uniti sono ora a rischio. L’allarme di Confartigianato sull’impatto dei dazi Usa è stato rilanciato su tutti i principali media nazionali, portando sotto i riflettori la voce delle piccole imprese italiane.
La visibilità della Confederazione è stata ampia e incisiva sui quotidiani nazionali, su Tg1 Rai nelle edizioni delle ore 20.00 e delle 13.30 di sabato 12 e domenica 13 luglio, nei programmi di approfondimento come ‘Agorà Estate’ su Rai3, ‘Coffee Break’ su La7 e nei notiziari di Radio24, contribuendo a far emergere il pericolo concreto che incombe sull’export artigiano e sulle eccellenze italiane.
Le regioni più esposte ai dazi sono Lombardia, Veneto, Toscana ed Emilia-Romagna, con province simbolo del Made in Italy come Firenze, Vicenza, Belluno e Arezzo, dove le piccole imprese di interi distretti produttivi rischiano un impatto economico e occupazionale durissimo.
Marco Granelli, Presidente di Confartigianato, ha lanciato un appello che ha trovato eco sui media:. “L’Italia e l’Unione Europea mantengano aperto il dialogo con Washington. Serve una risposta coordinata per salvaguardare competitività e occupazione. Le nostre imprese hanno le carte per reggere, ma hanno bisogno di visione, strumenti e politiche adeguate”.
Guarda il servizio su Tg1 Rai di sabato 12 luglio alle ore 20
Guarda il servizio su Tg1 Rai di domenica13 luglio alle ore 13.30
Guarda il servizio su Tg1 Rai di domenica 13 luglio alle ore 20
Guarda il servizio su ‘Agorà Estate Rai 3 di lunedì 14 luglio
Guarda il servizio su Coffee Break La7 di lunedì 14 luglio
Related posts:



