Confartigianato Costruttori di Attrazioni: “Salvaguardare settore a vocazione artigiana export oriented”
Tra i settori made in Italy colpiti dai dazi Usa c’è anche quello delle giostre, giochi e attrezzature per parchi divertimento. Una nicchia produttiva che conta 673 imprese e 2.734 addetti, con la presenza di 223 imprese artigiane e che vale 403 milioni di euro di export. Il primo mercato di destinazione sono proprio gli Stati Uniti con 66 milioni. A rappresentare queste imprese è Confartigianato Costruttori di Attrazioni la cui portavoce, Erika Tessarolo, ha portato sui media la sua esperienza di imprenditrice e l’appello a salvaguardare e valorizzare questo comparto a forte vocazione artigiana. I dazi, infatti, sono l’ultima sfida per aziende che soffrono il cambio generazionale, per le abilità e le competenze che si vanno perdendo. E’ un settore che ha disperatamente bisogno di artigiani, perché senza il loro talento, l’eccellenza manifatturiera e la loro capacità manuale, non sarà possibile realizzare questi prodotti così apprezzati in tutto il mondo.
Interviste a Erika Tessarolo sono state pubblicate oggi sul supplemento L’Economia del Corriere della Sera, su La Stampa del 15 agosto, su Ansa, su Tg5 del 14 agosto, e il 22 agosto su Radio24
Erika Tessarolo produce tori meccanici a Manerba del Garda (Brescia) e ha fatto dell’azienda di famiglia M.Art Technology l’impresa leader nel mondo nella produzione di queste attrazioni meccaniche. M.Art Technology ora esporta il 70% negli Stati Uniti, un 20% in altri Paesi esteri, solo il 10% del prodotto resta in Italia. “Come è possibile questo successo? Il rodeo – spiega Tessarolo – è uno sport nazionale degli americani ma se vogliono qualcosa di veramente buono devono venire ad acquistarlo in Italia. Produciamo le ‘Ferrari’ di questa nicchia di prodotti, non si possono produrre in altre parti del mondo, non con la stessa qualità, non senza i nostri materiali, la nostra tecnologia e i nostri artigiani”. Tutti i materiali sono rigorosamente made in Italy, ed un punto di forza è anche la tecnologia proprietaria che permette un movimento dei tori meccanici “talmente reale da essere impossibile da replicare”.
Related posts:



