Comunicati stampa
·

Igp non-agri/Granelli (Confartigianato): “Occasione storica per piccole imprese, cuore identitario del made in Italy”

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica per le micro e piccole imprese che rappresentano il cuore identitario del Made in Italy, rafforzando il legame tra tradizione, territorio e sviluppo”.

Così il Presidente di Confartigianato Marco Granelli commenta il provvedimento approvato ieri dal Consiglio dei Ministri.

“Il Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso – sottolinea Granelli – ha colto l’importanza delle Indicazioni Geografiche non sono solo come strumento giuridico, ma anche come veicolo di identità, cultura e valore economico, capaci di rafforzare la riconoscibilità e la competitività degli artigiani e dei piccoli imprenditori. Dentro ogni Indicazione geografica c’è il nostro saper fare, la nostra tradizione, il nostro orgoglio produttivo, che si tramanda di generazione in generazione. Confermiamo l’impegno di Confartigianato nel continuare a collaborare con il Ministero, con le Regioni, i Comuni per definire regole e strumenti che possano aiutare le nostre aziende artigiane a cogliere questa occasione storica”.

 

rss