ALIMENTAZIONE – Torna l’obbligo di indicare lo stabilimento di produzione sulle etichette alimentari
La battaglia di Confartigianato Alimentazione sul fronte dell’etichettatura alimentare ha portato un risultato importante: la reintroduzione dell’obbligo di indicazione in etichetta dello stabilimento di produzione. Un’informazione chiave per la sicurezza e la corretta informazione ai consumatori, fondamentale anche per riconoscere un prodotto alimentare di qualità da uno di tipo industriale prodotto a basso costo in qualche Paese in via di sviluppo. Anche e soprattutto, però, per garantirne la tracciabilità della filiera di produzione in caso di allerta sanitaria. Sono questi i punti su cui Confartigianato Alimentazione ha fatto pressione per riportare l’obbligo di legge, arrivato con lo schema di decreto legislativo firmato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
Related posts:
I Maestri artigiani di Confartigianato protagonisti alla 64° edizione della MIG Longarone (BL)
Confartigianato celebra il Gelato Day con “Hallelujah”, il gusto di questa edizione dedicato al Giubileo 2025
“Le certificazioni accreditate nel settore agroalimentare” nel webinar di Confartigianato e Accredia
‘Intelligenza Artigiana a tavola’, in Senato gli artigiani motore glocal del food made in Italy. Politica ne sostenga lo sprint
