8 Aprile 2025
Bene la proroga per le polizze catastrofali. Ora va utilizzata per costruire soluzioni sostenibili

“Siamo soddisfatti per il rinvio dell’obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali e per lo scaglionamento dei tempi in funzione della dimensione d’impresa rispettoso del criterio di proporzionalità”. Ad affermarlo i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani ascoltati oggi dai membri della ottava commissione Ambiente,... (leggi tutto)
21 Ottobre 2024
5,7 mln italiani a rischio frane e 2,4 mln a rischio alluvioni. Subito prevenzione contro minacce clima

In Italia sono 5,7 milioni le persone e 405mila le imprese che vivono e operano in aree a rischio di frane e 2,4 milioni i cittadini e 226mila le imprese che risiedono in zone ad elevato rischio di alluvioni, fenomeni sempre più frequenti che nel... (leggi tutto)
26 Settembre 2024
Italia peggiore in Ue per danni da cambiamenti climatici: 50 mld in 10 anni

L'Italia è al primo posto tra i 27 Paesi dell'Unione Europea per i maggiori danni economici causati da eventi meteorologici estremi: nel decennio 2013-2022 hanno raggiunto la cifra di 50 miliardi di euro, con una media annua di 5 miliardi di euro. Con un impatto... (leggi tutto)
23 Settembre 2024
Le associazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per le imprese”

Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali. A chiederlo le tre organizzazioni dell’artigianato (CNA, Confartigianato e Casartigiani) intervenute congiuntamente al Tavolo delle assicurazioni sui rischi catastrofali... (leggi tutto)
11 Luglio 2024
Al via ‘L’artigianato che ci piace’: Confartigianato apre ai giovani un futuro da imprenditori

Un futuro da imprenditori è a portata di mano. Basta avere chi ti guida sulla strada giusta per mettere a frutto il talento e realizzare le ambizioni. E Confartigianato ha deciso di accompagnare i giovani nel mondo dell’artigianato per mostrarne concretamente tutte le opportunità di... (leggi tutto)
31 Maggio 2024
“PMI e disastri climatici”, proposte e strumenti per affrontare le calamità naturali nel convegno di Confartigianato Bologna

In Italia, il 25% delle piccole e medie imprese può subire danni legati alla crisi climatica. Bologna è la città metropolitana con i territori più esposti a rischio esondazioni. In Emilia Romagna le aree potenzialmente allagabili raggiungono il 45,6% dell’intero territorio regionale e la popolazione... (leggi tutto)
11 Maggio 2024
Nell’Appennino del futuro nuovi residenti e turisti: la tappa di ‘Montagna Futura’ a Bologna

“Montagna Futura”, l’iniziativa organizzata da Confartigianato Imprese per approfondire le trasformazioni che nei prossimi anni coinvolgeranno i contesti alpini e appenninici e l’impatto sull’attività delle imprese, ha fatto tappa a Bologna lo scorso 8 maggio, un anno dopo la drammatica alluvione che colpì i territori... (leggi tutto)
10 Febbraio 2024
Il Papa agli artigiani di Confartigianato: “Le macchine replicano, voi inventate”

"L'uso delle tecnologie ha accresciuto le possibilità del settore, ma è importante che non finiscano per sostituire la fantasia dell'uomo, creato a immagine e somiglianza di Dio. Le macchine replicano, anche con una rapidità eccezionale, mentre le persone inventano!". Sono le parole del discorso che Papa Francesco...
30 Ottobre 2023
Confartigianato protagonista della sostenibilità guida le Mpi nella transizione green

Confartigianato si conferma protagonista della sostenibilità e guida degli artigiani e delle Mpi nelle transizioni green ed energetica. Lo dimostra il successo della Settimana per l’energia e la sostenibilità che, dal 23 ottobre, ha visto il Sistema Associativo mobilitato in tutta Italia con oltre 55 eventi realizzati in 50 sedi territoriali...
28 Ottobre 2023
Imprese contrarie a obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali

“La previsione di un obbligo a carico delle imprese di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, una polizza assicurativa sugli immobili e i beni strumentali per rischio catastrofi - contenuta nella bozza di legge di bilancio – farà gravare sull’intero sistema produttivo nuovi, pesanti oneri.... (leggi tutto)