11 Luglio 2019
LAVORO – No a salario minimo per legge. Valorizzare, invece, la contrattazione collettiva
“Ribadiamo la nostra forte contrarietà alla regolamentazione per legge del salario minimo: la contrattazione collettiva garantisce già condizioni e…
10 Luglio 2019
Focus Confartigianato Trasporti: con i divieti al Brennero si blocca il 20,3% dell’export made in Italy
Mancano tre settimane all’entrata in vigore dei nuovi divieti per il trasporto merci in Austria, su cui i governi di Italia e Germania sono…
10 Luglio 2019
ECOBONUS – Confartigianato all’Antitrust: Sconto in fattura distorce mercato a danno di piccole imprese. Cambiare norma
L’ecobonus scontato in fattura previsto dall’articolo 10 del Decreto Crescita produce una distorsione grave del mercato a danno delle micro e piccole…
9 Luglio 2019
STUDI – Moda, punto di forza del made in Italy grazie a 79 mila MPI che danno lavoro a 372 mila addetti. L’artigianato della moda fattura 21,3 miliardi di euro e genera 6,1 miliardi di valore aggiunto
Nel 2018 le 79 mila micro e piccole imprese (MPI) del Settore della Moda – comprendente i settori del Tessile, dell’Abbigliamento, della Pelle,…
9 Luglio 2019
FISCO – Bene nuova Imu. Ma serve anticipare totale deducibilità su immobili strumentali
La proposta di legge che istituisce la nuova IMU e sostituisce le attuali IMU e TASI, può costituire una prima risposta alle richieste di R.ETE.…
8 Luglio 2019
STUDI – Tariffa rifiuti: per il 46% su utenze non domestiche, in cinque anni +9,8% tariffe in Italia, quasi il doppio del +5,1% della media Eurozona. I mancati incassi al 40% nel Mezzogiorno
In queste settimane il dibattito sulla crisi dei rifiuti a Roma si intreccia con il pagamento della rata della tariffa rifiuti che, per i cittadini…