• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi
Visita l'archivio notizie

notizie dalle categorie

24 Aprile 2020
CORONAVIRUS – Le Regioni Toscana ed Abruzzo recepiscono le richieste degli artigiani della ristorazione

Dopo i pressanti appelli effettuati da Confartigianato a riconsiderare le indicazioni contenute nel DPCM 11 marzo 2020 riguardante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica del COVID-19, che penalizzavano ingiustamente le imprese artigiane della ristorazione impedendo loro […]

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Confartigianato contro stop a pasticcerie artigiane. Assurda discriminazione. Intervenga Ministro Patuanelli
  2. ALIMENTAZIONE – Confartigianato scrive ai prefetti: “Liberiamo le colombe, facciamo lavorare le pasticcerie artigiane”
  3. FASE 3 – Il Presidente Rivoltini: Gli artigiani del gusto pronti a rilanciare il food made in Italy
  4. DPCM COVID 19 – Rivoltini (Confartigianato Alimentazione): “Discriminatoria chiusura anticipata per gelaterie e pasticcerie”
24 Aprile 2020
CORONAVIRUS – La Presidente Tiziana Chiorboli a Rai Radio1: ‘Tolleranza zero per gli abusivi nel settore acconciatura’

Tolleranza zero per gli abusivi che danneggiano gli imprenditori dell’acconciatura. Lo ha chiesto Tiziana Chiorboli, Presidente di Confartigianato Acconciatori e Confartigianato Benessere, intervenuta oggi al programma di Rai Radio 1 ‘Sportello Italia’. La Presidente Chiorboli ha insistito sulla necessità di perseguire gli operatori irregolari […]

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – La Presidente di Confartigianato Benessere Tiziana Chiorboli a ‘La vita in diretta’ su Rai1
  2. CORONAVIRUS – Linee guida Inail-Iss colgono indicazioni di Confartigianato per riapertura di acconciatori e centri estetici
  3. FASE 2 – Per acconciatori e centri estetici riaperture all’insegna di qualità, sicurezza, fiducia
  4. BENESSERE – Tiziana Chiorboli è la nuova Vice Presidente della Camera Italiana dell’Acconciatura
20 Aprile 2020
CORONAVIRUS – Il Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella: ‘No a ricatti nella filiera della moda’

“E’ inaccettabile il grave comportamento di grandi gruppi del sistema moda italiano che, incredibilmente, chiedono alle piccole imprese fornitrici addirittura di anticipare loro somme a titolo di contribution (!)”. Il Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella commenta così la richiesta che alcuni grandi gruppi della moda stanno rivolgendo ai loro fornitori, tra i quali tante piccole aziende. […]

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Confartigianato Moda al Premier Conte: ‘Vogliamo salvare le MPI italiane della moda’
  2. CORONAVIRUS – Il Presidente Pietrella: Artigiani e piccoli imprenditori pronti a salvare l’eccellenza della moda italiana
  3. MODA – Al via la campagna #FATTOINITALIA: Confartigianato con Carlo Pignatelli a tutela dell’alto artigianato italiano
  4. MODA – Il Presidente Fabio Pietrella: “Subito interventi per tutte le imprese italiane del settore più colpito dalla crisi”
18 Aprile 2020
CORONAVIRUS – Con lockdown e abusivi acconciatura e estetica perdono 1,1 mld in 3 mesi. Imprese pronte a riaprire in sicurezza

Il lockdown ha provocato un aumento degli abusivi nei settori dell’acconciatura e dei centri estetici in cui operano 130.000 imprese con 263.000 addetti. Secondo Confartigianato il tasso di irregolarità in questi comparti è del 26,3%, rispetto alla media del 15,5% del lavoro irregolare nel totale delle attività economiche. Si tratta di soggetti che si improvvisano parrucchieri ed estetisti ma non ne posseggono i requisiti professionali e non rispettano le norme di sicurezza per poter svolgere l’attività. […]

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Riapertura 1° giugno acconciatori e estetisti. Inaccettabili 3 mesi di stop. Perdiamo 1,1 mld. A rischio 49mila addetti
  2. CORONAVIRUS – La Presidente di Confartigianato Benessere Tiziana Chiorboli a ‘La vita in diretta’ su Rai1
  3. CORONAVIRUS – Inaccettabile riapertura il 1° giugno di acconciatori ed estetisti. Non ci stiamo a 3 mesi di fermo obbligato
  4. CORONAVIRUS – #Ripartiamo. APRIRE SI PUO’. In sicurezza. La campagna di comunicazione di Confartigianato
17 Aprile 2020
CORONAVIRUS – La Presidente di Confartigianato Benessere Tiziana Chiorboli a ‘La vita in diretta’ su Rai1

Tiziana Chiorboli, Presidente di Confartigianato Benessere, è stata ospite in collegamento via skype oggi pomeriggio al programma di Rai1 ‘La vita in diretta’. Gli effetti del lockdown sulle 130.000 imprese di acconciatura ed estetica con 263.000 addetti, le insidie dell’abusivismo, gli impegni di Confartigianato Benessere per far riaprire i saloni di acconciatura e i centri estetici in condizioni di sicurezza: […]

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Linee guida Inail-Iss colgono indicazioni di Confartigianato per riapertura di acconciatori e centri estetici
  2. CORONAVIRUS – Da Confartigianato Benessere le indicazioni per riaprire in sicurezza le attività di acconciatori e centri estetici
  3. CORONAVIRUS – La Presidente Tiziana Chiorboli a Rai Radio1: ‘Tolleranza zero per gli abusivi nel settore acconciatura’
17 Aprile 2020
CORONAVIRUS – Le indicazioni alle imprese della filiera pneumatici

In merito alle misure restrittive disposte dal Governo per contenere il contagio da Covid-19, pubblichiamo di seguito considerazioni e indicazioni alle imprese della filiera pneumatici condivise da Confartigianato Autoriparazione e da Cna, Fedrpneus, Aniasa, Airp, Assogomma. […]

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Sicuri in officina. Da Confartigianato Autoriparazione un manuale per tutelare imprenditori, dipendenti, clienti
  2. AUTORIPARAZIONE – Ritiro pneumatici fuori uso: Confartigianato Autoriparazione chiede l’intervento del Ministro dell’Ambiente
17 Aprile 2020
TRASPORTI – Coronavirus, imprese autotrasporto al collasso, dal Governo strumenti certi per l’immediata liquidità

“Sta diventando insostenibile il trasporto delle merci, anche di quelle essenziali. L’autotrasporto italiano è al collasso”. Il Presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, lancia un grido d’allarme al Governo, raccogliendo le migliaia di segnalazioni provenienti dalle imprese associate […]

Notizie correlate:

  1. TRASPORTI – Necessaria la proroga dei nuovi adempimenti per i possessori di cisternette. La richiesta congiunta con Assopetroli
  2. TRASPORTI – Unatras sollecita alla Ministra dei Trasporti una deroga temporanea ai tempi di guida e di riposo
  3. TRASPORTI – UNATRAS SOLLECITA ALLA MINISTRA DE MICHELI INTERVENTI URGENTI PER LA TENUTA DEL SETTORE
  4. TRASPORTI – Aggiornamenti informativi sull’Emergenza Coronavirus nella nuova sezione del sito di Confartigianato Trasporti
15 Aprile 2020
CORONAVIRUS – Disposta la sospensione dei divieti circolazione dei mezzi pesanti per tutto il mese di aprile e ponte del 1° maggio

Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dei Trasporti ha previsto la proroga della sospensione dei divieti per la circolazione dei mezzi pesanti. Il Ministro Paola De Micheli ha firmato oggi, 15 aprile 2020, il decreto n. 164 con cui si sospende il calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti da 7,5 tonnellate adibiti al trasporto di cose […]

Notizie correlate:

  1. AUTOTRASPORTO – Bene linee guida nazionali della Protezione civile per l’emergenza sanitaria nella filiera logistica
  2. AUTOTRASPORTO – Confartigianato Trasporti a Radio24: gli effetti dell’emergenza coronavirus sulle imprese
  3. TRASPORTI – Necessaria la proroga dei nuovi adempimenti per i possessori di cisternette. La richiesta congiunta con Assopetroli
  4. TRASPORTI – Aggiornamenti informativi sull’Emergenza Coronavirus nella nuova sezione del sito di Confartigianato Trasporti
15 Aprile 2020
CORONAVIRUS – Anara Confartigianato al Ministero delle Infrastrutture: criticità nell’applicazione delle norme su emergenza Covid-19

Anara Confartigianato ha segnalato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti alcune criticità nell’applicazione delle misure adottate dal Governo per affrontare l’emergenza Covid 19. In particolare, alcune Amministrazioni provinciali stanno contestando ai centri di controllo […]

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Anara Confartigianato al Ministero dei Trasporti: ‘Rimodulare scadenza delle revisioni auto’
  2. REVISORI AUTO – Anara ottiene proroga delle scadenze di verifica metrologica delle attrezzature
  3. AUTORIPARAZIONE – Anara Confartigianato contro l’ulteriore proroga della scadenza delle revisioni
  4. AUTORIPARAZIONE – In arrivo l’aumento della tariffa revisioni. Importante risultato per la battaglia di Anara Confartigianato
15 Aprile 2020
CORONAVIRUS – Confartigianato Fotografi a sostegno della ricerca con l’Università di Pavia

La fotografia italiana resta a casa ma non si ferma. Avviata dal FIOF – Fondo Internazionale per la Fotografia, di cui Confartigianato Fotografi è socio fondatore, una campagna di raccolta fondi a sostegno dell’Università di Pavia, in prima linea per fronteggiare l’emergenza SARS-CoV-2. […]

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Il settore della fotografia grande penalizzato
  2. FOTOGRAFI – Nuove date per l’evento di Roma della World Photographic Cup
  3. FOTOGRAFI – Boccata d’ossigeno dai contributi a fondo perduto
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
Tg@ Flash

>>> vai al nostro canale Youtube

Confartigianato su Twitter
Tweets by @confartigianato
Confartigianato su Facebook

Pagina Facebook Confartigianato Imprese

Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta