Gli italiani si preparano a dire addio al mercato tutelato dell’energia. Il ddl concorrenza, infatti, ha fissato al 1° luglio 2019 l’entrata in vigore del mercato libero dell’energia elettrica e del gas, per tutti gli italiani, famiglie e imprese. Una vera e propria […]
sala stampa
notizie
Tutto pronto a New York e Tokyo per i prossimi due appuntamenti internazionali con l’arredo casa e l’interior design. Due eventi che Confartigianato Imprese e ICE-Agenzia hanno organizzato per […]
Notizie correlate:
- WELFARE – Premiati i campioni artigiani di welfare aziendale. Confartigianato protagonista a Welfare Index Pmi
- ENERGIA – L’Italia si prepara alla completa liberalizzazione del mercato energetico, Confartigianato al fianco degli imprenditori
- TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato
- WELFARE – Il welfare aziendale conviene all’impresa e fa bene all’Italia
MOTORI – Confartigianato Motori sbarca in Formula E, gli artigiani protagonisti del Gran Premio di Roma
Il Premio Confartigianato Motori abbraccia la Formula E e il mondo della velocità green, sbarcando a Roma per la tappa italiana del campionato mondiale dei bolidi a trazione elettrica. Una novità assoluta per l’Italia e per il Sistema Confartigianato, che […]
Notizie correlate:
- INNOVAZIONE – Digital innovation hub, la via allo sviluppo tecnologico delle pmi secondo Industria 4.0
- CONTRAFFAZIONE – Cresce la minaccia dei ‘falsi’. Italian sounding vale 54 miliardi
- EXPORT – Opportunità di business a Miami per le imprese del settore arredo casa
- ENERGIA – Bene emendamento per sgravi a piccole imprese, ma serve riforma oneri generali di sistema
WELFARE – Premiati i campioni artigiani di welfare aziendale. Confartigianato protagonista a Welfare Index Pmi
Siropack Italia Srl di Cesenatico (FC); Effebi arredamenti di Pierino Bellasio & C. Snc di Cantù (CO); Equilibrio e Benessere Srl di Villa Poma (MN): sono le tre aziende associate a Confartigianato che oggi hanno ricevuto il Premio Welfare Index Pmi […]
Notizie correlate:
Il ciclo di ripresa del mercato del lavoro – avviato nell’autunno del 2013 – vede a febbraio 2018 gli occupati crescere di 939 mila unità (+4,2%) rispetto al minimo di settembre 2013, con aumento di 1.216.000 dipendenti (+7,3%) e un calo di […]
Notizie correlate:
- STUDI – Effetti di “Impresa 4.0” sul mercato del lavoro: Per 19 professioni dell’artigianato difficoltà di reperimento più che doppia rispetto alla media (21,5%). Al top le professioni legate al software e alle app, ma anche tecnici del food, sarti, saldatori e conciatori
- ENERGIA – L’Italia si prepara alla completa liberalizzazione del mercato energetico, Confartigianato al fianco degli imprenditori
- STUDI – Persiste il calo dei prestiti alle piccole imprese, con forte calo (-9,0%) dei prestiti lordi ad artigianato, influenzato dalla riduzione delle sofferenze (14%)
- TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato
Territorio
Confartigianato Calabria sta lavorando per rilanciare l’export delle pmi regionali, soprattutto di quelle del settore agroalimentare. Per farlo, nei giorni scorsi, la Federazione regionale ha organizzato due incontri a […]
Il Consiglio di Stato del Canton Ticino, in seguito ad una recente sentenza del Tribunale cantonale amministrativo sui ricorsi presentati dalla Commissione federale della concorrenza, si è pronunciato sulla necessità di abrogare la Legge sulle Imprese Artigianali (LIA), […]
categorie
Confartigianato Fotografi e l’Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che miraalla valorizzazione delle reciproche attività […]
Notizie correlate:
- FOTOGRAFI – Qualificazione europea QEP e master QEP, lanciata la call per i fotografi professionisti
- FOTOGRAFI – Confartigianato ospita Nwac In Tour: dal 12 giugno 10 giornate di aggiornamento professionale
- FOTOGRAFI – C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi alla sessione di qualificazione europea QEP e Master QEP
- ICT – Appuntamento a Milano per conoscere gli obblighi e le responsabilità nella comunicazione
LEGNO ARREDO – Al via il Progetto Marchi Posa Qualità Serramenti e l’Assicurazione Posa Qualità
Anfit Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra Made in Italy, Confartigianato Imprese, Cna, LegnoLegno Consorzio Nazionale Serramentisti, EdilegnoArredo Associazione nazionale fabbricanti prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano di FederlegnoArredo, […]
Notizie correlate:
- SERRAMENTI – No al low cost: sul mercato vince la professionalità artigiana
- LEGGE DI BILANCIO – No a riduzione ecobonus su infissi e caldaie
- LEGNO E ARREDO – Oltre il saper fare: Confartigianato a convegno su formazione e innovazione il 9 marzo a Anghiari
- LEGNO – LAPIDEI – Firmato l’accordo per il nuovo contratto nazionale di lavoro
Responsabile: Lorenza Manessi
Via di San Giovanni in Laterano, 152 | 00184 Roma (Italy)
tel. +39 06 70374410 | stampa@confartigianato.it
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.
Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie.