La pandemia non ferma la creatività e l’export delle piccole imprese italiane. Grazie alle tecnologie digitali, la moda delle piccole imprese made in Italy del distretto tessile di Carpi potrà essere vista ed acquistata on line dai buyers di tutto il mondo. […]
notizie dal territorio
FASE 3 – A Carpi la fiera Moda Makers diventa Digital e porta il fashion made in Italy nel mondo
Settantacinque anni di vita associativa, partiti da quel lontano 12 giugno 1945, quando undici artigiani cuneesi, uno scultore, un mugnaio, due sarti, due falegnami, due meccanici, un carradore, un ippotrasportatore e un calderaio, scelsero di unire le forze per dare voce e sostegno al loro comparto […]
CHIETI – La Regione Abruzzo riapre tutte le imprese artigiane dal prossimo 18 maggio, benessere compreso
“La Regione Abruzzo anticipa al 18 maggio la riapertura di tutte le attività artigiane, a cominciare da centri estetici e acconciatori”, ha annunciato Daniele Giangiulli, Segretario di Confartigianato Chieti – L’Aquila. “È un segnale di attenzione importante che arriva dalla Regione a tutto il comparto dell’artigianato, per far ripartire l’economia […]
In piena emergenza Covid-19, centinaia di imprese artigiane hanno convertito la produzione tradizionale per soddisfare le necessità sanitarie del Paese. Mascherine, visiere e camici monouso poi donati alle strutture ospedaliere, ma anche divisori, adesivi per il distanziamento sociale e igienizzante per le mani. In tutta Italia si contano […]
Notizie correlate:
Nessun articolo correlato.
VERONA – “Ci metto la faccia per lavorare”, la manifestazione virtuale di Confartigianato Verona
Il 4 maggio 2020, la Sala Blu di Palazzo Barbieri ha ospitato una “manifestazione virtuale” organizzata da Confartigianato Imprese Verona. Una diretta on-line in videoconferenza su maxischermo, che mandato in video i volti degli imprenditori che hanno aderito alla chiamata dell’Associazione per l’iniziativa intitolata Ci metto la faccia per lavorare. […]
Notizie correlate:
Nessun articolo correlato.
EMILIA ROMAGNA – Confartigianato ER presenta alla Regione le linee guida per la riapertura del benessere
Confartigianato Emilia-Romagna e CNA Emilia Romagna in campo per difendere il settore del benessere e della cura della persona, costretto a un ulteriore mese di chiusura. Il mondo dell’artigianato e della piccola e media impresa, sin dalle prime fasi della pandemia, ha compreso e condiviso le priorità dettate dall’emergenza sanitaria, rispondendo […]
Notizie correlate:
Nessun articolo correlato.
Nasce dall’ingegno di un imprenditore socio di Confartigianato Cesena C-Voice Mask, un dispositivo ideato per agevolare la comunicazione tra personale sanitario medico e paramedico e paziente affetto da Covid-19. Ideato da Rocco De Lucia, titolare di Siropack Italia S.r.l., azienda di Cesenatico, il dispositivo è composto da una maschera Seac Sub Unica utilizzabile con filtri di tipo FFP2 e FFP3, […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – Artigiani e imprenditori vogliono ripartire, le iniziative del Sistema per battere la paura
- CORONAVIRUS – A Mi manda Rai3, gli artigiani di Confartigianato Bergamo che costruiscono il nuovo ospedale da campo
- CORONAVIRUS – Merletti: ‘Il nuovo ospedale di Bergamo pronto grazie anche a 250 artigiani di Confartigianato’
- CORONAVIRUS – Mascherine a norma. Confartigianato Varese fa chiarezza sulle regole per produrle
CORONAVIRUS – Mascherine a norma. Confartigianato Varese fa chiarezza sulle regole per produrle
In questa situazione di emergenza sanitaria e di carenza di mascherine e dispositivi di protezione individuale molte aziende hanno deciso di convertire la produzione e realizzare questa tipologia di materiale. Ma per mettere sul mercato mascherine e dpi sicuri ed efficaci bisogna conoscere e rispettare precise norme. Confartigianato Imprese Varese fa chiarezza sull’argomento […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – Artigiani e imprenditori vogliono ripartire, le iniziative del Sistema per battere la paura
- CORONAVIRUS – A Mi manda Rai3, gli artigiani di Confartigianato Bergamo che costruiscono il nuovo ospedale da campo
- CORONAVIRUS – Merletti: ‘Il nuovo ospedale di Bergamo pronto grazie anche a 250 artigiani di Confartigianato’
- CORONAVIRUS – Siropack Italia crea e dona alle strutture sanitarie il dispositivo C-Voice Mask. Iniziativa ‘firmata’ Confartigianato
CORONAVIRUS – Merletti: ‘Il nuovo ospedale di Bergamo pronto grazie anche a 250 artigiani di Confartigianato’
Oltre 250 artigiani di Confartigianato hanno lavorato notte e giorno per una settimana e un totale di 16.000 ore per realizzare il nuovo ospedale alla Fiera di Bergamo che accoglierà i pazienti colpiti dal Covid-19. “Gli artigiani di Bergamo – sottolinea il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti – sono il simbolo dell’artigianato e di tutte le piccole imprese italiane che non mollano. […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – A Mi manda Rai3, gli artigiani di Confartigianato Bergamo che costruiscono il nuovo ospedale da campo
- CORONAVIRUS – Artigiani e imprenditori vogliono ripartire, le iniziative del Sistema per battere la paura
- CORONAVIRUS – Appello di imprese e sindacati: ‘Ora grande piano per rilanciare economia e lavoro’
- CORONAVIRUS – Confartigianato a confronto con il Governo e le forze politiche
CORONAVIRUS – A Mi manda Rai3, gli artigiani di Confartigianato Bergamo che costruiscono il nuovo ospedale da campo
Oggi al programma di Rai 3, ‘Mi manda Rai3’, il Presidente di Confartigianato Bergamo Giacinto Giambellini è intervenuto per testimoniare l’impegno, la solidarietà e la generosità degli artigiani di Bergamo che stanno contribuendo a costruire il nuovo ospedale da campo dell’Associazione Nazionale Alpini. Confartigianato Bergamo e i suoi artigiani hanno raccolto l’appello […]
Notizie correlate:
- CORONAVIRUS – Merletti: ‘Il nuovo ospedale di Bergamo pronto grazie anche a 250 artigiani di Confartigianato’
- CORONAVIRUS – Artigiani e imprenditori vogliono ripartire, le iniziative del Sistema per battere la paura
- CORONAVIRUS – Appello di imprese e sindacati: ‘Ora grande piano per rilanciare economia e lavoro’
- CORONAVIRUS – Confartigianato a confronto con il Governo e le forze politiche
Utilizzo dei cookie
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.