ULTIME NOTIZIE

LEGGE DI BILANCIO 2021- I provvedimenti per artigiani e piccole imprese frutto delle battaglie di Confartigianato

La Legge di Bilancio 2021 contiene molte misure d’interesse per gli artigiani e le piccole imprese. Sono il risultato dell'azione di rappresentanza e…

STUDI – Persistono problemi di liquidità per 33,9% MPI. Con garanzia pubblica salgono prestiti ma pesano gli oneri finanziari

La diffusione dell'epidemia da Covid-19 e gli interventi per contrastarla hanno generato un duplice shock sulle imprese, il primo sui ricavi e il…

STUDI – Nel 2020 -9,8% investimenti. Rilancio con fondi Ue, per sostenere maggiore dinamismo delle MPI: +6% vs. +1,8% medio-grandi

Il recupero dell'economia italiana, ancora invischiata nella seconda ondata Covid-19, dovrà essere sostenuto da un rilancio degli investimenti,…

STUDI – Prospettive 2021 e bilancio dell’anno del Covid-19 su imprese e lavoro. L’analisi dell’Ufficio Studi su IlSussidiario.net

Il 2021 si apre nell’incertezza dalla seconda ondata di Covid-19, dopo un 2020 che ha lasciato segni profondi sull’economia italiana, mettendo a dura…

MEDIA – Il Presidente Granelli: ‘Misure straordinarie e strutturali per rilanciare l’economia e le piccole imprese’

«Nel Recovery Plan chiediamo semplificazione burocratica, accesso al credito, infrastrutture con appalti a Km zero, formazione e soprattutto velocità…

SUPERBONUS 110% – Granelli: “Governo proroghi al 2023 incentivo che muove mercato con 1 milione di imprese e 2,3 mln addetti”

“Ci auguriamo che nei prossimi provvedimenti del Governo sia inserita la proroga del superbonus 110% a tutto il 2023. Prolungarne l’operatività…

MEDIA – Il Presidente Granelli a Rai Isoradio: “Il futuro appartiene agli artigiani specialisti della qualità”

In un’intervista rilasciata oggi a Rai Isoradio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha tracciato il bilancio degli effetti della…

LEGGE DI BILANCIO – Granelli: “Apprezziamo impegno per economia. Ma ora ‘piccole imprese’ sia parola-chiave del 2021”

“Nella Legge di Bilancio riconosciamo e apprezziamo l’impegno a fornire risposte alla situazione contingente di crisi dell’economia. Ora però bisogna…

CIG ARTIGIANI – Il Tar del Lazio non cancella obbligo contribuzione a Fsba. Chi evade danneggia tutte le imprese

Il Tar del Lazio, nella sentenza del 24 dicembre 2020, contrariamente a quanto riportato in alcuni organi di stampa, non ha stabilito l’insussistenza…

ENERGIA – Dal 1° gennaio 2021 per micro e piccole imprese al via graduale passaggio al mercato libero dell’elettricità

Dal 1° gennaio 2021 inizia in modo progressivo la prima fase della completa liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, un primo passo che…