L’Italiano 1930 prosciutto

 

 

 

 
PERTUS s.n.c.
Olgiate Molgora (LC) - Lombardia
L’Italiano 1930 prosciutto
www.cottipertus.com
 

“Pertus” non è un nome di fantasia ma significa“pertugio”, passaggio stretto, punto di comunicazione tra due valli, identificando così la volontà di presentare una produzione di nicchia e di qualità. Specializzata in prosciutti cotti, Pertus seleziona accuratamente la materia prima, unicamente di origine italiana e proveniente dal circuito tutelato Parma e San Daniele. Il prosciutto cotto “L’ITALIANO 1930” è un prodotto unico nel suo genere, dal gusto equilibrato ma deciso, vitale e nel finale intenso e prolungato, con un equilibrato bouquet di aromi, il tutto grazie alla cura dedicata dai propri mastri norcini.

“Pertus” is not an invented name, it means “slot”, a narrow passage, the communication node between two valleys, and thus identifies the will to offer a quality product for a specific market. Specializing in cooked hams, Pertus carefully selects the raw material, exclusively of Italian origin and from the certified region of Parma and San Daniele. The ham “ITALIAN 1930” is a unique product in its kind, with a balanced yet decided taste, an intense and prolonged end note, the balanced bouquet of its aromas achieved thanks to the care of the own master butchers.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards

 


Ratafià di Andorno

 

 

 

 
RAPA GIOVANNI s.r.l.
Andorno Micca (BI) - Piemonte
Ratafià di Andorno
www.liquorificiorapa.it
 

A più di 130 anni dalla sua nascita, il liquorificio Giovanni Rapa di Adorno Micca prosegue ancora oggi la sua produzione con immutate arte e passione, proponendo l’originale Ratafià, uno dei più antichi e caratteristici liquori piemontesi.
Il Ratafià non è un distillato ma un alcolato e si ottiene dal succo di selezionate ciliegie nere, aromi naturali, alcool e zucchero.
Da dove provenga il suo nome è questione complessa. Ratafià, infatti, non è nome proprio, ma un termine che indica genericamente liquori dolci di frutta mentre in Piemonte, è diventato sinonimo di liquore di ciliegie, identificandosi con il borgo di Andorno.

More than 130 years after its birth, the distillery Giovanni Rapa of Andorno Micca still continues its production with unchanged art and passion, and proposes the original Ratafià, one of the oldest and most characteristic liquors of Piedmont.
Ratafià is not a distillate but an alcoxide and is obtained from the juice of selected black cherries, herbs, sugar and alcohol.
The origins of its name are a complex issue. Ratafià is actually not a name, but rather a term that generally means sweet fruit liqueurs and that in Piedmont has become synonymous with cherry liqueur, identifying itself with the village of Andorno.

 

Made in Italy

Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


Grissino

 

 

 

 
DE MORI Srl
Cossato (BI)
Grissino
www.demorisimone.com
 

Il Grissino è uno dei prodotti tipici della tradizione piemontese e la Ditta De Mori, attiva dal 1974, è un punto di riferimento nella produzione a mano di questo alimento , insignita dalla Regione Piemonte nel 2010 del premio "Piemonte Eccellenza Artigiana” per il grissino.

Il Nuovo Grissino, si distingue per alcune caratteristiche importati, quali l’impiego di materie prime provenienti da filiere controllate ( OGM FREE), l’impiego di solo Lievito Naturale per la tutela della biodiversità,il controllo di tutto il processo produttivo e la lunga lievitazione Naturale per il rispetto della Tradizione ed infine l’utilizzo di energie pulite per la cottura.

The grissino is one of the typical products of Piedmont and the company De Mori, working since 1974, is a benchmark in the handmade production of this product. De Mori has been awarded the “Piedmont Artisan Excellence” label by the Piedmont Region in 2010 for their grissini.

The new Grissino, is distinguished by some imported features, such as the use of raw materials from controlled supply chains (GMO free), using only the natural yeast for the protection of biodiversity, the control of the entire productionprocess, the long natural rising respecting the tradition and finally the use of clean energy for cooking.

 

Made in Italy

Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards

 


Wecoffee - Caffè biologico

 

 

 

 
WECOFFEE
Biella - Piemonte
Caffè biologico
www.wecoffee.bio
 

We Coffee è un laboratorio artigiano di caffè, una piccola torrefazione che utilizza solo materie prime di alta qualità curandone ogni aspetto della produzione.

We Coffee produce caffè biologico in eco-packaging utilizzando solo caffè certificati BIO con un processo di lavorazione anch’esso certificato biologico da ICEA. Il caffè viene macinato e confezionato in buste biodegradabili e compostabili, nel pieno rispetto dell’ambiente.

WeCoffee is a coffee workshop, a small coffee roasting facility that uses only high quality raw materials and takes care of every aspect of production.

WeCoffee produces organic coffee in ecopackaging using only BIO certified coffee with a production process also certified as organic by ICEA. The coffee is ground and packaged in biodegradable and compostable bags, thus protecting the environment.

 

Made in Italy

Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


Pasta

 

 

 
PASTIFICIO ANTENUCCI
Isernia - Molise
Pasta
www.pastificioantenucci.it
 

 

Da generazioni la famiglia Antenucci è sinonimo di qualità. L’esperienza tramandata ha permesso di selezionare le migliori materie prime e di avere quelle conoscenze necessarie per trasformarle in prodotti finiti tra i migliori.

Così, grazie ad una sapiente lavorazione con laminatoi ed un’attenta e lunga essiccazione a bassa temperatura, viene realizzata una pasta gustosa e genuina perché prodotta di sola semola di grano duro ed uova fresche.

Pastificio Antenucci produce anche paste speciali lavorate con Funghi Porcini Molisani, Tartufi Molisani, Peperoncini piccanti molisani, oltre a quelle preparate con le semole integrali di Farro, grano Cappelli e Saragolla.

For generations the family Antenucci is synonymous with quality. The experience that has been inherited has enabled the selection the best raw materials and provided the necessary knowledge to transform them into top quality end products. As such, thanks to the knowledgeable work with mills and a long attentive drying process at low temperatures, it is possible to produce a tasty genuine pasta produced with only durum wheat semolina and fresh eggs.

The Antenucci pasta factory also produces special pasta worked with Molisani Porcini Mushrooms, Molisani Tartufi, Molisani Hot peppers, plus those prepared with integral Farro groats, Cappelli grain and Saragolla.

 

 

Made In Italy

Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


Dolci Golosessi

 

 

 
PANIFICI ZANI
Portogruaro (VE)
Dolci Golosessi
www.fornozani.it
 

Il panificio-pasticceria Zani è un eccellenza artigianale presente nel territorio da oltre cent’anni.
L’arte di fare il pane e le antiche ricette dolciarie sono state tramandate di padre in figlio: l’azienda è cresciuta negli anni diventando Zani Panificio Panetteria, un’azienda artigiana tra le più longeve e ricercate.
Le tecniche di impasto tradizionali e l’artigianalità dei processi si sono unite alle tecnologie più avanzate permettendo così di soddisfare alti standard qualitativi pur rimanendo sempre fedeli agli antichi sapori.

The Zani Pastry and Bakery has been a standard of excellence in craftsmanship in the area for over a hundred years.
The art of making bread and old pastry recipes have been handed down from father to son, as the company has grown over the years to become Zani Pastry and Bakery, one of the longest running artisan shops.
Traditional pastry techniques and craftsmanship processes were combined with advanced technologies allowing it to meet high quality standards while staying true to the antique flavours.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards