TERREMOTO - Il Presidente Merletti incontra gli artigiani di Lazio e Marche: 'Insieme con voi, per ricominciare'

Dove ora c'è il silenzio delle macerie fino al 23 agosto lavoravano centinaia di aziende artigiane. Colpite al cuore dalle scosse di terremoto che nella notte del 24 agosto hanno ucciso 300 persone e spazzato via il tessuto produttivo Leggere di più


Scomparso Luciano Petracchi, Presidente di Confartigianato dal 2000 al 2004

E' morto ieri Luciano Petracchi, Presidente di Confartigianato dal 2000 al 2004.
Luciano Petracchi era nato a Moso in Passiria (Bolzano) nel 1939 e risiedeva a Pistoia. Imprenditore nel settore tessile-abbigliamento, oltre alla Presidenza nazionale di Confartigianato, Leggere di più


CONCORRENZA - Albo Artigiani in Canton Ticino: ridotta la tassa d'iscrizione

Da 2000 a 600 franchi: di tanto si è ridotta la tassa di iscrizione all'Albo artigiani in Canton Ticino, previsto dalla Legge delle Imprese Artigianali, la cosiddetta LIA, in vigore dal 1° febbraio scorso e che impone l'iscrizione all'Albo anche agli imprenditori stranieri. Leggere di più


TERREMOTO - Confartigianato avvia raccolta fondi. Conto corrente: IT81H0569603224000003941X65

Confartigianato ha attivato una serie di iniziative per fornire aiuto e assistenza alle popolazioni vittime del sisma che ha colpito il centro Italia. La Confederazione ha aperto un conto corrente bancario cui potranno essere Leggere di più


TERREMOTO – Da Confartigianato solidarietà e aiuti alle popolazioni colpite

La Presidenza di Confartigianato esprime la solidarietà di tutto il Sistema Confederale alle popolazioni così duramente colpite dalla tragedia del terremoto.  “Siamo fraternamente vicini – dice il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti – Leggere di più


TERREMOTO - Confartigianato Lazio accanto ai cittadini e agli imprenditori colpiti dal sisma

A seguito del disastroso terremoto che ha colpito il territorio reatino, l’Umbria e le Marche, Confartigianato Imprese Lazio esprime la propria vicinanza alle famiglie delle vittime, agli sfollati e agli imprenditori che hanno visto compromesse le proprie aziende.Leggere di più