SERVIZI PUBBLICI - Confartigianato su la Repubblica: Italia ultima in Ue per costi e qualità dei servizi pubblici

Rincari del 22% in 5 anni per le tariffe di acqua, rifiuti e trasporti pubblici, un salasso per le tasche di famiglie e imprenditori. Il 60% dei cittadini insoddisfatti dei servizi pubblici. E così l'Italia finisce in fondo alla classifica europea. La denuncia arriva da Confartigianato e oggi è rilanciata dal quotidiano 'la Repubblica' Leggere di più


INNOVAZIONE - Artigiani protagonisti dell’’Internet delle cose’ con 800mila imprese e 2 milioni di addetti

Si chiama IoT, acronimo di Internet of Things (Internet delle cose), ed è il nuovo mondo delle cose 'intelligenti'. Si tratta dell’ultima frontiera delle tecnologie digitali e, in pratica, indica tutti gli oggetti che ci circondano, Leggere di più


ALIMENTARE - Per gelati e birre spesi 3,1 miliardi/anno. 16.000 i produttori artigiani

Per rinfrescarsi sotto la canicola d’agosto non c’è niente di meglio di un gelato o di una birra. Rigorosamente artigiani. Lo sanno bene le famiglie italiane che – secondo una rilevazione di Confartigianato – spendono complessivamente per questi due alimenti 3,1 miliardi euro l’anno, Leggere di più


FISCO - Sul Corriere della Sera la ricetta di Confartigianato in 7 mosse

Tassazione per cassa, riforma degli studi di settore, deducibilità totale dell'Imu sui capannoni, unificazione di Imu e Tasi. E ancora, aumento della franchigia Irap, Iri sulle piccole imprese e zero tasse su cessioni d'azienda. Sono i 7 interventi che Confartigianato indica al Governo Leggere di più


COSTRUZIONI - Il ‘mattone’ si risveglia: compravendite +18%. Ma cala produzione imprese: -2,4%

Il mercato della casa si rimette in moto: nel primo trimestre 2016 acquisti e vendite di immobili sono stati 159.932, in aumento del 17,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Ufficio studi di Confartigianato.Leggere di più


COMUNICATI - Autotrasporto, su pesatura container impegno Governo contro caos nei porti

“L'applicazione nei porti italiani, a partire da luglio, della nuova normativa Solas che impone il certificato VGM di pesatura dei container all’imbarco sulle navi sta creando notevoli ritardi e disagi per gli autotrasportatori. Il Governo ha recepito le nostre preoccupazioniLeggere di più