CAMERE DI COMMERCIO - Rete Imprese Italia incontra il Ministro Marianna Madia

Rete Imprese Italia apprezza e sostiene la riforma della Pubblica Amministrazione, ma esprime forti dubbi sulla parte relativa alla revisione del sistema delle Camere di Commercio. E’ questa la posizione che il presidente di turno di Rete Imprese Italia, Leggere di più


EXPORT - Sul mercato iraniano occasioni di business per le piccole imprese italiane

Le opportunità di collaborazione economica delle piccole imprese italiane con il mercato iraniano sono state illustrate al Seminario ‘Made in Italia in Iran’ organizzato oggi a Roma da Confartigianato e rivolto ai funzionari del sistema associativo che si occupano di internazionalizzazione.Leggere di più


FISCO - Rete Imprese Italia al Governo: su studi di settore si cambi passo, tornino strumento di compliance

Rete Imprese Italia interviene in materia di studi di settore, ritenendo che sia “giunta l’ora di cambiare passo e di abbandonare completamente l’utilizzo dello studio come strumento di accertamento per valorizzarne le potenzialità come elemento di compliance".Leggere di più


CREDITO - Artigiancassa diventa banca digitale al servizio delle piccole imprese

In tempi di crisi del sistema del credito, Artigiancassa rilancia il suo brand di ‘banca degli artigiani’ e, per i prossimi 4 anni, spinge l’acceleratore sull’innovazione digitale. Una rivoluzione, contenuta nel nuovo Piano industriale, che punta su prodotti e servizi all’avanguardia Leggere di più


PREVIDENZA - Maria Carmela Folchetti eletta Presidente del Comitato amministratore Gestione artigiani presso l’Inps

Maria Carmela Folchetti, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, è la nuova Presidente del Comitato amministratore della Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani presso l’Inps, Leggere di più


CONCORRENZA - Allarme Confartigianato: in Canton Ticino nuova legge su imprese artigiane ‘blocca’ i nostri imprenditori

Dal 1° febbraio gli imprenditori italiani, artigiani e non solo, che operano per brevi periodi in Canton Ticino rischiano di non poter più lavorare nel territorio svizzero. A bloccarli è la nuova “Legge sulle imprese artigianali (LIA)” che istituisce l’Albo degli artigiani nel Cantone elveticoLeggere di più