ASSEMBLEA 2014 - Burocrazia e fisco sempre più pesanti sulle imprese
Nel 2014 gli italiani pagano 25,7 miliardi in più di tasse rispetto alla media dei cittadini dell'Eurozona. Si tratta di 420 euro di maggiori imposte pro capite. Questo gap Italia/Europa è l’effetto dell’aumento della pressione fiscale Leggere di più
TASI - Rete Imprese Italia: “Proroga non risolve difficoltà operative, giugno a rischio caos”
"Siamo delusi per la mancata proroga generalizzata del pagamento della prima rata della Tasi. Oggi il Consiglio dei Ministri ha previsto il rinvio per i soli contribuenti residenti nei comuni che non hanno deliberato le aliquote: una soluzione che non risolve le difficoltà connesse al calcolo ed al versamento Leggere di più
CREDITO - Al via piano finanziamenti per Pmi femminili e libere professioniste
Pronto un piano di interventi a sostegno dell’accesso al credito di oltre 1.400.000 Pmi a prevalente partecipazione femminile e delle lavoratrici autonome. In particolare, verranno attivati specifici plafond bancari
Leggere di più
Le piccole imprese ancora nella morsa del credito
La svolta annunciata dalla Banca Centrale Europea, per fare in modo che il sostegno alle banche si trasformi in credito alle imprese, non cancella le preoccupazioni di artigiani e piccoli imprenditori che, in attesa dei provvedimenti dell’Eurotower, continuano a denunciare serie difficoltà nell’accessoLeggere di più
Dal 6 giugno obbligatoria la fattura elettronica per le imprese fornitrici della Pubblica amministrazione
Dal 6 giugno, per essere pagate dalla Pubblica amministrazione, le imprese fornitrici di beni e servizi dovranno emettere, trasmettere e conservare le fatture in modalità elettronica. Niente più carta, quindi. Leggere di più
CREDITO - Rilevazione Confartigianato. Ancora in calo i finanziamenti alle imprese
“Ha ragione il presidente della BCE Mario Draghi. Occorre un intervento straordinario che spinga in maniera più incisiva verso la crescita”, osserva il presidente di Confartigianato Giorgio Merletti che aggiunge: “E questo non può avvenire se si concede sempre meno credito alle imprese: anche in febbraio lo stock dei prestiti Leggere di più