RIFORMA PA - Rete Imprese Italia in audizione in Senato: “Snellimento PA porti benefici alle imprese”

“Una Pubblica Amministrazione snella ed efficiente, procedure semplici e poco onerose restano per Rete Imprese Italia, priorità imprescindibili per il rilancio della competitività del sistema imprenditoriale, Leggere di più


LAVORO - Rete Imprese Italia in audizione alla Camera: “Servizi per il lavoro inefficienti. Il Jobs Act sia occasione per rilanciarli”

Soltanto il 2,2% delle imprese italiane assume personale selezionato dai Centri per l’Impiego. Gli imprenditori preferiscono cercare i loro collaboratori tramite le segnalazioni di conoscenti e fornitori (nel 63,9% dei casi) e attraverso le banche dati aziendali (24,4% dei casi). Ma anche chi cerca lavoro utilizza molto poco gli Leggere di più


AUTOTRASPORTO - Confartigianato Trasporti, Conftrasporto e Sna Casartigiani disdettano il Protocollo d’intesa siglato col Governo che aveva garantito la pace sociale

Nell’incontro odierno, tenutosi presso il Ministero dei Trasporti, le Associazioni di categoria dell’autotrasporto Confartigianato Trasporti, Conftrasporto e Sna Casartigiani hanno annunciato la disdetta del Protocollo d’intesa del 28 novembre 2013, che avevano firmato con il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, dopo una serrata trattativa che aveva scongiurato la paralisi del Paese.Leggere di più


BENESSERE - Firmato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per i 180.000 dipendenti delle imprese del benessere

Confartigianato Benessere, CNA Benessere, Casartigiani e Claai Federnas-Unamem ed i Sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil hanno siglato oggi l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei circa 180.000 dipendenti delle oltre 100.000 imprese artigiane di acconciatura, estetica, tricologia non Leggere di più


AUTOTRASPORTO - Il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani: “Sulla sentenza Ue sui costi minimi tanto rumore per nulla”

“E’ immotivato lo scalpore creato sulla sentenza della Corte di giustizia Europea in tema di costi minimi per l’autotrasporto. E sono immotivate le reazioni trionfalistiche di alcune Organizzazioni di committentiLeggere di più