EDILIZIA - Bene emendamento per rendere stabili ecobonus dal 2014.Utile per rilancio costruzioni

“Un intervento fortemente sollecitato da Confartigianato Costruzioni che coglie numerosi obiettivi: rilancio delle imprese delle costruzioni, riqualificazione del patrimonio immobiliare, risparmio energetico e difesa dell’ambiente, emersione di attività irregolari”.Leggere di più


SISTRI - Confartigianato su interrogazione dell’On. Ermete Realacci: “Governo abolisca il Sistri. Il sistema di tracciabilità dei rifiuti va completamente ripensato”

“Il Presidente della Commissione Ambiente della Camera l’On. Ermete Realacci ha colto quanto Confartigianato sostiene da tempo: se il Sistri non funziona è meglio cambiare rotta. Ora attendiamo la risposta dei Ministri dell’Ambiente Leggere di più


FISCO - Rete Imprese Italia: “Le imprese non devono pagare lo slittamento dell’aumento”

“Non si può far pagare alle imprese buona parte dei costi dello slittamento dell’aumento Iva”. Lo afferma Ivan Malavasi, Presidente di Rete Imprese Italia.Leggere di più


ECOBONUS ANTISISMA - Bene, ora trovare una copertura finanziaria adeguata all’impegno che non penalizzi nessuna impresa

“L’estensione dell’ecobonus per il risparmio energetico agli interventi di prevenzione sismica nelle aree a più elevato rischio di terremoto è una buona notizia per imprese e cittadini che potranno mettere in sicurezza i propri Leggere di più


CREDITO - Rapporto di Confartigianato: Imprese nella morsa di credito scarso e costoso e debiti della Pa

Sempre meno credito alle imprese italiane: tra maggio 2012 e maggio 2013 i prestiti bancari alle aziende sono diminuiti di 41,5 miliardi di euro, pari al -4,2%. Contemporaneamente il debito accumulato dalla Pubblica Leggere di più


DECRETO FARE - Rete Imprese Italia: “Il testo non mantiene le promesse. Intervenga il Governo"

“La pazienza dei nostri imprenditori non è infinita. Il testo del decreto del fare viaggia in direzione decisamente diversa da quella promessa dal Governo. Su ben altre prospettive si era basata la nostra apertura di credito nei confronti delleLeggere di più