Nuova moratoria per i crediti alle piccole e medie imprese
L’11 giugno, dal palco dell’Assemblea di Confartigianato, il Presidente Giorgio Merletti denunciava i problemi di liquidità e le difficoltà di accesso al credito da parte delle piccole imprese. A distanza di 20 giorni è arrivata la risposta del sistema bancarioLeggere di più
A San Francisco i campioni dell’artigianato italiano incontrano i big della Silicon Valley
Incontro ai massimi livelli tra la secolare cultura produttiva delle imprese italiane e le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica made in Usa. Non poteva avvenire che a San Francisco, capitale di quella Silicon Valley che ha visto nascere colossi del calibro di Apple e che è protagonista dellaLeggere di più
Torna la legge Sabatini per favorire gli investimenti delle piccole imprese
Il futuro delle piccole imprese italiane può ricominciare grazie ad uno strumento del passato. Nel ‘decreto del fare’, varato il 15 giugno, il Governo ha riproposto infatti il modello della legge Sabatini, nata nel 1965 per agevolare l’acquisto di macchinari produttivi e che, negli anni, si è dimostrata un efficace stimoloLeggere di più
APPRENDISTATO - Inaugurata a Lipsia l’Alleanza europea per l’apprendistato. Confartigianato aderisce all’iniziativa
“L’apprendistato è lo strumento fondamentale per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e per trasmettere le competenze tipiche delle attività che hanno fatto grande il made in Italy nel mondo. L’Italia deve investire su questo contratto cheLeggere di più
CREDITO - Firmato nuovo “accordo per il credito 2013”. Rete Imprese Italia: "Con Abi un buon accordo"
Un nuovo accordo in favore delle Pmi italiane è stato firmato oggi a Roma dall’Abi, Alleanza Cooperative Italiane (che riunisce Agci, Confcooperative, Legacoop), Cia, Claai, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Leggere di più
Nel 'decreto del fare', un ventaglio di interventi per rilanciare l’edilizia
Dopo i recenti interventi in materia di bonus fiscali, l’Esecutivo è tornato alla carica con un nuovo pacchetto di misure per stimolare la ripresa nel settore delle costruzioni. Costruzioni che archiviano un 2012 difficilissimo segnato dalla chiusura di 62mila aziende e la perdita 122.000 posti di lavoro. In arrivo alleggerimenti burocratici e semplificazioni delle pratiche edilizieLeggere di più